Venerdì 26 Aprile, Presentazione e briefing tecnico
Sabato 27 Aprile, TRIATHLON Kolossal MTB
Spartacus Events si augura che possiate apprezzare il nuovo programma e che parteciperete alla 1^ edizione di questa fantastica avventura che si chiama Kolossal.
Le iscrizioni al TriathlonMTB Kolossal apriranno in data 10 dicembre 2018.
IRON TOUR ITALY 2019 apre ufficialmente oggi le iscrizioni per un’edizione sempre più accattivante all’Isola d’Elba e sempre con doppia formula
-IRON TOUR CROSS dal 20 al 24 Aprile
-IRON TOUR ROAD dal 25 al 29 Maggio.
Per entrambi gli appuntamenti lo svolgimento prevede n°5 tappe in n°5 giorni in n°5 splendide Località dell’Isola come nelle scorse edizioni ma esclusivamente su distanza Sprint, formula questa perfettamente consona sia ad atleti vicini alle distanze corte che lunghe considerato che comunque saranno sempre appuntamenti dai percorsi di gara impegnativi.
Per il calendario FITRI ogni tappa avrà valenza individuale in qualità di gara SILVER con acquisizione di punteggio Rank anche se al termine di ogni IRON TOUR verrà stilata una maxi classifica tenendo conto dei migliori 4 punteggi per atleta,per il 2109 è prevista anche una super classifica per i partecipanti ad entrambi gli appuntamenti(Cross+Road).
Testimonial nel mondo per IRON TOUR 2019 sarà la forte triathleta turca ESRA GOKCEK che parteciperà alla formula su strada.
Per info e iscrizioni
–www.irontour.it -www.irontour.it/mtb
La fortissima triathleta turca ESRA GOKCEK sara’ testimonial
internazionale ufficiale di IRON TOUR ITALY 2019,triathlon a tappe all’Isola d’Elba con doppia formula di svolgimento: -IRON TOUR CROSS dal 20 al 24 Aprile (N.5 tappe distanza sprint) -IRON TOUR ROAD dal 25 al 29 Maggio(N.5 tappe distanza sprint).
La splendida Esra ha confermato inoltre la propria partecipazione ad IronTourRoad pensando ai giochi Olimpici di Tokio 2020.
Le iscrizioni ad IronTour completi apriranno il giorno 15 Ottobre 2018 con quote irripetibili per i primi atleti aderenti.
Info:
www.irontour.it
www.irontour.it/mtb
Quinta e ultima tappa oggi, mercoledì 25 aprile, della terza edizione di Iron Tour Cross. ll Triathlon Sprint di Pareti km(0.750swim+14mtb+5trailrun) è stata la cornice ideale per ospitare l’atteso appuntamento.
Nella gara maschile il miglior tempo è di Mattia De Paoli (Gp Triathlon) che chiude in 1h07’04’’, davanti a Filippo Pradella in 1h07’25’’ e Emanuele Aru in 1h08’04’’.
Dominio di Eleonora Peroncini per le donne in 1h16’46’’, seconda Marta Menditto e terza Matilde Bolzan.
“E’ stata un’ottima edizione – commentano gli organizzatori della Spartacus Events -. Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti, agli sponsor e ai volontari che hanno reso possibile tutto questo”.
Il prossimo appuntamento all’Isola d’Elba è fissato il 19 maggio con l’Elba Kolossal MTB. 1,9 Km swim nella baia di Pareti, 60Km Bike e 21km runfino a Punta Calamita e ritorno.
Quarta tappa di Iron Tour Cross nella splendida cornice del Lido di Capoliveri su distanza sprint Km(0.750swim+14mtb+5trailrun). Alle 11 sono stati circa 100 i partecipanti alla nuova prova del circuito firmato Spartacus Events.
A tagliare per primo il traguardo l’atleta canturino della Pool Cantù 1999 in 1h08’56’’ davanti a Filippo Rinaldi 1h09’23’’ e Mattia De Paoli in 1h09’43’’.
Dominio riconfermato nella gara femminile per Eleonora Peroncini in 1h21’34’’ seconda la Junior Matilde Bolzan e terza Eva Pataki.
