Mokraji Lahcen trionfa alla 9^Volkswagen Lecco City Half Marathon scrivendo per la seconda volta in pochi anni il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione firmata Spartacus TriathlonLecco. Al via domenica mattina ben 650 partenti, 500 iscritti all’agonistica (21K) mentre 150 alla promozionale (10K). L’atleta della S.S. Atletica Desio d’origini marocchine ha fermato il cronometro dopo 1 ora 9 minuti e 53 secondi dalla partenza dalla centralissima piazza Cermenati. Sul podio una coppia lecchese nota a livello locale: Davide Raineri della C.s. San Rocchino e Giuseppe Molteni del team Daini di Carate Brianza.
Quanto alle quote rosa, la giovanissima Alessia Zecca, classe 1996, del team G. S Valgerola ha firmato il tempo di 1h22’43’’, davanti a Nives Nives Carobbio della Runners Bergamo (1h 23’46’’) e da Lorenza Combi della G.p. Santi Nuova Olonio (1h 25’31’’).
«La giornata è stata ottima. Tutto è andato per il meglio e, per fortuna, il tempo ci ha assistito. Buoni i rilievi cronometrici degli atleti in gara che hanno potuto sfruttare questo splendido tracciato anche come allenamento in vista dei loro prossimi impegni. Ringrazio di cuore i volontari, gli sponsor e tutti i partecipanti dandovi l’appuntamento al 1° novembre con la Maratonina d’autunno. Per i triatleti la data da segnare in calendario è il 10 luglio con il Triathlon Sprint Città di Lecco» commenta il presidente della Spartacus TriathlonLecco Renzo Straniero «Abbiamo inaugurato la staffetta family collaborando attivamente con Autocogliati e coinvolgendo gli studenti della città». Moltissimi tifosi presenti in piazza Cermenati, che complice il caldo sole primaverile, hanno incitato per tutta la mattinata gli atleti. Attesissimo, infine, il Simone Team, un gruppetto di corridori che hanno accompagnato il loro leader diversamente abile «Simone» lungo tutto il tracciato conquistando gli applausi dei sostenitori.
a tutti i partecipanti verrà consegnato un’interessante pacco gara Volkwagen comprendente tshirt tecnica Diadora,prodotti Named,prodotto alimentare locale.
La gara presenta un tracciato altamente spettacolare distribuito sul Lungo Lago di Lecco e suo centro storico con andamento perfettamente pianeggiante pertanto adatto ad importanti riscontri cronometrici,il percorso è stato omologato ufficialmente dalla Fidal nella stagione 2014,partenza e arrivo nell’elegante Piazza Cermenati che con le sue bellezze rappresenta lo storico “salotto” della Città.
Jamel, campione italiano assoluto nei 10.000 m con 01:06:50 e Elisa, campionessa italiana skyrunner in montagna con 01:17:27.
Michele Belluschi, vincitore ad Annone e Oggiono arriva secondo con 1:08:37.
Complice il sole e la mite temperatura la podistica ha visto circa 1000 partenti, che si sono rincorsi lungo un percorso a bastone con partenza e arrivo in piazza Mario Cermenati e giri di boa ad Abbadia Lariana e nel manzioniano rione Pescarenico.
Breve dichiarazione da parte di Graziano Zugnoni, vincitore dell’edizione 2014 che quest’anno arriva quarto con 01:09:23: “Mi ritengo contento del risultato dato che ho abbassato di due minuti il tempo dell’anno scorso. La Maratonina di Lecco è sempre una bella gara paesaggisticamente e tecnicamente parlando. Sicuramente mi son scontrato con avversari di livello superiore, ma son soddisfatto.”
Commento di Renzo Straniero, presidente dalla SSD Spartacus Triathlonlecco, società organizzatrice della competizione: ” Giornata migliore di così non potevamo aspettarcela. Grazie al sole, all’assenza di vento forte e grazie a una grandissima organizzazione, che ha permesso percorsi completamente chiusi al traffico, un sacco di gente in piazza Cermenati ad aspettare il primo e una grande coreografia.”
Jamel: “Passati i km della Maratonina ho proseguito per 9 km per un test in vista della maratona di Roma fra tre settimane. Non sono riuscito a tenere lo stesso passo su tutto il percorso per via delle condizioni ambientali: vento del secondo giro.”
