Scade tra sette giorni(ore 24:00 del 15/12/2013) la possibilità d’iscrizione con MAGLIA TECNICA alla 5^Maratonina di Annone Brianza che si inserisce nel Calendario Regionale Fidal e aperta a tutti i tesserati italiani e stranieri a Società italiane.
L’attesissima half di Annone Brianza rappresenta altresì il primo appuntamento del Challenge Run TOUR DEI LAGHI 2014 che prevede poi la 7^Maratonina Città di Lecco(02 Febbraio) e 4^Maratonina & 3^Maratona di Colico(09 Marzo),tutti gli iscritti al trittico entro il 02 Gennaio 2014 potranno usufruire della quota d’iscrizione scontata di
Sono aperte le iscrizioni agli EVENTI SPARTACUS RUN della prima parte della stagione agonistica di corsa su strada 2014,le quote d’iscrizione rimarranno fisse ma sono stati fissati termini,modalità e promozioni che qui riassumiamo:
–05 Gennaio . 5^Maratonina di Annone Brianza(Lc) . Quota Euro 25 . Maglia tecnica ai soli primi 400 iscritti comunque entro il 15/12/2013
–02 Febbraio . 7^Maratonina Città di Lecco . Quota Euro 25 . Maglia tecnica ai soli primi 800 iscritti comunque entro il 15/01/2014
–09 Marzo . 3^Maratona South Valtellina di Colico . Quota Euro 40 . Maglia tecnica ai soli 200 iscritti comunque entro il 15/02/2014 4^Maratonina South Valtellina di Colico . Quota Euro 25 . Gadget tecnico ai soli 400 iscritti comunque entro il 15/02/2014
–03 Maggio . 2^Merate-Cornizzolo K35 crono coppie . Quota Euro 80(a coppia) . Chiusura al raggiungimento n°250 coppie
Promozioni:
.Iscrizione contestuale a Maratonina di Annone+Lecco+Colico Quota totale Euro 65
.Iscrizione contestuale a Maratonina di Annone+Lecco+Maratona di Colico Euro 75
.Iscrizione gratuita alla prima coppia Merate-Cornizzolo(rimborso al ritiro pettorale)
Tutte le info su www.spartacusevents.it
Iniziano a giungere adesioni importanti al POWER DUATHLON del 13 Ottobre:
ANTONY LEDUEY,uno dei più quotati duathleti in campo mondiale su long distance ha confermato la suo prestigiosa presenza,ricordiamo il francese sul podio di Powerman Italy 2012 la sua attuale quarta posizione nella Classifica assoluta del Circuito mondiale Powerman 2013.
Adesione altolocata anche quella dello svizzero CHRISTIAN PURICELLI sempre nella top ten delle edizioni 2010/11/12 di Powerman Italy e di alcune importanti maratonine italiane.
Mentre la lista partenti si tinge dei colori di più Nazioni come Italia,Gran Bretagna,Svizzera e Francia il Comitato Organizzatore sottolinea che sino alle 24:00 del giorno 15 Settembre 2013 sarà possibile iscriversi con la quota base.
E’ obbligatoria la prenotazione(prenotazioni@hotelmartino.com) per la POWER DINNER di Sabato 12 Ottobre ore 19:30 presso Quality Hotel San Martino al prezzo convenzionato per atleti e accompagnatori di Euro 18,00 con POWER MENU’ a base di pasta,carne bianca ai ferri,verdura ai ferri,dolce,caffè,acqua;la serata sarà preceduta sempre presso la polivalente struttura San Martino dall’importante BRIEFING TECNICO della manifestazione alle ore 18:00.
Non chiuderanno mai le iscrizioni al 1° ITALY MAN perchè a nessuno potrà essere esclusa l’opportunità di partecipare a questo magnifico triathlon K113 in programma il 25 Agosto con partenza ed arrivo sull’affascinante Lungo Lago di MALGRATE(Lc) che per l’occasione è stato oggetto di un’importante restyling architettonico,quasi 1km nuovo di terrazza a lago che potrà soddisfare e divertire la permanenza di tutto il pubblico durante la competizione grazie a zone attrezzate a solarium,spiaggia,prato all’inglese,fontane,bar,ristorante.
