Si è svolta oggi all’isola d’Elba la prima tappa di Lacona della IRONTOUR ROAD. L’ IRONTOUR ROAD è l’unica manifestazione di triathlon a tappe europea e sono presenti atleti di diverse nazioni europee. La gara maschile ha visto all’attacco 3 atleti che si sono sfidati con ripetuti attacchi nella frazione bike alla fine la spunta Zontini Mattia del Raschiani Triathlon che precede di poco meno di un minuto Borgianni Luca del Tri Evolution e Pederzoli Andrea del Buonconsiglio nuoto. Combattutissima e avvincente è stata la gara femminile tre atlete sono uscite dall’acqua con un Gap di 30 secondi l’una dall’altra ma l’austriaca ha riportato il gruppo compatto fino alla zona Cambio . Nella frazione di corsa finale la spuntava Ingletto Chiara del Firenze Triathlon che superava a piedi l’austriaca Walse Carina, terza classificata Chiara Cavalli del Raschiani .triathlon. Domani appuntamento per l’olimpico di Porto Azzurro con nuoto nella Baia di Mola e frazione bike per ciclisti e un finale di corsa molto duro tipo trail con passaggio nel forte San Giacomo e nella zona mineraria della spiaggia di Terranera.
Splendida giornata di running ad Oggiono per la 2^tappa di Soft Trail Cup 2022 con 20 km duri ma altrettanto affascinanti lungo i punti più paesaggistici dei Comuni di Oggiono, Ello, Dolzago e Sirone. I vincitori si sono rivelati “imprendibili” con MICHELE BELLUSCHI tra gli uomini e GIOVANNA TERRANEO tra le donne, entusiasmo alle stelle degli atleti per la bontà tecnica dei tracciati di gara. Presenti le Amministrazioni di Annone B.za ed Oggiono con i rispettivi Sindaci Patrizio Sidoti e Chiara Narciso che hanno ospitato le due tappe di Soft Trail Cup 2022. PODIO FEMMINILE
1^Giovanna Terraneo 1h32’32″(Marciacaratesi)
2^Guendalina Sibona
3^Mara Solari
4^Patrizia Pensa
5^Stefania Bernardo PODIO MASCHILE
1°Michele Belluschi 1h16’23″(Grottini Team Recanati)
2°Redaelli Marco
3°Mirko Colangelo
4°Matteo Arrigoni
5°Giovanni Mazzei VINCITORI SOFT TRAIL CUP 2022(Annone+Oggiono)
-Giovanna Terraneo (Marciacaratesi)
-Marco Redaelli (Avis Oggiono)
Spartacus Events apre le iscrizioni del magico Duathlon Sprint di Barzanò(Lecco) in programma per il 28 Febbraio 2021 sulle distanze di km (5run+20bike+2,5) ed inserito nel Calendario FITRI quale 1^Prova del Circuito Nazionale della duplice disciplina.I tracciati di gara ad elevate qualita’ tecniche ed immersi nella verde Brianza saranno completamente chiusi al traffico e si svilupperanno nei territori dei ridenti e laboriosi Comuni di Barzano’ e Monticello Brianza che da sempre sono attenti e vicini allo sport.Per info iscrizioni QUI
Si correrà la 13^Maratonina Città di Lecco il 1 Novembre 2020 nella massima sicurezza e rispettosi dell’ultimo recente DPCM anti Covid-19, le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di n°1000 partecipanti ai quali verra’ consegnato uno splendido girocollo multiuso da indossare come mascherina durante la partenza con distanziamento sociale, nei primi 500 mt e subito dopo l’arrivo.La consegna di apposita autocertificazione e la misurazione della temperatura corporea faranno parte dell’iter pre gara obbligatorio cosi come la suddivisione pre-start in n°3 griglie di partenza in base al best time di ogni atleta:(A)1h01′-1h29′,(B)1h30′-1h49′,(C)1h50′-2h30’+promo e staffetta.Ci sono ancora pochi posti per entrare nella storia di una delle più veloci maratonine d’Europa! ISCRIZIONI
IDROMAN uno dei piu’ affascinanti ed impegnativi triathlon d’Europa si presenta per la sua 10^ edizione con la nuova data del 7 Giugno 2020.La formula di partecipazione e’ doppia su distanza Olimpico e Medio, quest’ultima anche con formula a staffetta(n°3 atleti)maschile, femminile e mista. IDROMAN rappresenta per gli amanti del triathlon “duro” una classica da non perdere con i suoi 1500 mt di dislivello nell’olimpico e 3200 mt nel medio.Il prestigioso contesto naturalistico del piccolo paese bresciano di Idro e di tutto il territorio attraversato dalla gara fanno di IDROMAN uno dei piu’ attesi triathlon della nuova stagione 2020.Info e iscrizioni QUI
Ancora pochi giorni per potersi iscrivere con quota agevolata alla Taurus Half Marathon 2020 in programma per Domenica 01 Marzo. Il 31 Gennaio infatti scadrà il termine per la entry con Euro 25 per quella che e’ stata definita dalla stampa specializzata “una delle più affascinanti e veloci maratonine d’Europa”. Attesissime anche le formule di partecipazione promozionali: -Km 10,550 individuale -Km 21,097 TWO a staffetta(n.2 atleti) -Km 21,097 FRIENDS a staffetta(n.4 atleti). Presentata con successo al Palataurus la bellissima tshirt tecnica per le donne prodotta da CMP.
