Feb
19
2018
By admin
Marco Corrà trionfa all’ottava edizione del duathlon Città di Lecco con il tempo di 52’23’’. Allo start poco più di 150 atleti pronti a contendersi la gara Fitri inserita negli appuntamenti Bronze.
Confermata la spettacolare formula multilap cittadina dei tracciati di gara: 5 km di run, 20 km di bici suddivisi in 4 giri e 2,5 km di run conclusivi. La gara entra subito nel vivo con un numeroso gruppo di testa, ma nella seconda frazione Marcò Corrà mette distanza dai sui avversari, Andrea Secchiero e Matteo Morelli. Alla fine il podio si chiude in quest’ordine.
Nella gara femminile è Beatrice Taverna a fare la differenza sin dallo start. Il vento non aiuta la batteria in rosa che evidentemente soffre le condizioni climatiche. Taverna chiude in 1h04’18’’ davanti a Arianna Valenti e Sara Maiocchi.
«Tutto è andato per il meglio – precisa il presidente Renzo Straniero – il tempo ci ha assistito e la sicurezza è stata garantita con il percorso completamente chiuso al traffico. Peccato per il numero di iscritti: un problema di segreteria legato all’attribuzione del rank Fitri della gara non ci ha consentito di ripetere i numeri delle passate edizioni. In compenso al via abbiamo avuto talenti del calibro di Corrà, Secchiero, Morelli e Patanè solo per citarne alcuni».
I prossimi appuntamenti con Spartacus Events sono l’11esima Volkswagen Half Marathon il 4 marzo e il Triathlon Sprint di Barzanò il 25 marzo.
Classifica maschile: 1. Marco Corrà (Project Ultraman) 52’23’’; 2. Andrea Giacomo Secchiero (G.S. ff. OO) 52’46’’ ; 3. Matteo Morelli (Cus Parma Asd) 52’55’’; 4. Valerio Patanè (Pro Patria Milano) 53’18’’; 5. Giacomo Guerra (DDS) 53’34’’; 6. Emanuele Faraco (Ermes Cam Apania) 53’34’’; 7. Davide Bajo (Ppr Team) 53’36’’; 8. Mattia Zontini (Raschiani Tri Pavese) 55’24’’; 9. Simone Villanova (Pro Patria Milano) 55’46’’; 10. Marco Gatti (Otri Como) 56’49’’. Atleti lecchesi: 24. Michele Gerosa (3 Life) 59’31’’; 31. Davide Arrighi (Spartacus Tri lecco) 1h00’41’’; 36. Graziano Biffi (Krono Lario Team) 1h01’10’’.
Classifica femminile: 1. Beatrice Taverna (Dds) 1h04’18’’; 2. Arianna Valenti (Raschiani Team Pavese) 1h05’18’’; 3. Sara Maiocchi (Dds) 1h06’55’’; 4. Valeria Vaghi (Dds) 1h07’09’’; 5. Stefania Baldi (Tri Novara) 1h08’15’’. Atlete lecchesi: 9. Sarah Fumagalli (3life) 1h11’31’’; 10. Roberta Ferretti (Krono Lario Team) 1h11’51’’.
Categories: duathlon, eventi, Events, news, news
Tags: 2018, agonistica, Duathlon, Duathlon Città di Lecco vince Corrà, lecco, spartacus, sprint
Feb
7
2018
By admin
Siete pronti per la 11^ Volkswagen Lecco Half Marathon? Manca poco meno di mese, ma siamo già in tantissimi.
Al via al nostro fianco ci saranno #PacersGliOriginali…
Un gruppo che nasce dal risultato di anni di passione per la corsa da parte dei suoi componenti.
Un’esperienza da oltre 40 anni. Angeli del Tempo, Pacers o Pacers Gli Originali – Volontari del Sorriso –
Presenti nelle Dieci km, Mezze Maratone e Maratone in Italia e all’Estero i Pacers Gli Originali sono atleti preparati, degli assistenti di gara messi a disposizione del podista neofita ed esperto. I Pacers Gli Originali hanno un unico vero obiettivo: farvi tagliare il traguardo con il sorriso!