Così mentre la prima frazione natatoria e l’ultima podistica saranno a stretto contatto con il pubblico quella intermedia ciclistica sarà un colloquio in solitaria tra atleta e natura con ben 11 colli da scollinare,la formula no-draft da rispettare,tanto sudore da versare ma altrettanti prestigiosi chilometri di nastro d’asfalto che hanno visto transitare i più grandi campioni del ciclismo mondiale in Italia di questi ultimi 100 anni.
Il 12° Triathlon Città di Lecco in programma il 21 Luglio,uno dei più attesi e spettacolari appuntamenti del panorama nazionale della FITRI,spalancherà le sue grandi braccia anche ad uno splendido progetto nato per promuovere attraverso l’attività sportiva la cura del diabete e che si stà diffondendo grazie a tre attivissime realtà:
-ANDIAMO,Associazione Nazionale Diabetici in Movimento(www.andiamonlus.it)
-ANIAD,Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici(www.aniad.bs.it)
-FLY Cycling Team,formazione ciclistica dilettantistica che sostiene un messaggio di cura e prevenzione della patologia Diabetica(www.flycyclingteam.it)
Biagio Barletta,Presidente di “ANDIAMO”,ha voluto con forza riunire i ragazzi a Lecco schierando ben 5 atleti affetti da diabete mellito tipo 1 ovvero malattia autoimmune che colpisce perlopiù in età giovanile e costringe a vivere in ogni momento della giornata sul sottile equilibrio di insulina immessa completamente dall’esterno tramite pompe od iniezioni multiple.
Ecco le parole del Presidente Barletta:
“si tratta di un evento eccezionale perchè sino ad ora atleti affetti da questa patologia hanno sempre gareggiato nelle discipline singolarmente,oppure sfruttando le formule a staffetta dove un diabetico correva,uno nuotava e un altro pedalava”,questa volta ci metteramo in gioco molto di più e dimostreremo che il triathlon,se affrontato con la testa e il giusto supporto medico,può spalancare le braccia anche a noi.Quello che teniamo però a sottolineare è che lo sport è una cosa meravigliosa,irrinunciabile,che ci rende liberi e che ognuno,malato o sano che sia,dovrebbe fare il possibile per praticarlo.Non siamo eroi e non abbiamo nulla da dimostare,vogliamo solo che la gente si appassioni a noi,raccontare e spiegare la nostra patologia,in modo che ne vengano compresi aspetti oscuri e sui quali aleggia molta ignoranza e pregiudizio………”
Il Triathlon Sprint di Lecco la prossima sfida del Tri-D Team (ANDIAMO+ANIAD+FLY TEAM): il diabete nel triathlon è possibile!
ANDIAMO – Associazione Nazionale Diabetici in Movimento (www.andiamonlus.it)
ANIAD – Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici (www.aniad.bs.it)
FLY Cycling Team – formazione ciclistica dilettantistica che sostiene un messaggio di cura e prevenzione della patologia Diabetica. (www.flycyclingteam.it)
hanno come come comune denominatore lo scopo di promuovere attraverso l’attività sportiva la cura del diabete e quest’anno hanno scelto di lanciarsi in una nuova sfida, quella dell’approdo al triathlon schierando un TRI-D Team composto da atleti affetti da diabete di tipo 1
Dopo Il Triathlon Sprint di Recetto, Duathlon Nibbiano, Olimpico di Sirmone, Duathlon e triathlon Parma, il Triathlon Sprint di Lecco li accoglierà il 21 Luglio e sarà accanto a loro, per dimostrare che anche persone affette da questa patologia potranno essere sulla linea di partenza di un triathlon, a giocarsela al pari degli altri, a gareggiare divertendosi e in totale sicurezza e buon compenso metabolico, tenendo a bada il più temibile degli avversari.
Biagio Barletta, Presidente di ANDIAMO, ha voluto con forza riunire i ragazzi a Lecco: “A Lecco schiereremo ben quattro atleti cui si unirà un triatleta del Fly Cycling Team, tutti e 5 affetti da diabete mellito tipo 1 ovvero malattia autoimmune che colpisce perlopiù in età giovanile e costringe a vivere in ogni momento della giornata sul sottile equilibrio di insulina immessa completamente dall’esterno tramite pompe od iniezioni multiple.
