L’8° SOFT TRAIL LAKE RUN Annone ha i colori della Brianza… Il runner Giuseppe Molteni portacolori della Daini Carate Brianza residente a Rogeno ha conquistato l’edizione 2017 sullo spettacolare tracciato misto strada off-road di 21km lungo le sponde del lago e nelle vie del centro storico. Alla partenza oltre 250 atleti pronti a sfidare le temperature davvero rigide.
Dopo la partenza Molteni si è portato subito in vantaggio distanziando gli avversari di parecchi secondi. A metà gara ha allungato il passo sull’avversario diretto Roberto Dimiccoli mentre Luca Merighi e Pini Stefano hanno continuato ad inseguire.“E’ andato tutto benissimo. La gara come al solito è stata parecchio dura ma davvero unica: salite e discese continue. Insomma un allenamento perfetto in vista della stagione” commenta Molteni “Sono riuscito ad abbassare il mio personale con 1h12’22’’… non potrei chiedere di più. Ottima anche l’organizzazione che si riconferma all’altezza delle aspettative. L’appuntamento è Lecco per la 10 edizione della maratonina in 30 aprile”.
A conquistare la seconda piazza Roberto Dimiccoli (Us San Maurizio) residente ad Orsenigo con il tempo di 1h15’21’’ “Molteni è partito in quinta subito, non c’era nulla da fare. Inoltre visto il fondo scivoloso ho preferito non rischiare troppo”. Alle sue spalle un ottimo Luca Merighi (Albatese ASD) comasco doc e allenatore nelle categorie giovanili.
A laurearsi campionessa femminile Cristina Rizzi del G.S.A. Cometa con il tempo di 1h31’47’’. “Erano anni che non correvo su strada essendo una skyrunning, ma posso dire di essermi divertita davvero tanto”. Alle sue spalle per pochissimi secondi la valsassinese Simona Fazzini (Premana) e Valeria Vergani.
“E’ stata una magnifica giornata di sport lecchese e la soddisfazione è vedere i volti felici dei nostri atleti” spiega il presidente Renzo Straniero “La condizione meteorologica è stata perfetta regalandoci una giornata di sole, decisamente frizzante. Molteni poi ha ottenuto una meritatissima vittoria dopo l’ottima performance delle scorse edizioni e la partecipazione alla maratona di Venezia”.
La corsa promozionale di 10,5 K ha visto protagonisti il calolziese Oscar Perego e Vittoria Mandelli.
Tra i partenti poi alcuni nomi noti del panorama sportivo locale come Valentino Valtorta, storico maratoneta e presidente Avis Oggiono con l’attivo ben 210 corse sulla lunga distanza. Da segnalare la presenza dell’olimpionico Livio La Padula di Como. “Ho partecipato ai giochi olimpici di Rio De Janerio aggiuntando la 4° posizione. L’anno dopo le olimpiadi è un momento particolare per noi atleti. Il mio obiettivo? Allenarmi e correre un mezzo IronMan”.
Fondamentali per l’ottima riuscita dell’evento tutto lo staff Spartacus Events affiancato dai volontari della Protezione Civile, Avis, Aido Annone Alpini, Amministrazione comunale, Gruppo Sportivo, Croce Verde Bosisio, Croce Bianca Merate e Parrocchia Annone.
Il prossimo appuntamento con la stagione Spartacus Events è fissato per domenica 19 febbraio per il Duathlon Sprint Città di Lecco, mentre la 10°Volkswagen City Half Marathon Lecco è fissata per domenica 30 aprile.
Per informazioni visitate il sito www.spartacusevents.com e la pagina Facebook Spartacus Events.