Ricordiamo infine il rapporto solidale stretto con la Casa sul Pozzo, che tanto sta facendo per gli adolescenti e l’integrazione a Lecco. Don Cupini: “Ho trovato questa Manifestazione simpatica e allegra. I nostri ragazzi presso i due punti di ristoro erano gasati ed entusiasti. Sono soddisfatto del rapporto solidale con la città e del lavoro della Spartacus Triathlonlecco.”
E per la serie piccoli atleti crescono: il piccolo Matteo Montagna ha corso la K10 senza mai fermarsi insieme al suo papà.
L’omologazione ufficiale del percorso da parte della FIDAL è avvenuta.
Le condizioni meteo sembra possano essere favorevoli.
Il meraviglioso paesaggio lecchese è lì ad attenderci.
Gli ingredienti, insomma, ci sono tutti per assicurare una strepitosa avventura podistica K 21,097 e K10.
Ricordiamo, infine, la preziosa collaborazione della Società Canottieri di Lecco, che quest’anno giunge al traguardo dei 120 anni dalla fondazione e della Casa sul Pozzo, alla quale saranno devoluti gli incassi della 10K promozionale.
Ancora due giorni per asufruire della quota base d’iscrizione alla 1^MARATONINA D’AUTUNNO in programma a Lecco il giorno 02 Novembre 2014 e per poter avere diritto alla prestigiosa tshirt tecnica con grafica ideata da ACQ Design,dopo tale termine le iscrizioni proseguiranno ma con quota maggiorata e consegna di t-shirt in cotone.
Intanto il giorno 5 Ottobre è stato ufficialmente omologato il tracciato di gara tramite la sofisticata misurazione da parte del Giudice Omologatore Fidal Sig.Omodeo Zorini, un doveroso passaggio questo voluto dall’Organizzazione Triathlonlecco / Spartacus consapevole della bontà di questo nuovo progetto podistico ad alto contenuto tecnico e paesaggistico. ISCRIVITI ONLINE
Come tutte le più prestigiose corse su strada anche la MARATONINA D’AUTUNNO lecchese verrà omologata ufficialmente,infatti il giorno Domenica 04 Ottobre lo staff Giudici omologatori della Federazione Italiana Atletica Leggera saranno al lovoro lungo il tracciato previsto per determinare al millemetro i 21,097 Km che permetteranno a parecchi partecipanti di migliorare il proprio record cronometrico,un passo importante questo per proiettare la manifestazione tra le più interessanti del panorama podistico nazionale.
Aperte a tutti gli italiani le iscrizioni della 1^MARATONINA D’AUTUNNO inserita nel Calendario Regionale Lombardo Fidal di corsa su strada in programma il giorno Domenica 02 NOVEMBRE 2014 a Lecco con doppia formula di partecipazione: -KM 21,097 AGONISTICA riservata agli atleti regolarmente tesserati alla Fidal o Enti convenzionati ed a tutti coloro i quali sono in possesso di certificato d’idoneità agonistica in atletica leggera
-KM 21,097 CAMMINATA PROMOZIONALE aperta a chiunque in possesso di certificato generico di buona salute.
La manifestazione vedrà partenza e arrivo in Viale Brodolini e il tracciato di gara su unico giro lungo la recente pista ciclopedonale attorno al Lago di Olginate,Garlate e lungo il Fiume Adda toccando progressivamente i Comuni di Lecco,Vercurago,Calolziocorte,Olginate,Garlate,Pescate,Galbiate per giungere di nuovo a Lecco.
Le varie fasi logistiche saranno magistralmente accolte dalla polivalente struttura del PALATAURUS che potrà accogliere nei migliori dei modi parcheggio atleti,segreteria,deposito borse,spogliatoi,docce,pasta party e cerimonia di premiazioni con tanto di maxi schermo.
Il percorso di gara e di “passeggiata” si presenta completamente pianeggiante e pertanto veloce anche se il fondo stradale misto prevede tratti su asfalto, compatto rustico e sterrato,il contesto paesaggistico potrà competere con qualsiasi altra prestigiosa maratonina poichè gli spunti sono notevoli e di grande fascino: l’architettura storica di Piazza Era e del Ponte Azzone Visconti,la sinuosa eleganza del Fiume Adda,l’accogliente Lago di Olginate e Garlate,l’intenso verde dalle mille sfumature autunnali dell’intero territorio circostante.