Vi aiuteranno durante tutta la corsa, vi trasmetteranno il modo di correre, e saranno al vostro fianco per voi e con voi…
https://pacerglioriginali.wordpress.com/la-scuola-pacer-gl…/
#top #mezzamaratona #lecco #4marzo2k18
Categories: eventi, Events, maratonina lecco, maratonine, news, news
Tags: 10, 2018, 21, 21k, agonistica, lecco, maratonina, maratonine, Pacer, Pacer - Gli Originali, Podismo, spartacus
Gen
9
2018
By admin
La 11^Edizione della VW HALF MARATHON LECCO CITY si presenta tra le maratonine più veloci ed eleganti dell’intero panorama europeo forte di un tracciato completamente pianeggiante, scenografico e ad elevato contenuto architettonico-paesaggistico.
Il percorso si sviluppa su due giri con andamento a bastone regalando a pubblico,atleti e media la totale e continua visibilità della gara in modo altamente scenografico percorrendo il Lungo Lago di Lecco e attraversando parte del suo centro storico.
La partenza e l’arrivo sono situati nella splendida storica Piazza Cermenati definito “il salotto” di Lecco,ubicata in modo fiabesco a ridosso del magnifico Golfo omonimo e sorvegliata dalle famose montagne rocciose lecchesi Grigna,Resegone e San Martino.
Per le sue caratteristiche tecniche la VW HALF MARATHON LECCO CITY si è sempre dimostrata un’ottima ed irripetibile occasione per realizzare sicuri riscontri cronometrici e primati personali.
ISCRIZIONI AGEVOLATE QUI:
http://www.spartacusevents.org/maratoninacittadilecco/
Categories: eventi, Events, news, news
Tags: 10, 2018, 21, 21097, 21k, agonistica, k21, lecco, maratonina, maratonine, mezza, mezza maratona, mezza maratona di lecco, Podismo, spartacus
Mag
2
2017
By admin
La 10° VW Half di Lecco è del campione italiano junior 2016 Ahmed Ouhda. Il portacolori dell’atletica Casone Noceto ha piazzato una grande vittoria, precedendo Davide Ranieri (CS S. Rocchino) e Giuseppe Molteni(Daini Carate Brianza). Ai piedi del podio il bravissimo triathleta Giovanni Mazzei (3Life). Subito dopo la partenza il trio di testa mette il mondo con il gruppo. E’ verso metà gara che Ouhda e Ranieri distanziano Molteni di qualche secondo.
Per le donne trionfo della giovane lecchese Francesca Rusconi in 1h28’11’’ alla sua prima corsa su strada, seconda Antonella Sirtori e terza Simona Fazzini.
Domenica alle 9.30 ben 1200 atleti hanno scelto la decima Maratonina di Lecco: oltre 850 hanno corso la mezza maratona e i restanti hanno optato per la corsa Promozionale (10 km) e la Family Run.
“Giornata spettacolare sia per il meteo che per la partecipazione- spiega il presidente Spartacus Events Renzo Straniero-Moltissimi atleti hanno scelto la città di Lecco e la nostra gara, facendo registrare nuovi record personali”. Apprezzatissima la medaglia finisher dedicata a tutti i partecipanti all’arrivo e il servizio pacer per accompagnare gli atleti all’arrivo con un buon ritmo.
“Voglio ringraziare tutte le Amministrazioni dei comuni toccati dal nostro percorso, la protezione civile di Vercurago, l’associazione Foglia Verde di Castello Brianza, la Polizia Locale di Lecco e la Croce Bianca sezione Merate. Grazie agli sponsor e tutti i partner che ci hanno accompagnato durante questa avventura. Fondamentale la costante presenza dei volontari, vera e propria linfa vitale per tutti i nostri eventi”.
Quanto alla corsa promozione la vittoria è andata a Ernest Johnson e alla svizzera Brigit Wersin.
Per seguire tutte le novità della stagione visitate la pagina Facebook Spartacus Events e il sito internet www.spartacusevents.com
Tutti i risultati su https://www.mysdam.net/events/event/results-v6_35500.do
Categories: eventi, Events, maratonina lecco, news, news
Tags: 10, 21, 21k, agonistica
Apr
26
2017
By admin
Grande Novità domenica 30 aprile durante la mezza di Lecco; quest’anno avremo in esclusiva un servizio di riprese in diretta offerto dallo sponsor Affari&sport Lecco.
