La 13^Lecco City Half Marathon del 6 Marzo 2022 ritorna dopo due anni di stop forzato più che affascinante che mai, abbandonato il doppio giro, la gara e’ stata ufficialmente ri-omologata da Fidal su unici giro completamente pianeggiante ed idoneo a nuovi record personali.Le Iscrizioni on line chiuderanno il giorno 1Marzo ma proseguiranno via mail(spartacus@triathlonlecco.it)e direttamente in segreteria il giorno prima lo svolgimento dalle ore 16:00 alle 17:30.
Info e iscrizioni su www.spartacusevents.com
La 13^edizione della CITY LECCO HALF MARATHON ritorna con numerose novità dopo ben 2 stagioni di stop forzato causa Covid-19.Tutte le fasi logistiche(segreteria, parcheggi, area borse, start e finish line)si trasferiscono in prossimità dell’area “La Piccola”(Via Ghislanzoni/Via Amendola)oggetto di restyling e futuro polo logistico dei grandi eventi di Lecco.
Il tracciato di gara, completamente rivisitato e migliorato, si presenta su unico giro con andamento completamente pianeggiante e particolarmente adatto a massimi riscontri cronometrici.Dopo la partenza in Via Ghislanzoni il percorso di gara prevede un breve anello nel centro storico per poi iniziare il suo andamento “a bastone”(andata e ritorno) percorrendo l’intero Lungolago in direzione Colico sino alla Località Orsa(Comune di Abbadia Lariana)da dove si rientra verso il centro per iniziare la seconda parte(rivisitata)che vede gli atleti attraversare in progressione le località di Pescarenico, Bione e Rivabella.Il ritorno verso l’arrivo finale è velocissimo ed incrocia sull’ampia corsia opposta i concorrenti che seguono, la finish line è ubicata strategicamente in Via Ghislanzoni sotto la severa attenzione del fantastico Monte Resegone. ISCRIZIONI E INFO QUI
Spartacus Events comunica con grande rammarico che la 13^Edizione della City Maratonina Citta’ di Lecco in programma per il prossimo 7 Marzo e’ stata rinviata a nuova data 2021.Tale decisione e’ scaturita dalla generale incertezza causata dal persistere della situazione di Emergenza Sanitaria per Covid-19 che impedirebbe un sereno svolgimento di quella che dovrebbe essere una grande festa del running italiano.Ringraziamo tutti gli amici podisti per la pazienza dimostrata in questo periodo di continui rinvii e sottolineamo che entro pochi giorni comunicheremo la nuova data 2021 della fantastica Taurus City Lecco Half Marathon.
Spartacus Events comunica che, causa Covid-19, la NIGHT MARATONINA DI LECCO in programma per il giorno 13 Giugno 2020 e’ stata RINVIATA a nuova data da definire in concerto con FIDAL.
Spartacus Events è lieta di comunicare che le due Maratonine di Lecco sono state ufficialmente reinserite nel prestigioso Calendario Nazionale FIDAL 2020 con le seguenti nuove gare e diciture: -13 GIUGNO . Ore 20:00(Palataurus/V.le Brodolini) 9^NIGHT Maratonina di Lecco/Around Lakes .KM 21,097 agonistica .KM 21,097 staffetta promozionale(n°4 atleti)/BUSINESS COMPANY .KM 12 promozionale -01 NOVEMBRE . Ore 10:00(P.zza Cermenati/Lungo Lago Isonzo) 13^CITY Maratonina di Lecco .KM 21,097 agonistica .KM 21,097 staffetta promozionale(n°4 atleti)/BUSINESS COMPANY .KM 10,550 promozionale. Tutti gli iscritti a gare Spartacus Events 2020 RINVIATE per COVID-19 possono sfruttare la quota già versata(parzialmente o totalmente)per accedere ai due aventi.
Taurus Sport, Sponsor Ufficiale della 12^Taurus Lecco City Half Marathon in programma il 3 Marzo 2019, sarà presente con il suo Stand in Piazza Cermenati, con la possibilità di effettuare l’analisi dinamica dell’appoggio del piede, analizzare i risultati del test e ricevere la consulenza dei suoi esperti!
Un servizio esclusivo e gratuito per individuare il tuo stile di corsa, provare le novità delle collezioni Primavera-Estate e trovare la scarpa running più adatta a te!
