LA MARATONINA D’AUTUNNO – 6 NOVEMBRE 2016 – LECCO ADESSO CHE SCUSE HAI PER NON PARTECIPARE?
Per il runner che non si ferma mai, neanche davanti all’inverno;
Per lo sportivo che ama i colori sgargianti:
Per l’atleta che si allena nelle ore serali;
Per tutti gli appassionati che desiderano avere un bel ricordo della loro HALF MARATHON…
A TUTTI VOI si ispira questa maglia tecnica giallo FLUO a maniche lunghe che spiccherà nel pacco gara della 3^edizione de “LA MARATONINA D’AUTUNNO”.
Non ci sono più scuse! Vi aspettiamo per una splendida giornata di Sport!
Paura di non arrivare fino in fondo? Temete di non tenere il ritmo?
Quanti timori quando si affrontano i 21,097 KM.
Ma alla MARATONINA D’AUTUNNO tutto è più semplice grazie alla presenza dei PACER che vi aiuteranno a concludere la gara all’ obiettivo di tempo che vi sarete prefissati, dettandovi il ritmo e dandovi coraggio e indicazioni!
Mokraji Lahcen trionfa alla 9^Volkswagen Lecco City Half Marathon scrivendo per la seconda volta in pochi anni il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione firmata Spartacus TriathlonLecco. Al via domenica mattina ben 650 partenti, 500 iscritti all’agonistica (21K) mentre 150 alla promozionale (10K). L’atleta della S.S. Atletica Desio d’origini marocchine ha fermato il cronometro dopo 1 ora 9 minuti e 53 secondi dalla partenza dalla centralissima piazza Cermenati. Sul podio una coppia lecchese nota a livello locale: Davide Raineri della C.s. San Rocchino e Giuseppe Molteni del team Daini di Carate Brianza.
Quanto alle quote rosa, la giovanissima Alessia Zecca, classe 1996, del team G. S Valgerola ha firmato il tempo di 1h22’43’’, davanti a Nives Nives Carobbio della Runners Bergamo (1h 23’46’’) e da Lorenza Combi della G.p. Santi Nuova Olonio (1h 25’31’’).
«La giornata è stata ottima. Tutto è andato per il meglio e, per fortuna, il tempo ci ha assistito. Buoni i rilievi cronometrici degli atleti in gara che hanno potuto sfruttare questo splendido tracciato anche come allenamento in vista dei loro prossimi impegni. Ringrazio di cuore i volontari, gli sponsor e tutti i partecipanti dandovi l’appuntamento al 1° novembre con la Maratonina d’autunno. Per i triatleti la data da segnare in calendario è il 10 luglio con il Triathlon Sprint Città di Lecco» commenta il presidente della Spartacus TriathlonLecco Renzo Straniero «Abbiamo inaugurato la staffetta family collaborando attivamente con Autocogliati e coinvolgendo gli studenti della città». Moltissimi tifosi presenti in piazza Cermenati, che complice il caldo sole primaverile, hanno incitato per tutta la mattinata gli atleti. Attesissimo, infine, il Simone Team, un gruppetto di corridori che hanno accompagnato il loro leader diversamente abile «Simone» lungo tutto il tracciato conquistando gli applausi dei sostenitori.
a tutti i partecipanti verrà consegnato un’interessante pacco gara Volkwagen comprendente tshirt tecnica Diadora,prodotti Named,prodotto alimentare locale.
La gara presenta un tracciato altamente spettacolare distribuito sul Lungo Lago di Lecco e suo centro storico con andamento perfettamente pianeggiante pertanto adatto ad importanti riscontri cronometrici,il percorso è stato omologato ufficialmente dalla Fidal nella stagione 2014,partenza e arrivo nell’elegante Piazza Cermenati che con le sue bellezze rappresenta lo storico “salotto” della Città.
Sarà il prestigioso marchio DIADORA ad abbracciare in qualità di PARTNER TECNICO la 9^MARATONINA CITTA’ DI LECCO in programma Domenica 6 Marzo 2016 ed inserita nel Calendario Nazionale Fidal di corsa su strada.
La manifestazione che prevede altresì una camminata promozionale di KM10,5 è considerata una delle mezze più affascinanti d’Italia grazie ad un percorso
completamente pianeggiante,chiuso al traffico e ad alto contenuto paesaggistico che si snoda magicamente sul Lungo Lago,il centro storico e la periferia “manzoniana”di Lecco.
Il tracciato di gara,omologato Fidal nel 2015,si presenta particolarmente veloce e su ottimo fondo asfaltato con particolare attitudine ad importanti riscontri cronometrici.