Postazioni di ripresa fisse più una moto di ripresa per non perdersi nessun momento della gara dalla partenza all’ arrivo.
La diretta streaming sarà visibile sulla pagina facebook di Affari&sport e sul sito www.affariesport.com a partire dalle ore 9.30.
Categories: eventi, Events, maratonina lecco, maratonine, news, news
Tags: 2017, agonistica, Diretta Streaming Maratonina di Lecco, lecco, maratonina, maratonine, Podismo, spartacus
Mar
5
2017
By admin
Successo per il Poweduathlon, appuntamento firmato Spartacus Events tornato a Oggiono nel calendario Fitri Nazionale dopo 4 anni d’assenza. Un tracciato versatile e molto apprezzato altamente tecnici e paesaggisticamente inimitabili con due distanze:
-MEDIO km(10+60+10)
-CLASSICO km(10+40+5)
Sulla distanza K55 il primo posto è andato a Federico Incardona in 2h15’40’’ (vincitore della prima edizione di Italyman) dopo un ottimo avvio di gara e una T2 da record. A completare il podio Gabriele Benedetti e Luca Ronchi. Per le donne Claudia Bordiga in 3h04’11’’mette dietro Teodolinda Camera e Roberta Scabbia.
Da segnalare le ottime performance degli atleti lecchesi 3life e Pratogrande che hanno conquistato importanti podi di categoria. Andrea Rainolter, 8° assoluto, ha registrato un buon tempo conquistando il primo posto in S1.
Sulla distanza K80 meritatissimo primo posto per Giovanni Nucera in 3h15’35’. Dopo una prima frazione d’equilibrio, il portacolori Tri evolution ha imposto un ritmo sostenuto distanziando i diretti inseguitori. A chiudere il podio Stefano Luciani e il canturino Filippo Galli. Per le donne successo preannunciato per Beth Warne, campionessa inglese portacolori della Triathlon Bordighera. A completare il podio Paola Torretti e Laura Ravelli.
“Grande spettacolo a Oggiono, per un duathlon d’eccezione impegnativo con tempo bello- commenta il presidente del Triathlonlecco Renzo Straniero, – Massimo risalto al territorio con un ottimo riscontro dagli atleti in tema tracciati di gara e paesaggi. Un grazie particolare ai volontari, alle Amministrazioni comunali di Oggiono, Ello, Dolzago, Castello Brianza, Galbiate e Valletta Brianza, Polizia locale, le Aquile di Civenna, CCRS Vercurago, la Foglia Verde di Castello Brianza e la Croce Rossa”.
Il prossimo appuntamento Spartacus Triathlon Lecco è fissato il 26 marzo con il Triathlon Sprint Barzanò, iscrizioni aperte fino al 16 marzo.
K55 classifica maschile: 1. Federico Incardona (Nlf) 2h15’40’’; 2. Gabriele Benedetti (TTS) 2h22’31; 3. Luca Ronchi ( ASD 226 triathlon) 2h25’34’’; 4. Davide Rossetti (Team Bike Gussago) 2h28’10’’; 5. Alberto Moroso (Spotego Team) 2h28’48’’; 6. Alex Locatelli (Sport Wellness) 2h29’40’’; 7. Luca Binda (Milano Propatria) 2h31’50’’; 8. Andrea Rainolter (Pool Cantù) 2h33’13’’; 9. Tommaso Gatti (Pool Cantù) 2h33’59’’; 10. Luca Schiasselloni (TTS) 2h34’05’’.
Lecchesi: 15. Michele Zucchi (Pratogrande) 2h35’46’’; 17. Giovanni Colombo (Pratogrande) 2h38’41’’; 22. Corrado Neodo (3life) 2h44’53’’; 25. Matteo Alberti (3life) 2h48’59’’; 29. Gianluca Biondi (3life) 2h53’59’’; 35.Igor Quintini (3life) 2h58’21.
classifica femminile: 1. Claudia Bordiga (Pprteam) 3h04’11’’; 2. Teodolinda Camera (As Virtus) 3h11’18’’; 3. Roberta Scabbia (Cus Ferrara) 3h31’14’’.