Taurus Sport con i suoi numerosi reparti offre prodotti di grande qualità e delle migliori marche di abbigliamento sportivo, moda, calzature e valigeria ed è da sempre sinonimo di professionalità e qualità.
Taurus Sport è presente a Lecco in V.le G.Brodolini (Bione); a Erba in via Preapli, 20 e a Carate B.za in Via Enrico Toti, 41.
Sale la febbre per la 12^TAURUS LECCO HALF MARATHON del 3 Marzo 2019 con importanti novità: -Definita la prestigiosa partnership con RADIO MILLENNIUM 96.3che sarà MEDIA PARTNER della gara promuovendola e supportandola attraverso le sue frequenze in fm radio e frequenze TV canale 693 digitale terrestre canali streaming. -Stretta anche l’importante collaborazione con la IVARSTRE CAMPANILI HALF MARATHON del 07 Luglio 2019 a VESTONE(BS).Dopo la GENERALI MILANO MARATHON anche la TRE CAMPANILI metterà a disposizione n°2 pettorali gratuiti da sorteggiare in occasione della cerimonia di premiazione prevista in P.zza Cermenati definita il “salotto di Lecco”. –Fissato a Euro 250 il gettone per l’atleta (maschile e femminile) che riuscirà a conquistare il nuovo BEST TIME congelato a 1H05’26” da Lahcen Mokraji nel 2012 e a 1H14’50” da Laura Giordano per le donne in occasione della 1^edizione 2008.
L’elegante Lungo Lago di Lecco ospiterà gran parte del percorso di gara della 12^Taurus Maratonina Città di Lecco in programma il 3 Marzo 2019, una gara veloce che permetterà a tutti i partecipanti di tentare il proprio best time oltre che paesaggisticamente inimitabile grazie allo spettacolo naturale del Golfo di Lecco e delle sue famose montagne Grigna e Resegone. Fino alle 24:00 del 31 Gennaio potrai ancora iscriverti con la vantaggiosa quota di Euro 25 e se siete almeno 10 avrete diritto ad una gratuita’.
A tutti gli arrivati sara’ consegnato il medaglione FINISHER 2019.
Aperte le iscrizioni alla 12^TAURUS MARATONINA CITTA’ DI LECCO in programma per il giorno 03 Marzo 2019 su doppia distanza,Km 21,097 agonistica e Km10,545 promozionale.
Inserita nel prestigioso Calendario Nazionale FIDAL,l’iscrizione potrebbe rappresentare un gradito regalo natalizio per tutti i runners sfruttando anche la vantaggiosa quota di lancio valevole fino al 31/12/2018 o l’occasione di n°1 gratuità ogni 10 iscritti(unico elenco stesso Team).
La Half di Lecco definita una delle più affascinanti maratonine d’Europa,si presenta altamente spettacolare grazie ad un tracciato di gara completamente pianeggiante e su doppio giro con andamento a bastone,caratteristiche queste che la rendono completamente visibile al grande pubblico e media e particolarmente adatta ad importanti riscontri cronometrici personali,gettone per chi riuscirà a battere i record assoluti della manifestazione,1H06’16” di Marco De Gasperi e 1H14’50” di Laura Giordano.
Questa fantastica edizione 2019 potrà vantare la prestigiosa presenza del Major Partner Tecnico “TAURUS” e di numerose altre Aziende Partners.
La quinta edizione della Maratonina d’Autunno porta il nome di Ahmed Nasef, campione italiano 2017 e 2018 sulla distanza Maratona. E’ un podio che porta i colori dell’atletica Desio quello della mezza maratona di Lecco, corsa ieri, domenica con partenza e arrivo dal Taurus di Lecco, in viale Brodolini. Ben 600 gli atleti che accolto l’invito della Spartacus Triathlon Lecco per questo finale di stagione al cardiopalma. Tempo da battere 1h07’’31’ di Alessio Bona della scorsa edizione. Subito al via un gruppetto di testa guidato da Roberto Dimiccoli ha preso le distanze dal resto dei runner. Posizioni invariate fino al decimo chilometro quando Nasef e il compagno di squadra Tariq Bamaarouf hanno iniziato una fuga in solitaria. Niente da fare per gli inseguitori diretti Roberto Dimiccoli, Francesco Marchetti e Andrea Secchiero costretti a seguire a distanza i due runner di testa fino alla fine. Vittoria in volata per Nasef in 1h11’36’’ a pochi secondi da Bamaarouf. Più distanziato Dimiccoli (1h12’17’’) seguito dal triathleta Andrea Secchiero (1h14’32’’) e Simone Carlo Paredi (1h14’50’’).