Domani, mercoledì, si corre l’ultima tappa di circuito con il Triathlon Sprint di Pareti km(0.750swim+14mtb+5trailrun), partenza fissata alle 11.
Si riconferma il più veloce di giornata Filippo Rinaldi (Cus Parma ASD), vincitore della terza tappa di Iron Tour Cross di Spartacus Events . Questa mattina, lunedì, alle 11, i 100 iscritti sono partiti dalla spiaggia di Barbarossa per affrontare la distanza sprint Km(0.750swim+14mtb+5trailrun).
In acqua è sempre Floriano Nicolardi a fare la differenza ( 9’53’’) seguito a ruota da Pradella. Nelle altre due frazioni, bike e trailrun è Rinaldi a fare la differenza. Alla fine chiude in 1h18’59 davanti a Filippo Pradella 1h19’41’’ e Emanuele Aru 1h20’15’’. Subito dietro Mattia De Paoli.
Per le donne Eleonora Peroncini non lascia spazio alle avversarie e si riconferma la regina dell’Iron Tour. Completa il percorso in 1h31’59’’, davanti a Marta Menditto e Matilde Bolzan.
Domani, martedì, alle 11, partirà la quarta tappa dal Lido di Capoliveri sempre su distanza sprint.
Testati i tracciati della terza nuova tappa di IronTour Cross prevista il giorno 23 aprile con partenza e arrivo sulla suggestiva spiaggia di Barbarossa nel Comune di Porto Azzurro.
I tracciati sono molto panoramici ed altrettanto impegnativi, con un dislivello positivo di quasi 500 mt per la MTB e di un centinaio di metri per la frazione podistica. Per quanto riguarda la frazione MTB, il tracciato lascia pochi tratti per respirare, un continuo salire e scendere da valli e vallette con tratti non banali, molti i single track sia in salita che in discesa mai però eccessivamente pericolosi o impossibili, il tutto comunque vi porterà all’ultima frazione podistica con le energie contate. La frazione podistica è un vallonato con pendenze minime, su fondo alternato misto asfalto e sterrato, nella parte finale ripercorre il primo km al contrario già fatto con la MTB. Le foto sottostanti mostrano alcuni tratti del percorso testato in una giornata un pò piovosa.
Novità 2018, la presenza dell’intera squadra nazionale azzurra di Triathlon off-road che in occasione di IronTour Cross sfrutterà la manifestazione come test per la nuova stagione. Durante due delle cinque tappe sarà presente inoltre la copertura televisiva di SKY e Rai Sport.
KOLOSSAL rappresenta l’unico triathlon medio MTB in Italia ed uno dei rari al mondo sulla distanza di km(1,9nuoto+60MTB+21trail run),un’avventura certamente riservata a triathleti dalla forte personalità e desiderosi di “USCIRE DAL GREGGE”. In programma il 19 Maggio 2018 nella splendida cornice di Capoliveri(Isola d’Elba)vede i percorsi di gara distribuiti nello spettacolare Bike Park di Monte Calamita un vero e proprio paradiso per gli amanti delle ruote grasse e del trail run con passaggi mozzafiato unici al mondo attraverso le vecchie miniere ferrose a strapiombo sul cristallino Mar Tirreno con vista panoramica sull’intero Arcipelago Toscano. Partenza e arrivo sulla suggestiva spiaggia di Pareti dove lo Sport Village Hotel Stella Maris espleterà al meglio tutte le fasi logistiche dell’evento ospitando il soggiorno di atleti,accompagnatori,staff e tutte le fasi logistiche dell’evento. La FRAZIONE NATATORIA si svilupperà nelle limpide acque del romantico Golfo di Pareti su doppio giro e uscita intermedia all’americana. LA FRAZIONE MTB(N°2 giri) presenta un dislivello attivo totale di mt 1980 con passaggi mozzafiato altamente tecnici ma non eccessivamente difficoltosi. LA FRAZIONE TRAIL RUN,unico giro, completamente a terrazzo sul mare prevede mt 560 di dislivello attivo con passaggi strepitosi,quasi fiabeschi. Da non perdere la quota promozionale per gli iscritti entro il 28 Febbraio 2018. ISCRIVITI