L’organizzazione della Maratonina Città di Lecco ha siglato una partnership con u4fit per offrire gratuitamente a tutti i partecipanti un servizio di allenamento innovativo e tecnologico.
Utilizzando la piattaforma u4fit sarà possibile prepararsi al meglio per le gare in programma con allenamenti specifici per le varie distanze previste.
u4fit, come partner ufficiale della Maratonina Città di Lecco, offre gratuitamente dei piani di allenamento sviluppati da Personal Trainer qualificati.
Innovazione e ricerca universitaria
Il cuore di u4fit è un’innovativa applicazione mobile per il running, frutto di vari anni di ricerca universitaria. L’applicazione ha infatti l’avanzata tecnologia di Personal Trainer Virtuale, che guida lo sportivo passo-passo, vocalmente e visivamente, a svolgere correttamente l’allenamento previsto.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito www.u4fit.com o contattando u4fit all’indirizzo emailinfo@u4fit.com
Aboutu4fit
u4fit nasce dall’idea di un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Cagliari e una psicologa specializzata in motivazione e gratificazione in ambito sportivo. Nel 2008 hanno iniziato a lavorare sulla Human Computer Interaction, con l’obiettivo di ricercare tecnologie informatiche innovative per soddisfare le esigenze degli sportivi di qualsiasi livello. La ricerca si è concretizzata nella start up u4fit, spin-off dell’Ateneo Cagliaritano. È stata così sviluppata un’applicazione che potesse aiutare chi corre ad allenarsi meglio con costanza, motivazione e con la guida esperta di un vero professionista.
u4fit è oggi un ecosistema digitale costituito da vari strumenti per supportare i runner di tutti i livelli, da chi sta incominciando fino ad arrivare ad atleti di alto livello.
Tutti gli strumenti forniti da u4fit sono gratuiti da utilizzare. L’applicazione per smartphone, scaricabile dal market Android e iOS, ha superato i 100.000 download. Ogni mese, sonomigliaia gli sportivi che utilizzano u4fit per i loro allenamenti.
u4fit è anche un Marketplace digitale in cui è possibile scegliere il proprio Personal Trainer e farsi allenare e monitorare a distanza, grazie all’avanzata tecnologia di supporto: applicazione mobile per la corsa, supporto agli orologi per il running, chat in tempo reale per la comunicazione.
Il triathlon sprint di Valmadrera porta il nome dell’argentino Luciano Franco Taccone. Domenica la Spartacus Events ha organizzato una nuova edizione dell’evento sportivo sul lago di Lecco. Al via 200 iscritti.
Il primo a tagliare il traguardo è stato Taccone in 58’11’’ davanti al lecchese Michele Bonacina (1h00’05’’) e allo junior Nicolò Fontana (1h00’47’’). Per le donne la dominatrice della gara è stata Laura Gatti che ha chiuso con il tempo di 1h09’10’’. Dietro di lei la giovane Aurora Bianchi (1h12’12’’) e Elisa della Tor (1h15’01’’).
Vittoria da incorniciare per il dolzaghese Michele Bonacina, trionfatore all’Hard Triathlon di Bellagio organizzato dalla Spartacus Events. La giovane promessa lecchese è partita subito forte. Primo a uscire dall’acqua dopo la frazione swim ha imposto subito un ritmo sostenuto agli avversari.
«Nella salita del Ghisallo ho dato tutto, ben sapendo che alle mie spalle avevo atleti davvero forti in bici – racconta pochi secondi dopo l’arrivo – In discesa sono andato forte, ma sentivo di averli alle calcagna. Poi, nella corsa, mi sono sentito più tranquillo e ho amministrato il vantaggio. E’ stato tutto bellissimo, dalla giornata di sole, al panorama fino al tracciato».
Bonacina ha chiuso in 1h22’10’’ precedendo Marco Corti (reduce da un’ottima frazione run) e Luca Berardini.
Nella gara in rosa vittoria per la giovane promessa Giorgia Cantù, 18 anni compiuti lo scorso 1 agosto, in 1h43’17’’ davanti a Sara Speroni e Federica Rainolter.
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 26 agosto con la nuova edizione dello Sprint di Valmadrera.