Classifica maschile 21k
1. Giuseppe Molteni (Daini Carate Brianza) 1h12’22; 2.Roberto Dimiccoli (Us San Maurizio) 1h15’21’’; 3. Luca Merighi (Albatese ASD) 1h17’51’’; 4. Stefano Pini (Runners Desio) 1h18’45’’; 5. Matteo Arrigoni (O.S.A) 1h19’03’’; 6. Tiziano Bertoldini (C.S. Cortenova) 1h19’41’’; 7. Giovanni Gianola (Premana) 1h19’55’’; 8.Saul Gianola (Premana) 1h20’10’’; 9. Paolo Della Patrona (PT Skyrunning) 1h21’46’’; 10. Paolo Valsecchi (Avis Oggiono) 1h22’31’’; 11. Andrea Gandini (Runcard) 1h23’37’’; 12. Daniele Giudici (Avis Seregno) 1h24’12’’; 13. Fabio De Maria (Atletica Alto Lario) 1h24’28’’; 14. Diego Martinoli (Valchiavenna) 1h24’36’’; 15. Claudio Bertoldini (Premana) 1h24’42’’.
Vince Giuseppe Molteni (Daini Carate Brianza) che chiude con il tempo di 1h12’22” migliorando il suo record personale davanti a Roberto Dimiccoli (Us San Maurizio) 1h15’21” e Luca Merighi (Albatese) 1h17’51”
Per le donne primo posto per Cristina Rizzi (G.S.A Cometa) 1h31’47” davanti a Simona Fazzini (Premana) 1h31’57” e Valeria Vergani (Evolution Sport Team) 1h34’34”
Ultimi giorni per aderire alla maxi promozione firmata Spartacus Triathlon Lecco per il 2017. In occasione della 10° Volkswagen Lecco City Half Marathon, lo storico sodalizio lecchese ha riservato un prezzo lancio davvero imperdibile. Fino alle 10 del 10 gennaio l’iscrizione alla 21km sarà di soli 10 euro.
La competizione andrà in scena domenica 30 aprile dalle 9.30 alle 12 circa. La gara si presenta tra le più interessanti HALF d’Europa grazie ad un tracciato veloce,completamente pianeggiante,totalmente su fondo
asfaltato e pertanto particolarmente adatto ad elevati riscontri cronometrici,qualità tecniche queste di assoluto valore.Il teatro di gara gode di uno scenario unico al mondo rappresentato dall’elegante Golfo di Lecco,il Lungo Lago,il centro storico e la sua prima periferia manzoniana,partenza/arrivo presso la P.zza Cermenati.
Il tracciato completamente chiuso al traffico risulta particolarmente spettacolare grazie ad un doppio giro con andamento “a bastone”(andata e ritorno) che ne aumenta sensibilmente la visibilità con pubblico e media che hanno così la possibilità di stare a contatto per più passaggi con i partecipanti.
Tre proposte:
1)KM 21,097(n°2 giri)destinata ai tesserati Fidal o Enti convenzionati ed ai possessori di RUNCARD Fidal.
2)KM 10,550 camminata promozioanale rivolta a chiunque abbia compiuto il 16° anno d’età
3)KM 1,5 staffetta Family
Per tutti i dettagli visitate il sito www.spartacusevents.com oppure la pagina facebook Spartacus Events.
Trionfo alla terza maratonina d’autunno per il campionissimo Alessandro Claut, portacolori dell’ Atl.Riccardi Milano e reduce lo scorso 9 ottobre dalla vittoria alla maratona di Eindhoven. Per lui il tempo di 1h11’18’’, davanti per pochissimi secondi ad un ottimo Giuseppe Molteni (Daini Carate Brianza), presente sin dalla partenza nel gruppetto di testa. Terzo gradino del podio per Fabio Rizzi (Lizzoli).
Per le donne prestazione perfetta della comasca Ivana Iozzia, ex azzurra e pluricampionessa italiana nelle maratone. Ferma il cronometro sull’1h18’23” conquistando il nono posto assoluto nella classifica generale e il nuovo record femminile del tracciato.
“Tutto è andato per il meglio, amo questo tracciato e il suo panorama. Purtroppo la pioggia ha reso il percorso più lento e scivoloso, ma sono riuscita a gustarmi il panorama e gestirmi al meglio. Sono davvero felice di questo primo posto”. Seconda la bergamasca Nives Carobbio e la lodigiana Silvia Maria Pasquale.