K80 classifica maschile: 1. Giovanni Nucera (Tri evolution) 3h15’35’’; 2. Stefano Luciani (Sportego Team) 3h25’06’’; 3. Filippo Galli (Pool Cantù) 3h25’43’’; 4. Francesco Paupini (GS Mondobici) 3h30’08’’; 5. Massimo Giacopuzzi (Liger Team Keyline) 3h37’42’’; 6. Mattia Torraco (Sportego Team) 3h39’39’’; 7. Martino Goretti 3h41’25’’; 8. Massimo Viviani (TTS) 3h43’07’’; 9. Marco Stoppa (De Ran Club) 3h44’41; 10. Cristiano Tara (Sportego Team) 3h44’46’’.
Lecchesi: 12. Paolo Carminati (3life) 3h47’55’’; 14. Renato Dell’Oro (3life) 3h54’17’’.
K80 Classifica Femminile: 1. Beth Warne (triathlon Bordighera) 4h24’37’’; 2.Paola Torretti (Sai Frecce Bianche) 4h52’00’’; 3. Laura Ravelli (Triathlon Bergamo) 4h56’38’’.
Categories: duathlon, eventi, Events, news, news, Power Duathlon, Power Duathlon
Tags: 2017, agonistica, Duathlon, lecco, oggiono, PowerDuathlon, rank, spartacus, Triathlon
Feb
1
2017
By admin
La 6°edizione del Duathlon Città di Lecco rappresenta la 1^Prova del Circuito Nazionale di duathlon con attribuzione di gara Gold conferma della bontà dell’evento.Non solo qualità tecniche assolute ma bensì un contesto ambientale unico al mondo con il Golfo di Lecco, il centro storico della Città e il suo elegante lungolago che rappresentano un teatro di gara inimitabile ed altamente scenografico.
La formula multi-lap si presenta spettacolare e ad alta visibilità per atleti in gara, pubblico e media.
-I PERCORSI DI GARA
.1^FRAZIONE RUN KM 5
Giro unico completamente pianeggiante e veloce insistente sul medesimo anello del percorso ciclistico così da preparare gli atleti alla frazione sulle due ruote.
.2^FRAZIONE BIKE KM 20
N°4 giri altamente spettacolari su tracciato veloce ma reso insidioso e impegnativo dalle numerose curve e n°2 giri di boa che possono mettere a dura prova gambe ed abilità tecnica degli atleti.
.3^FRAZIONE RUN KM 2,5
Giro unico pianeggiante con andamento a bastone sullo scenografico lungolago sotto lo sguardo del Ponte Kennedy e dello storico Ponte Azzone Visconti.
Arrivo importante nei Giardini Monumento ai Caduti Lecchesi,splendida terrazza a lago che ha già visto ben 15 edizioni del Triathlon Sprint Città di Lecco di cui 4 assegnazioni del titolo tricolore assoluto.
-PROGRAMMA GENERALE
Sabato 18/2/2017
.Ore 17:00/19:00 Distribuzione pettorali
Domenica 19/2/2017
.Ore 10:00 Partenza 1^batteria maschile
.Ore 11:30 Partenza 2^batteria femminile
.Ore 13:00 Partenza 3^batteria maschile top
.Ore 13:00 inizio pasta party e premiazioni
-QUOTE E TERMINE D’ISCRIZIONE
.Euro 35 Cat.Senior/master
.Euro 15 Cat.Junior
.Euro 8 Cat.YouthB
Termine ultimo 09/02/2017
https://www.mysdam.net/shop/edit_35492.do
-MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Inviare modulo scaricabile da www.mysdam.it
a)Via mail: iscrizioni@otc-srl.it
b)Fax: 031 8120248
-MODALITA’ DI PAGAMENTO
a)On line carta di credito su www.mysdam.it
b)Bonifico bancario
SSD Spartacus Triathlonlecco
Iban: IT37Q0503422901000000008700
Categories: eventi, Events, news, news
Tags: 2017, agonistica, como lake, Duathlon, iscrizioni, lago di como, lecco, spartacus, sprint, sprint citta di lecco, Triathlon
Gen
15
2017
By admin
Ritorna il grande duathlon in Italia con la 4^Edizione di POWERDUATHLON, assente da due stagioni per motivi logistici, Spartacus Events ripropone l’evento ad OGGIONO (Lecco), ridente e laboriosa cittadina ubicata a 8km da Lecco, direttamente raggiungibile dalla rete ferroviaria nazionale e dai vicini aereoporti di Bergamo e Milano.