La MARATONINA D’AUTUNNO rappresenterà pertanto il secondo appuntamento lecchese su distanza di mezza-maratona alternandosi con la più tecnica e metropolitana MARATONINA CITTA’ DI LECCO che giungerà alla sua 8^ edizione la prima Domenica di Febbraio 2015,due competizioni completamente differenti ma unite dalla bellezza e dalla scorrevolezza dei tracciati di gara.
Il Comitato Organizzatore di Tour dei Laghi 2014 comunica che:
(A) il secondo appuntamento del Circuito è fissato per il giorno 02 FEBBRAIO con la velocissima ed unica 7^MARATONINA CITTA’ DI LECCO, gli iscritti entro il 15 Gennaio potranno garantirsi la tshirt tecnica Affari&Sport, chiusura iscrizioni le ore 10:00 del 1 Febbraio 2014.
(B) il 09 Marzo si svolgerà il terzo appuntamento a COLICO con la 4^SOUTH VALTELLINA HALF MARATHON con il 15 Febbraio termine ultimo per garantirsi la tshirt tecnica Affari&Sport, termine ultimo d’iscrizione le ore 10:00 del 01 Marzo 2014.
(C) la 3^MARATONA di Colico prevista sempre per il 09 Marzo è stata annullata per problematiche varie insormontabili.
Quando cinque anni or sono,l’ASD Triathlonlecco ci ha proposto di organizzare una Maratonina agonistica nel territorio del nostro Comune,è stato un vivo piacere aderire al suddetto invito.
I questi cinque anni la manifestazione è sempre stata seguita da un buon numero di partecipanti con atleti provenienti anche da altre Nazioni che hanno dato lustro all’organizzazione ed al nostro Paese.
Non è stato tutto semplice ma grazie anche all’aiuto di molti volontari di Annone Brianza oggi la manifestazione rappresenta un’evento interessante,seguito e invidiato.
Al termine del nostro mandato amministrativo,ringraziamo ancora tutto il Team Triathlonlecco/Spartacus,il suo Presidente e tutte le persone che in questa giornata si adoperano per la buoba riuscita della gara.
Infine -e non da ultimo- porgiamo un caloroso augurio a tutti gli atleti partecipanti e………vinca il migliore!
Sperando che la maniestazione abbia un prosieguo nei prossimi anni e auspicando anche per questa edizione 2014 una buona partecipazione cordialmente salutiamo
Le iscrizioni possono essere effettuate anche presso i negozi sotto elencati con versamento quota in contanti:
A)Sport Specialist
Sirtori(Lc)-Via delle Industrie,20(reparto running)
B)Affari & Sport
.Villasanta(MB)-Via Confalonieri,103
.Lecco-Corso Bergamo,80
MODULO D’ISCRIZIONE
REGISTRATION EVENT
MODULO D’ISCRIZIONE+PAGAMENTO QUOTA
1)ONLINE
2)Invio FAX al numero: 031 8120248
3)vedi su www.otc-srl.it
TERMINE ULTIMO D’ISCRIZIONE
30 gennaio 2014
CHIUSURA ANTICIPATA
Il Comitato organizzatore si riserva la facoltà di chiudere anticipatamente le iscrizioni in caso di raggiungimento numero massimo previsto di partecipanti
MODALITA’ PAGAMENTO QUOTA D’ISCRIZIONE
A)ON LINE (obbligatoria per le iscrizioni estero)
B)BONIFICO BANCARIO
Beneficiario : OTC srl
Iban : IT06J0558489271000000003535
Bic/Swift : BPMIITMMXXX
Causale : Iscrizione (nome della gara)
ATTENZIONE:in mancanza dell’avvenuto versamento non verrà presa in considerazione la richiesta d’iscrizione. PACCO GARA
Maglia Tecnica Running esclusivamente agli iscritti entro il 15/01/2014.
SERVIZI INCLUSI AGONISTICA E PROMOZIONALE
– Cronometraggio elettronico (escluso per la promozionale);
– Spogliatoio con docce calde;
– Area borse;
– Pasta party finale;
– Ristori come da regolamento; RILEVAMENTO CRONOMETRICO
OTC-SRL