L’edizione dei record per gli organizzatori della Spartacus Triathlon Lecco e per OTC con ben 800 atleti al via, 680 alla mezza maratona e oltre un centinaio alla gara promozionale. Tra le novità il doppio rilevamento cronometrico al 5 e al 10 km, con un messaggio all’arrivo con i tempi personali e la medaglia di finisher. Ad accompagnare gli atleti un gruppo di bravissimi pacer.
“E’ stato un vero successo e una grande festa” commenta il presidente Renzo Straniero “Non potevamo chiudere la stagione in modo migliore. Voglio ringraziare tutte le Amministrazioni dei comuni toccati dal nostro percorso, la protezione civile di Vercurago, l’associazione Foglia Verde di Castello Brianza, la Polizia Locale di Lecco e la Croce Bianca sezione Merate. Grazie agli sponsor Named Sport, Cab polidiagnostico, Autocogliati Mediafin Sport and Work e Leccolatte, oltre a tutti i partner che ci hanno accompagnato durante questa stagione. Fondamentale la costante presenza dei volontari, vera e propria linfa vitale per tutti i nostri eventi”.
Quanto alla corsa promozione la vittoria è andata a Haydar Tfayli dell’Osa Valmadrera e triathleta della 3Life.
Per seguire tutte le novità della prossima stagione visitate la pagina Facebook Spartacus Events e il sito internet www.spartacusevents.com
LA MARATONINA D’AUTUNNO – 6 NOVEMBRE 2016 – LECCO ADESSO CHE SCUSE HAI PER NON PARTECIPARE?
Per il runner che non si ferma mai, neanche davanti all’inverno;
Per lo sportivo che ama i colori sgargianti:
Per l’atleta che si allena nelle ore serali;
Per tutti gli appassionati che desiderano avere un bel ricordo della loro HALF MARATHON…
A TUTTI VOI si ispira questa maglia tecnica giallo FLUO a maniche lunghe che spiccherà nel pacco gara della 3^edizione de “LA MARATONINA D’AUTUNNO”.
Non ci sono più scuse! Vi aspettiamo per una splendida giornata di Sport!
Paura di non arrivare fino in fondo? Temete di non tenere il ritmo?
Quanti timori quando si affrontano i 21,097 KM.
Ma alla MARATONINA D’AUTUNNO tutto è più semplice grazie alla presenza dei PACER che vi aiuteranno a concludere la gara all’ obiettivo di tempo che vi sarete prefissati, dettandovi il ritmo e dandovi coraggio e indicazioni!
Una domenica perfetta dalle temperature quasi estive ha fatto da sfondo alla seconda edizione del Trail Parco del Curone, sotto l’attenta regia di Spartacus Triathlon Lecco. Al via dalla centralissima piazza Prinetti di Merate 140 atleti giunti da tutto il nord Italia.
A tagliare per primo il traguardo un lecchese portacolori della Spartacus Triathlon Lecco, Cristiano Magni in 1h51’30’’. Un arrivo in volata con il giovane Danilo Brambilla (Carvico Skyrunning) dopo una gara condotta in coppia attraverso il meraviglioso tracciato immerso nel Parco del Curone. Al terzo posto Alberto Mandelli (G.P. Gorgonzola) ’88 chiude in 1h54’00’’. 27 Km con un dislivello attivo totale di 650 mt, attraversando i comuni di Merate, Montevecchia, Olgiate Molgora e La Valletta. Anche per questa edizione l’Amministrazione Comunale di Merate si è dimostrata vicina e sensibile alle esigenze dell’organizzazione con la preziosa collaborazione della locale sezione AVIS. Prestigiosi anche il Team Partners dell’evento con VW Autocogliati,Sport Specialist,CAB Polidiagnostico,Named e Avis Merate.
A riservare più sorprese sono state le quota rosa presenti in gara… la prima a tagliare il traguardo è stata Martina Brambilla (Carvico Skyrunning) con il nuovo record del tracciato 2h06’32’’, seconda Laura Cazzaniga (G.S.A. Cometa) in 2h22’04’’ davanti alla campionissima Monica Casiraghi, detentrice di titoli mondiali ed europei, grande ospite attesa all’evento.