Si tratta di un evento eccezionale perché sino ad ora , atleti affetti da questa patologia hanno sempre gareggiato nelle discipline singolarmente, oppure sfruttando le formule a staffetta dove un diabetico correva, uno nuotava e un altro pedalava.
“Questa volta ci metteremo in gioco molto di più e dimostreremo che il triathlon, se affrontato con la testa e il giusto supporto medico, può spalancare le braccia anche a noi. Quello che teniamo però di più a sottolineare è che lo sport è una cosa meravigliosa , irrinunciabile , che ci rende liberi e che ognuno, malato o sano che sia, dovrebbe fare il possibile per praticarlo. Non siamo eroi e non abbiamo nulla da dimostrare, vogliamo solo che la gente si appassioni a noi, , raccontare e spiegare la nostra patologia, in modo che ne vengano compresi aspetti oscuri e sui quali aleggia molta ignoranza e pregiudizio, sui quali ancora purtroppo si commettono gravi errori di valutazione che possono costare cari come successo a Plinio, piccolo bimbo di Papà Iacopo Ortolani cui imperdonabili ed evitabilissimi ritardi ed errori nella diagnosi hanno provocato gravi problemi oltre al diabete.
Desideriamo che ciò non accada più e che ad ogni genitore, preoccupato per il fatto che i propri figli con diabete non potranno mai fare sport in serenità e sicurezza come gli altri, non venga mai a mancare la certezza che invece il proprio ragazzo potrà essere lì sulla linea di partenza a giocarsela alla pari con tutti”.
Si scaldano i motori per l’attesissimo 12° Triathlon Città di Lecco in programma per il 21 Luglio 2013 e già le prime sfide sono “lanciate” da alcuni BIG della triplice come MONICA CIBIN fresca vincitrice dei tricolori off road di Avigliana e IVAN RISTI che tenterà di doppiare lo strepitoso successo che lo ha visto agguantare a Lecco nell’edizione 2007 il titolo di Campione Italiano con una gara perfetta e dopo aver trascinato alle stelle la gioia del numerosissimo pubblico di casa stimato attorno alle 4500 unità.
Anche per la categoria Paratriathlon è già presente l’adesione prestigiosa dell’azzurro ANDREA BOZZATO che ha appena colto l’oro nella gara ITU di Madrid e l’argento in occasione degli Europei in Turchia.
Ricordiamo che per evidenti motivi organizzativi il regolamento della gara non prevede la consegna del gadget della manifestazione per gli iscritti dopo le 24:00 del 5 Luglio 2013.
Il giorno Domenica 21 Luglio si disputerà il 12° TRIATHLON CITTA’ DI LECCO-Memorial Matteo Rigamonti su distanza sprint,un’evento che per le elevate qualità tecniche dei percorsi di gara ha assegnato per ben quattro edizioni il tricolore sulle triplice veloce e che anche per questa stagione agonistica 2013 si prospetta uno dei più spettacolari d’Italia oltre che rappresentare prova di Coppa Lombardia,indiscusse altresì le ampie potenzialità in campo internazionale.
Come sempre la Città di Lecco presenterà i suoi tracciati di gara con formula multilap che permetteranno al folto pubblico(4500 unità nel 2007) di seguire tutte le fasi agonistiche rimanendo comunque avvolto dallo spettacolare teatro naturale rappresentato dal Golfo di Lecco con le sue splendide montagne e l’elegante Lungo Lago,i partecipanti verranno preventivamente suddivisi in batterie con partenza/arrivo indipendenti così da garantire uno svolgimento ordinato e sviluppi agonistici equilibrati.
Naturalmente questo attesissimo appuntamento sportivo potrà trasformarsi anche in una ghiotta occasione per visitare i famosi Luoghi Manzoniani o per ammirare lo splendore dei 150 km di costa del Lago di Como da uno dei tanti traghetti che nel periodo estivo lo attraversano.
Il Comitato Organizzatore sottolinea tre importanti elementi legati all’adesione:
1)alle 24:00 del 30 Giugno 2013 scatterà la maggiorazione della quota d’iscrizione
2)le iscrizioni termineranno tassativamente al raggiungimento di n°150 donne e n°600 uomini
3)gli iscritti dopo il giorno 05 Luglio perderanno il diritto di consegna gadget della manifestazione per evidenti motivi organizzativi.