Doppia ed formula di partecipazione con assegnazione di punteggio Rank nazionale:
1)HALF NO-DRAFT di km(10run+60bike+10run),unico medio in Italia
2)CLASSICO NO-DRAFT di km(10run+40bike+10run)
OGGIONO,da sempre vicino al mondo dello sport,si era già dimostrata ottima location in occasione dei prestigiosi duathlon classici 2004/2005,quest’ultimo quale Campionato Italiano Age-Group.
OGGIONO con il suo prestigioso centro storico ravvivato anche da numerosi esercizi commerciali e con le sue eccellenze storico-architettoniche potranno offrire ad atleti ed accopagnatori anche un soggiorno ricco di notevoli spunti culturali.
I tracciati di gara presentano elevate qualità tecnico-paesaggistiche:
-le frazioni di podismo attraversano il suggestivo centro storico di Oggiono e percorrono la pista ciclo-pedonale che costeggia in modo fiabesco il Lago di Annone Brianza in modo divertente, con un’armoniosa alternanza di brevi mutamenti altimetrici e di fondo stradale(asfalto, sterrato e porfido).
-l’impegnativa frazione ciclistica ripercorre strade delle verde Brianza lecchese che hanno fatto grande il ciclismo mondiale in Italia grazie alle classiche Giro d’Italia,Giro di Lombardia e Coppa Agostoni.
Presenti tre brevi ma piccanti famose salite:
-La “ELLO” di 3km al 5%pm,finale focoso sullo “STRAPPO DELL’ALPINO” a Villa Vergano con punta massima al 17%
-Il “LISSOLO” di 2km al 6%pm,finale infernale con punta massima al 15%
-La “COLLE BRIANZA” da Rovagnate di 4km al 4,5%pm.
Ancora una volta il CENTRUM LOGISTICO sarà rappresentato dal polivalente Palazzetto dello Sport Parrocchiale che potrà accogliere nei migliori dei modi ogni fase logistica dell’evento.
INFO ISCRIZIONI
Categories: eventi, Events, news, news, Power Duathlon, Power Duathlon
Tags: 2017, agonistica, annone Brianza, Duathlon, duathlon oggiono, iscrizioni, lecco, oggiono, PowerDuathlon, rank, spartacus
Gen
8
2017
By admin
L’8° SOFT TRAIL LAKE RUN Annone ha i colori della Brianza… Il runner Giuseppe Molteni portacolori della Daini Carate Brianza residente a Rogeno ha conquistato l’edizione 2017 sullo spettacolare tracciato misto strada off-road di 21km lungo le sponde del lago e nelle vie del centro storico. Alla partenza oltre 250 atleti pronti a sfidare le temperature davvero rigide.
Dopo la partenza Molteni si è portato subito in vantaggio distanziando gli avversari di parecchi secondi. A metà gara ha allungato il passo sull’avversario diretto Roberto Dimiccoli mentre Luca Merighi e Pini Stefano hanno continuato ad inseguire.“E’ andato tutto benissimo. La gara come al solito è stata parecchio dura ma davvero unica: salite e discese continue. Insomma un allenamento perfetto in vista della stagione” commenta Molteni “Sono riuscito ad abbassare il mio personale con 1h12’22’’… non potrei chiedere di più. Ottima anche l’organizzazione che si riconferma all’altezza delle aspettative. L’appuntamento è Lecco per la 10 edizione della maratonina in 30 aprile”.
A conquistare la seconda piazza Roberto Dimiccoli (Us San Maurizio) residente ad Orsenigo con il tempo di 1h15’21’’ “Molteni è partito in quinta subito, non c’era nulla da fare. Inoltre visto il fondo scivoloso ho preferito non rischiare troppo”. Alle sue spalle un ottimo Luca Merighi (Albatese ASD) comasco doc e allenatore nelle categorie giovanili.
A laurearsi campionessa femminile Cristina Rizzi del G.S.A. Cometa con il tempo di 1h31’47’’. “Erano anni che non correvo su strada essendo una skyrunning, ma posso dire di essermi divertita davvero tanto”. Alle sue spalle per pochissimi secondi la valsassinese Simona Fazzini (Premana) e Valeria Vergani.