Mokraji Lahcen trionfa alla 9^Volkswagen Lecco City Half Marathon scrivendo per la seconda volta in pochi anni il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione firmata Spartacus TriathlonLecco. Al via domenica mattina ben 650 partenti, 500 iscritti all’agonistica (21K) mentre 150 alla promozionale (10K). L’atleta della S.S. Atletica Desio d’origini marocchine ha fermato il cronometro dopo 1 ora 9 minuti e 53 secondi dalla partenza dalla centralissima piazza Cermenati. Sul podio una coppia lecchese nota a livello locale: Davide Raineri della C.s. San Rocchino e Giuseppe Molteni del team Daini di Carate Brianza.
Quanto alle quote rosa, la giovanissima Alessia Zecca, classe 1996, del team G. S Valgerola ha firmato il tempo di 1h22’43’’, davanti a Nives Nives Carobbio della Runners Bergamo (1h 23’46’’) e da Lorenza Combi della G.p. Santi Nuova Olonio (1h 25’31’’).
«La giornata è stata ottima. Tutto è andato per il meglio e, per fortuna, il tempo ci ha assistito. Buoni i rilievi cronometrici degli atleti in gara che hanno potuto sfruttare questo splendido tracciato anche come allenamento in vista dei loro prossimi impegni. Ringrazio di cuore i volontari, gli sponsor e tutti i partecipanti dandovi l’appuntamento al 1° novembre con la Maratonina d’autunno. Per i triatleti la data da segnare in calendario è il 10 luglio con il Triathlon Sprint Città di Lecco» commenta il presidente della Spartacus TriathlonLecco Renzo Straniero «Abbiamo inaugurato la staffetta family collaborando attivamente con Autocogliati e coinvolgendo gli studenti della città». Moltissimi tifosi presenti in piazza Cermenati, che complice il caldo sole primaverile, hanno incitato per tutta la mattinata gli atleti. Attesissimo, infine, il Simone Team, un gruppetto di corridori che hanno accompagnato il loro leader diversamente abile «Simone» lungo tutto il tracciato conquistando gli applausi dei sostenitori.
a tutti i partecipanti verrà consegnato un’interessante pacco gara Volkwagen comprendente tshirt tecnica Diadora,prodotti Named,prodotto alimentare locale.
La gara presenta un tracciato altamente spettacolare distribuito sul Lungo Lago di Lecco e suo centro storico con andamento perfettamente pianeggiante pertanto adatto ad importanti riscontri cronometrici,il percorso è stato omologato ufficialmente dalla Fidal nella stagione 2014,partenza e arrivo nell’elegante Piazza Cermenati che con le sue bellezze rappresenta lo storico “salotto” della Città.
Sarà il prestigioso marchio DIADORA ad abbracciare in qualità di PARTNER TECNICO la 9^MARATONINA CITTA’ DI LECCO in programma Domenica 6 Marzo 2016 ed inserita nel Calendario Nazionale Fidal di corsa su strada.
La manifestazione che prevede altresì una camminata promozionale di KM10,5 è considerata una delle mezze più affascinanti d’Italia grazie ad un percorso
completamente pianeggiante,chiuso al traffico e ad alto contenuto paesaggistico che si snoda magicamente sul Lungo Lago,il centro storico e la periferia “manzoniana”di Lecco.
Il tracciato di gara,omologato Fidal nel 2015,si presenta particolarmente veloce e su ottimo fondo asfaltato con particolare attitudine ad importanti riscontri cronometrici.
Arrivo e partenza saranno ubicati nella splendida Piazza Matteotti,salotto di Lecco e fiore all’occhiello di quella che già si preannuncia una delle più attese sfide podistiche della stagione 2016.
L’andamento “a bastone” e la formula multilap (n°2 giri) contribuiranno altresì ad aumentare la spettacolarità e la visibilità dell’evento che riserverà ai partecipanti una tecnicissima tshirt targata DIADORA.