IDROMAN uno dei piu’ affascinanti ed impegnativi triathlon d’Europa si presenta per la sua 10^ edizione con la nuova data del 7 Giugno 2020.La formula di partecipazione e’ doppia su distanza Olimpico e Medio, quest’ultima anche con formula a staffetta(n°3 atleti)maschile, femminile e mista. IDROMAN rappresenta per gli amanti del triathlon “duro” una classica da non perdere con i suoi 1500 mt di dislivello nell’olimpico e 3200 mt nel medio.Il prestigioso contesto naturalistico del piccolo paese bresciano di Idro e di tutto il territorio attraversato dalla gara fanno di IDROMAN uno dei piu’ attesi triathlon della nuova stagione 2020.Info e iscrizioni QUI
Uno dei triathlon più temuti a livello internazionale ha conquistato atleti e pubblico con un’edizione 2018 che parla di qualità e sport di alto livello. Al via ben 350 atleti e una giornata di sole da incorniciare, distribuiti sulle due distanze di gara MEDIO(K113),OLIMPICO e con condizioni climatiche ideali per la la triplice disciplina.
Come da tradizione la Spartacus di Renzo Straniero ha proposto un doppio percorso: il medio K113 (1.9 km Swim – 90 Km Bike – 21 Km Run) e l’olimpico (1,5 km Swim – 40 Km Bike – 10 Km Run. Entrambi con un percorso ciclistico durissimo con salite mozzafiato lungo tutto il Lago d’Idro e pendenze che arrivano al 15% con un dislivello attivo.
Olimpico: E’ Iluliano Cristiano (Tri Evolution) il vincitore di questo appuntamento attesissimo che taglia il traguardo in 2h21’48’’ mettendo dietro Mattia Zontini (Raschiani Tri Pavese) 2h24’12’’ e Matthias Raphael Kindel (Firenze Triathlon) 2h24’45’’.
La gara regina K113 di km(1,9 nuoto+90 ciclismo,21 podismo)è stata movimentata al maschile dall’entusiasmante “duello” tra NUCERA e CORTI, solo negli ultimi 100 metri quest’ultimo è riuscito clamorosamente a staccare l’avversario e salire sul podio più alto.
Spettacolo anche nella prova al femminile sulla distanza OLIMPICO di km(1,5 nuoto+40 ciclismo+10 podismo)con la fortissima rosso-crociato: FIORI BALESTRA vince di 24″ su VEZZINI.
“Ancora una volta la macchina organizzativa di Spartacus Sport Events è stata interprete di un perfetto ed affascinante triathlon tanto difficile quanto paesaggisticamente inimitabile – commenta il presidente Renzo Straniero – l’evento ha coinvolto nel passaggio di gara i Comuni di Idro,Capovalle,Valvestino e Magasa. Fondamentale per la buona riuscita sono state le preziosi collaborazioni di Enti e Associazioni locali Amministrazione comunale di Idro,Proloco di Idro,Info Point LAGO di Idro e Vallesabbia,Ass.Alpini di idro,Protezione Civile di Capovalle,Associazione ANC Vallesabbia e Ass.Volontari del Garda”.
Il prossimo appuntamento da segnare in calendario è per il triathlon sprint di Lecco, fissato per domenica 15 luglio.
Tutto pronto per il leggendario IDROMAN uno dei più attesi triathlon dell’intero panorama internazionale in programma per il giorno 24 Giugno 2018 a Idro(Bs) con partenza e arrivo nella frazione di Crone e con un parterre di ben 300 atleti partenti distribuiti sulle distanze K113 e OLIMPICO. IDROMAN rappresenta una sfida tanto ardua quanto affascinante grazie a tracciati di gara unici al mondo ad elevate qualità tecnico/paesaggistiche, la seconda frazione di ciclismo rappresenta il “pezzo forte” della gara con un dislivello attivo di ben 1380 mt per l’olimpico e 3000 mt per il K113, si raggiunge al 6°km circa la pendenza massima del 15%. La prima frazione natatoria si svolgerà nel rassicurante Lago d’Idro o Eridio con partenza alle ore 8:15 per il K113(km 1,9)e alle 8:25 per l’olimpico(km 1,5) entrambi su doppio giro. La frazione ciclistica di Km90 su due giri(K113) e Km40 su unico giro(olimpico) attraverserà progressivamente i Comuni di Idro,Capovalle,Valvestino,Capovalle,Idro con aggiunta di Magasa sul secondo giro del K113. L’ultima frazione podistica tendenzialente pianeggiante e molto suggestiva si svilupperà lungo la ciclabile a Lago ed il centro storico del paese su 4 giri per il K113 e 2 giri per l’olimpico. Per la distanza regina K113 scatteranno i cancelli di stop alle ore 14:15(nuoto+ciclismo) e 16:15(nuoto+ciclismo+podismo)orari entro i quali gli atleti verranno dichiarati fuori gara. Cerimonia di premiazioni presso la splendida e polifunzionale tensostruttura di Crone alle ore 16:15. Per info e iscrizioni(termine ultimo 19/6/2018)consultare www.idroman.it
Tanti i protagonisti di Idroman 2016, uno dei triathlon più temuti e celebrati che domenica 26 giugno 2016 ha conquistato atleti e pubblico con un’edizione da incorniciare.