Arrivo e partenza saranno ubicati nella splendida Piazza Matteotti,salotto di Lecco e fiore all’occhiello di quella che già si preannuncia una delle più attese sfide podistiche della stagione 2016.
L’andamento “a bastone” e la formula multilap (n°2 giri) contribuiranno altresì ad aumentare la spettacolarità e la visibilità dell’evento che riserverà ai partecipanti una tecnicissima tshirt targata DIADORA.
Jamel, campione italiano assoluto nei 10.000 m con 01:06:50 e Elisa, campionessa italiana skyrunner in montagna con 01:17:27.
Michele Belluschi, vincitore ad Annone e Oggiono arriva secondo con 1:08:37.
Complice il sole e la mite temperatura la podistica ha visto circa 1000 partenti, che si sono rincorsi lungo un percorso a bastone con partenza e arrivo in piazza Mario Cermenati e giri di boa ad Abbadia Lariana e nel manzioniano rione Pescarenico.
Breve dichiarazione da parte di Graziano Zugnoni, vincitore dell’edizione 2014 che quest’anno arriva quarto con 01:09:23: “Mi ritengo contento del risultato dato che ho abbassato di due minuti il tempo dell’anno scorso. La Maratonina di Lecco è sempre una bella gara paesaggisticamente e tecnicamente parlando. Sicuramente mi son scontrato con avversari di livello superiore, ma son soddisfatto.”
Commento di Renzo Straniero, presidente dalla SSD Spartacus Triathlonlecco, società organizzatrice della competizione: ” Giornata migliore di così non potevamo aspettarcela. Grazie al sole, all’assenza di vento forte e grazie a una grandissima organizzazione, che ha permesso percorsi completamente chiusi al traffico, un sacco di gente in piazza Cermenati ad aspettare il primo e una grande coreografia.”
Jamel: “Passati i km della Maratonina ho proseguito per 9 km per un test in vista della maratona di Roma fra tre settimane. Non sono riuscito a tenere lo stesso passo su tutto il percorso per via delle condizioni ambientali: vento del secondo giro.”
Ricordiamo infine il rapporto solidale stretto con la Casa sul Pozzo, che tanto sta facendo per gli adolescenti e l’integrazione a Lecco. Don Cupini: “Ho trovato questa Manifestazione simpatica e allegra. I nostri ragazzi presso i due punti di ristoro erano gasati ed entusiasti. Sono soddisfatto del rapporto solidale con la città e del lavoro della Spartacus Triathlonlecco.”
E per la serie piccoli atleti crescono: il piccolo Matteo Montagna ha corso la K10 senza mai fermarsi insieme al suo papà.
Ecco il gadget tecnico dell’evento: una t-shirt tecnica verde fluo targata Erreà.
Ogni atleta iscritto alla K21,097 avrà diritto alla splendida t-shirt, che sarà inserita nel pacco gara.
La Maratonina fa parte dell’importante circuito Erreàmarathon Oeko-Tex, che comprende 12 tra le più importanti competizioni podistiche a livello nazionale.
L’omologazione ufficiale del percorso da parte della FIDAL è avvenuta.
Le condizioni meteo sembra possano essere favorevoli.
Il meraviglioso paesaggio lecchese è lì ad attenderci.
Gli ingredienti, insomma, ci sono tutti per assicurare una strepitosa avventura podistica K 21,097 e K10.
Ricordiamo, infine, la preziosa collaborazione della Società Canottieri di Lecco, che quest’anno giunge al traguardo dei 120 anni dalla fondazione e della Casa sul Pozzo, alla quale saranno devoluti gli incassi della 10K promozionale.
Ancora due giorni per asufruire della quota base d’iscrizione alla 1^MARATONINA D’AUTUNNO in programma a Lecco il giorno 02 Novembre 2014 e per poter avere diritto alla prestigiosa tshirt tecnica con grafica ideata da ACQ Design,dopo tale termine le iscrizioni proseguiranno ma con quota maggiorata e consegna di t-shirt in cotone.
Intanto il giorno 5 Ottobre è stato ufficialmente omologato il tracciato di gara tramite la sofisticata misurazione da parte del Giudice Omologatore Fidal Sig.Omodeo Zorini, un doveroso passaggio questo voluto dall’Organizzazione Triathlonlecco / Spartacus consapevole della bontà di questo nuovo progetto podistico ad alto contenuto tecnico e paesaggistico. ISCRIVITI ONLINE