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione dell’incredibile IRON TOUR CROSS 2018 in programma all’Isola d’Elba dal 21 al 25 Aprile. L’evento rappresenta l’unico triathlon off road a tappe d’Italia ma altresì una ghiotta occasione vacanziera per atleti,tecnici e accompagnatori per trascorrere giorni di mare tra acque cristalline,spiagge dorate,spunti di notevole interesse storico/architettonico ed eccellenze eno/gastronomiche dell’Isola. Importanti novità 2018 saranno l’inserimento di una quinta tappa e della nuova presenza dell’affascinante location Baia di Barbarossa(Porto Azzurro)che completerà così un’accattivante “cinque giorni” distribuita in altrettante cinque diverse splendide località,tracciati impegnativi ma accessibili a tutte le tipologie d’atleti,velocisti e lunghisti,neofiti e pro,ogni tappa sarà indipendente e porterà punteggio Rank Fitri,una MAXI classifica finale verrà stilata per tutti i partecipanti ad almeno 4 tappe con tanto di prestigioso medaglione IRON TOUR CROSS FINISHER 2018. Programma: -21 Aprile . Triathlon Olimpico MTB di MONTE CALAMITA/Capoliveri -22 Aprile . Triathlon Sprint MTB di PORTO AZZURRO -23 Aprile . Triathlon Sprint MTB di BARBAROSSA/Porto Azzurro -24 Aprile . Triathlon Sprint di LIDO/Capoliveri -25 Aprile . Triathlon Sprint MTB di PARETI/Capoliveri. Non perdete l’occasione di sfruttare la quota di partecipazione agevolata per gli iscritti entro il 31/12/2017.
L’edizione del bel tempo e del sole… è così che Iron tour cross 2017 entrerà nella storia. Un viaggio di 4 giorni alla scoperta delle meraviglie elbane con un focus nella zona di Capoliveri.
Sabato 22 l’olimpico di Pareti ha dato il via ad un fine settimana davvero coinvolgente con la vittoria del giovane Marcello Ugazio, campione italiano elite under 23, assente nelle successive tappe a causa degli imminenti Europei.
Negli sprint il dominio assoluto è stato del vicecampione italiano di triathlon Cross Mattia De Paoli e 17esimo assoluto a livello mondiale. Già vincitore nell’edizione 2016, De Paoli ha rinnovato i complimenti all’organizzazione che ha saputo proporre ottimi percorsi con apprezzatissime novità.
Dietro di lui Stefano Davite ha tenuto il passo fino alla terza prova, quando a causa di un infortunio ha dovuto ritirarsi. Benissimo i portacolori Pool Cantù che hanno collezionato moltissimi podi nelle tappe sia di categoria che assoluti. In particolare Fausto Fognini si è distinto chiudendo il tour in seconda posizione alle spalle di De Paoli. Terzo assoluto nel tour Filippo Rinaldi (Cus Parma Asd).
Tra i lecchesi spicca il 15esimo posto di Michele Spiller.
“E’ stata un’ottima prima edizione e il tempo ci ha assistito” spiega l’organizzatore della Spartacus Events Renzo Straniero “Ringrazio tutti gli atleti, i volontari, gli sponsor, il gruppo Misericordia di Portoazzurro, la Polizia Locale e l’Amministrazione comunale di Capolavori, i giudici Fitri e tutti coloro che hanno reso speciale questi giorni di grande sport”.
L’appuntamento con IronTour road è per maggio (dal 27 al 31) con il classico appuntamento di inizio estate. 5 giorni imperdibili alla scoperta delle meraviglie di tutta l’isola.
Classifica finale del Tour: 1. Mattia De Paoli; 2. Fausto Fognini ; 3. Filippo Rinaldi; 4. Simone Lunghi; 5.Francesco Figini; 6.Marco Panzavolta; 7.Matthias Raphael Kindel; 8. Andrea Giuseppe Zanenga; 9.Carlo Gattavecchia; 10. Francesco Figini.
Femminile: Eleonora Peroncini; Marta Menditto; Marica Romano; Greta Vettorata; Matilde Bolzan.
Per iscrizioni visitate la pagina Facebook Spartacus Events dove troverete tutte le foto e curiosità dell’evento.