Idroman “Alive in Hell”, un nome e una garanzia. Sono stati ben 400 i partenti e tanta è stata la determinazione e passione dimostrata da tutti i protagonisti.
Un amore che il presidente Renzo Straniero e tutto il suo staff Spartacus Events trasmettono in modo davvero incredibile. Un grande evento sportivo e allo stesso tempo una festa perfettamente riuscita grazie al prezioso supporto del Comune e di tutte le associazioni locali e i partner.
Un doppio percorso: il medio K113 (1.9K di nuoto, 94K di bici e 20K di corsa) e l’olimpico (1.5K, 39K, 10K), entrambi con un percorso ciclistico durissimo, con salite mozzafiato lungo tutto il Lago d’Idro e valli limitrofe, con pendenze che superano abbondantemente il 15%.
Per l’olimpico, ottima frazione swim per i due lecchesi Michele Bonacina (CUS Pro Patria Milano) e per Fabrizio Riva (Pratogrande), primi a salire in sella.
Ma sulle due ruote si è letteralmente scatenato il campione europeo di triathlon (titolo vinto a Lisbona meno di un mese fa)Bruno Pasqualini del Torino Triathlon davanti al campionissimo del long distance Massimo Cigana (Eroi del Piave) e al giovane talento Bonacina, al suo secondo olimpico della carriera.
Sara Dossena in azione a Idroman olimpico del 26 giugno 2016 (Foto: Dani Fiori)
Tra le donne, molto atteso il rientro alle gare di Sara Dossena dopo il lungo infortunio: la campionessa azzurra del Raschiani Triathlon Pavese ha dominato la prova facendo vedere che è finalmente sulla strada giusta per tornare ai vertici del circuito mondiale.
Sul podio con lei sono salite Annalisa Bertelle (Padovanuoto) e Silvia Vezzini (Team Bike Gussago).
Per il K113 una menzione speciale va a Pierluigi Senor (CUS Torino), già vincitore a Idroman, balzato in testa nettamente sulle due ruote e coinvolto quasi al termine dei 94K in un incidente che l’ha costretto a correre a piedi in zona cambio con la sua bici, inutilizzabile, in spalla.
Nonostante la lussazione alla spalla, Senor non si è assolutamente fermato e ha tenuto duro fino alla finish line, chiudendo al secondo posto, superato nel finale solo dal forte portacolori dello Zero Trenta Brescia Marco Corti che si è laureato campione di Idroman 2016; a completare il podio il giovanissimo Francesco Gualtieri (21 anni) del Piacenza Triathlon Vivo.
L’eroe di giornata ad Idroman K113 2016 è Pierluigi Senor
Appena sotto le 7 ore, tra le donne ha trionfato Luisa Fumagalli (Woman Triathlon) davanti a Maria Teresa Scrivani (Road Runners Milano) e Paola Torretti (SAI Frecce Bianche).
La due giorni di Idro era cominciata sabato 25 con la novità di Idro Swimrun, una gara composta in tutto da 20K di trail run e più di 5K di nuoto che ha incantato e ammaliato i partecipanti con una fantastica prima edizione.
«Un grazie di cuore a tutti gli atleti e allo staff Spartacus, ai volontari del gruppo sport Comune di Idro, Eridio Sub, Alpini, volontari ambulanza, Anc Val Sabbia, Moto Club Salò e all’Associazione Carabinieri in congedo. Ringraziamo gli sponsor Named, Benaco Energia, Maniva e Unidelta. Appuntamento al 2017, per una nuova incredibile avventura di Idroman!» – Renzo Straniero, Presidente Spartacus Lecco
Il circuito Spartacus invece continua domenica 10 luglio con l’attesissimo 15° Triathlon Sprint Città di Lecco. Le emozioni non finiscono mai in casa Spartacus!
La prima edizione di IDROSWIMRUN si svolgerà il giorno Sabato 25 Giugno sullo splendido perimetro del Lago d’Idro lungo un’affascinante tracciato di 25Km di cui 18,5 run e 5,5 swim.
Per accogliere nei migliori dei modi questa nuova avventura il Comitato Organizzatore ha riformulato le seguenti modalità d’iscrizione:
-TERMINE ULTIMO 23 Giugno 2016
-Riduzione del 50% quota iscrizione per gli aderenti anche a Triathlon IDROMAN del 26 Giugno(K113 o olimpico)
Ricordiamo che verrà stilata la speciale classifica SUPER IDROMAN riservata agli atleti più coraggiosi che si presenteranno sui nastri di partenza di IdroSwimRun e Idroman.
E’ fissato per giovedì 16 giugno il termine ultimo per partecipare al triathlon dei grandi campioni: Idroman!!!