Ottima prestazione per la prima delle donne Sara Galimberti, classe 1991, giunta al traguardo in 1h18’31’’, undicesima assoluta. La bella atleta brianzola, nata a Giussano e ora residente a Milano, ha un passato anche in passerella, nel 2009 si è aggiudicata la fascia di Miss Lombardia. «E’ stata una bella gara, ottimo percorso e altrettanto meritevole l’organizzazione – ha precisato all’arrivo -. Ho dato il massimo sin dai primi chilometri e devo dire che è stato un ottimo allenamento in vista dei prossimi appuntamenti». Soddisfatto anche il presidente Renzo Straniero.
«E’ stata una splendida gara e il tempo ci ha graziati. Il percorso è piaciuto e l’adesione è stata ottima. Un grazie di cuore ai volontari che dopo il maltempo dei giorni scorsi hanno messo cuore e anima per garantire la riuscita della gara».
Il fondo stradale della Maratonina d’Autunno, fondamentalmente asfaltato alterna brevi tratti di sterrato compatto. Il percorso attraversa i Comuni di Lecco, Vercurago, Calolziocorte, Olginate, Garlate, Pescate, per poi fare ritorno a Lecco. Da segnalare anche gli oltre 100 iscritti alla promozionale di 14 km.
A tagliare per primo il traguardo Fabrizio Pastori di Rescaldina in 1h01’, secondo Paolo Ratti di Rogeno in 1h05’ e terzo Alessandro Vitari di Bellano in 1h08’.
Con la Maratonina d’Autunno si chiude la stagione Spartacus Events. L’appuntamento tornerà domenica 13 gennaio con la Soft Trail a coppie di Annone Brianza.
Classifica assoluta maschile: 1. Ahmed Nasef (Atl. Desio) 1h11’36”, 2. Tariq Bamaarouf (Atl. Desio) 1h11’39”, 3. Roberto Di Miccoli (Us S. Maurizio) 1h12’17”, 4. Andrea Secchiero (Atl. Desio) 1h14’32”, 5. Simone Carlo Paredi (Gruppo Bollettone) 1h14’50”, 6. Francesco Marchetti (Csi Morbegno) 1h15’07”, 7. Stefano Ripamonti (Gsa Cometa) 1h15’58”, 8. Michele Penone (Gp Santi Nuova Olonio) 1h17’04”, 9. Massimiliano Binda (Asd Runners Valseriana) 1h17’45, 10. Andrea Ortalli (Sport Nuoto e Fitness) 1h18’24”, 11. Salvatore Ciconte (Runners Milano) 1h18’32”, 12. Giambattista Micheli (Carvico Skyrunning) 1h18’52”, 13. Giovanni Mazzei (3 Life) 1h19’08”, 14. Mirko Pedroli 1h19’45”, 15. Gianluca Massano 1h20’17”.
Classifica generale femminile: 1. Sara Galimberti (Bracco Atletica) 1h18’31” (11^ assoluta al traguardo), 2. Antonella Sirtori (Als Cremella) 1h30’07”, 3. Simona Fazzini (Premana) 1h30’23”, 4. Valeria Vergani (Evolution Sport Team) 1h33’37”, 5. Natalia Brignoli (Atl. Franciacorta) 1h34’10”, 6. Monia Acquistapace (Gp Santi Nuova Olonio) 1h36’41”, 7. Gisella Beretta (Runner Varese) 1h37’58”, 8. Rossella Brocchieri (Atl. Corriferrara) 1h38’09”, 9. Elena Caliò 1h38’37”, 10. Lorena Antonietta Di Vito (Cus Pro Patria Milano) 1h38’48”, 11. Sonia D’Addazio (Atl. Selva Bovolone) 1h39’34”, 12. Claudia Sottocornola 1h41’20”, 13. Elisa Foti 1h41’30”, 14. Samantha Sciessere (Vegansport)1h42’27”, 15. Vittoriana Motta (Pol. Lib. Cernuschese) 1h43’40”.