“E’ stata una magnifica giornata di sport lecchese e la soddisfazione è vedere i volti felici dei nostri atleti” spiega il presidente Renzo Straniero “La condizione meteorologica è stata perfetta regalandoci una giornata di sole, decisamente frizzante. Molteni poi ha ottenuto una meritatissima vittoria dopo l’ottima performance delle scorse edizioni e la partecipazione alla maratona di Venezia”.
La corsa promozionale di 10,5 K ha visto protagonisti il calolziese Oscar Perego e Vittoria Mandelli.
Tra i partenti poi alcuni nomi noti del panorama sportivo locale come Valentino Valtorta, storico maratoneta e presidente Avis Oggiono con l’attivo ben 210 corse sulla lunga distanza. Da segnalare la presenza dell’olimpionico Livio La Padula di Como. “Ho partecipato ai giochi olimpici di Rio De Janerio aggiuntando la 4° posizione. L’anno dopo le olimpiadi è un momento particolare per noi atleti. Il mio obiettivo? Allenarmi e correre un mezzo IronMan”.
Fondamentali per l’ottima riuscita dell’evento tutto lo staff Spartacus Events affiancato dai volontari della Protezione Civile, Avis, Aido Annone Alpini, Amministrazione comunale, Gruppo Sportivo, Croce Verde Bosisio, Croce Bianca Merate e Parrocchia Annone.
Il prossimo appuntamento con la stagione Spartacus Events è fissato per domenica 19 febbraio per il Duathlon Sprint Città di Lecco, mentre la 10°Volkswagen City Half Marathon Lecco è fissata per domenica 30 aprile.
Per informazioni visitate il sito www.spartacusevents.com e la pagina Facebook Spartacus Events.
Classifica maschile 21k
1. Giuseppe Molteni (Daini Carate Brianza) 1h12’22; 2.Roberto Dimiccoli (Us San Maurizio) 1h15’21’’; 3. Luca Merighi (Albatese ASD) 1h17’51’’; 4. Stefano Pini (Runners Desio) 1h18’45’’; 5. Matteo Arrigoni (O.S.A) 1h19’03’’; 6. Tiziano Bertoldini (C.S. Cortenova) 1h19’41’’; 7. Giovanni Gianola (Premana) 1h19’55’’; 8.Saul Gianola (Premana) 1h20’10’’; 9. Paolo Della Patrona (PT Skyrunning) 1h21’46’’; 10. Paolo Valsecchi (Avis Oggiono) 1h22’31’’; 11. Andrea Gandini (Runcard) 1h23’37’’; 12. Daniele Giudici (Avis Seregno) 1h24’12’’; 13. Fabio De Maria (Atletica Alto Lario) 1h24’28’’; 14. Diego Martinoli (Valchiavenna) 1h24’36’’; 15. Claudio Bertoldini (Premana) 1h24’42’’.
Classifica femminile 21k
1.Cristina Rizzi (G.S.A Cometa) 1h31’47’’; 2. Simona Fazzini (Premana) 1h31’57’’; 3. Valeria Vergani (Evolution Sport Team) 1h34’34’’; 4. Martina Cortina (Happy Runner Club) 1h36’16’’; 5. Paola Zaghi ( G.s. Zeloforamagno) 1h37’32’’; 6. Maria Laura Uboldi (OTC) 1h39’07’’; 7.Monica Alessandra Riccardi (ASD Amici dello sport) 1h45’08’’; 8. Maria Teresa Rigamonti (OTC) 1h45’34’’; 9. Federica Cataudella (Road Runner Club Milano) 1h47’20’’; 10. Cecilia Cavallo (Avis Oggiono) 1h49’47’’; 11. Amalia Esposito (Run Card) 1h50’27’’; 12. Daniela Di Vaio (Avis Seregno) 1h50’48’’; 13. Cristina Oregioni (Atletica Alto Lario) 1h51’27’’; 14. Amalia Trabattoni (U.s. San Maurizio) 1h51’39’’; 15. Ancilla Manzini (Free Runners Lecco) 1h52’42’’
Categories: eventi, Events, Maratonina Annone, maratonine, news, news, Uncategorized, Uncategorized
Tags: 10, 2017, 21, 21k, agonistica, annone Brianza, comune di annone brianza, lecco, maratona, maratonina, maratonine, Podismo, soft trail, spartacus, trail