Domenica 26 giugno torna questo apprezzatissimo format con una doppia proposta: Triathlon Medio K113 NO DRAFT (1.9 km Swim – 90 Km Bike – 21 Km Run) e l’Olimpico (1,5 km Swim – 40 Km Bike – 10 Km Run).
Tra i partecipanti spiccano i grandi nomi del campione Massimo Cigana, Triathleta professionista sin dal 2004 e con diverse presenze in nazionale. Nel 2008 decide di dedicarsi completamente al triathlon. Visti i risultati l’entusiasmo aumenta attorno a lui così prende la decisione di fare il triatleta a tempo pieno a partire dal 2008 vincendo l’Ironman 70.3 Austria. Recentemente ha conquistato la “Israman 113-Eliat-Israel”. Attesi i grandi campioni internazionali che hanno inserito la gara Spartacus nel loro calendario: il finlandese Hannu Tuomainen, la coppia americana Elizabeth e Stephen Ransom con Zander Martin, oltre al tedesco Fritz Ferner.
Moltissimi gli atleti che prenderanno parte all’appuntamento firmato Spartacus, con percorsi davvero memorabili.
Chiuderanno il prossimo 16 giugno le iscrizioni all’edizione 2016 del Triathlon dei grandi campioni…Idroman!!!
Domenica 26 giugno torna questo apprezzatissimo format con una doppia proposta: Triathlon Medio K113 NO DRAFT (1.9 km Swim – 90 Km Bike – 21 Km Run) e l’Olimpico (1,5 km Swim – 40 Km Bike – 10 Km Run).
Idroman non è solo fatica pura, ma anche bellezza in un contesto paesaggistico e ambientale unico al mondo. Le acque dell’Eridio, il verde del Parco Alto Garda Bresciano, i panorami del Benaco. Idroman è frutto di una forte sinergia tra la SSD Spartacus Triathlonlecco e l’Amministrazione Comunale di Idro, ma vede protagonisti anche i Comuni di Capovalle, Valvestino e Magasa, la Comunità Montana Alto Parco Bresciano, le numerose associazioni operanti sul territorio, l’Agenzia del Territorio del Lago d’Idro e Valle Sabbia, molti esercizi e tanti semplici volontari.
.Ore 07:15-07:45 Apertura/chiusura zona cambio K113
.Ore 08:00 PARTENZA K113
.Ore 7:30 / 08:00 Apertura / Chiusura zona cambio Olympic
.Ore 8:45 Partenza Olympic
.Ore 12:30 Inizio Pasta Party
.Ore 13:30 Premiazioni Olympic
.Ore 16:30 Premiazioni K113
Allora cosa aspettate? Entrate a far parte della storia di questo grande evento che ogni anno coinvolge centinaia di atleti provenienti da tutta Italia.
Dopo la sosta forzata 2014 sulla distanza K113 NO DRAFT rientra in calendario uno dei MEDI tra i più duri al mondo con i suoi 3000 mt di dislivello attivo nella frazione ciclistica, tanto difficoltosa quanto paesaggisticamente inimitabile.
Novità dell’anno?
L’inserimento della K55 NO DRAFT di Km (1 nuoto + 44 ciclismo + 10 podismo).
Aperte le iscrizioni con le quota agevolata entro il 30 Aprile 2015 di:
Tutto è pronto per IDROMAN “alive in hell” in programma il 22 Giugno che vede la lista partenti avvicinarsi a quota 400 in rappresentanza di ben 7 nazioni come Finlandia,Spagna,Austria,Russia,Germania,Svizzera e naturalmente Italia.
Per questa speciale edizione 2014 l’organizzazione Triathlonlecco/Spartacus affiancata fattivamente dall’Amministrazione Comunale di Idro consegnerà a tutti i partecipanti su olympic distance un prezioso smanicato tecnico bike mentre per gli atleti sulla sprint una multifunzionale tshirt tecnica.
Ancora una volta l’evento verrà perfettamente accolto dall’area/parco in Località Crone a ridosso del Lago Erido dove sarà ubicata la zona cambio,la partenza della frazione natatoria e “Idroman Center”(ampia e recente tensostruttura a vela) che ospiterà il pasta party e la cerimonia di premiazioni.
Il magnifico Triathlon IDROMAN in programma il giorno 22 Giugno 2014 si svolgerà su distanzeOLIMPICO e SPRINT mentre la distanza MEDIO K113 verrà riproposta la prossima stagione 2015 causa l’inserimento da parte di Fitri dei Campionati Italiani nella medesima data e sulla stessa distanza.
Il Comitato Organizzatore,amareggiato per tale sovrapposizione che da regolamento ne impedisce lo svolgimento,si scusa con gli atleti già iscritti alla distanza K113 che potranno comunque spostare la quota già versata all’edizione 2015,chiederne il rimborso o la differenza per partecipare a IDROMAN OLIMPIC DISTANCE che rappresenterà uno dei più affascinanti quanto temuti triathlon d’Europa.