Quest’anno regala o regalati per il S.Natale l’iscrizione ad Iron TourCross o IronTour Road, unici triathlon a tappe in Italia ad elevate qualitĂ tecnico/paesaggistiche e ghiotte occasioni vacanziere in compagnia di tanti amici, spiagge dorate e mare cristallino. Fino al 31/12/2018 potrai comprare l’iscrizione ad un prezzo agevolato👍 IRONTOUR MTB IRONTOUR ROAD
La fortissima triathleta turca ESRA GOKCEK sara’ testimonial
internazionale ufficiale di IRON TOUR ITALY 2019,triathlon a tappe all’Isola d’Elba con doppia formula di svolgimento: -IRON TOUR CROSS dal 20 al 24 Aprile (N.5 tappe distanza sprint) -IRON TOUR ROAD dal 25 al 29 Maggio(N.5 tappe distanza sprint).
La splendida Esra ha confermato inoltre la propria partecipazione ad IronTourRoad pensando ai giochi Olimpici di Tokio 2020.
Le iscrizioni ad IronTour completi apriranno il giorno 15 Ottobre 2018 con quote irripetibili per i primi atleti aderenti.
Info:
www.irontour.it
www.irontour.it/mtb
Quinta e ultima tappa oggi, mercoledì 25 aprile, della terza edizione di Iron Tour Cross. ll Triathlon Sprint di Pareti km(0.750swim+14mtb+5trailrun) è stata la cornice ideale per ospitare l’atteso appuntamento.
Nella gara maschile il miglior tempo è di Mattia De Paoli (Gp Triathlon) che chiude in 1h07’04’’, davanti a Filippo Pradella in 1h07’25’’ e Emanuele Aru in 1h08’04’’.
Dominio di Eleonora Peroncini per le donne in 1h16’46’’, seconda Marta Menditto e terza Matilde Bolzan.
“E’ stata un’ottima edizione – commentano gli organizzatori della Spartacus Events -. Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti, agli sponsor e ai volontari che hanno reso possibile tutto questo”.
Il prossimo appuntamento all’Isola d’Elba è fissato il 19 maggio con l’Elba Kolossal MTB. 1,9 Km swim nella baia di Pareti, 60Km Bike e 21km runfino a Punta Calamita e ritorno.
Si riconferma il più veloce di giornata Filippo Rinaldi (Cus Parma ASD), vincitore della terza tappa di Iron Tour Cross di Spartacus Events . Questa mattina, lunedì, alle 11, i 100 iscritti sono partiti dalla spiaggia di Barbarossa per affrontare la distanza sprint Km(0.750swim+14mtb+5trailrun).
In acqua è sempre Floriano Nicolardi a fare la differenza ( 9’53’’) seguito a ruota da Pradella. Nelle altre due frazioni, bike e trailrun è Rinaldi a fare la differenza. Alla fine chiude in 1h18’59 davanti a Filippo Pradella 1h19’41’’ e Emanuele Aru 1h20’15’’. Subito dietro Mattia De Paoli.
Per le donne Eleonora Peroncini non lascia spazio alle avversarie e si riconferma la regina dell’Iron Tour. Completa il percorso in 1h31’59’’, davanti a Marta Menditto e Matilde Bolzan.
Domani, martedì, alle 11, partirà la quarta tappa dal Lido di Capoliveri sempre su distanza sprint.
La seconda tappa dell’Iron Tour Cross porta il nome di Filippo Rinaldi (Cus Parma ASD). Questa mattina, domenica, ben 100 atleti si sono dati appuntamento nella bellissima cittadina di Porto Azzurro per l’omonimo sprint Km(0.750swim+14mtb+5trailrun).
Partenza alle 11 dalla spiaggia adiacente al Porto Turistico nei pressi del Forte San Giacomo. Poi via lungo un unico giro lungo la famosa passeggiata Carmignani e attraverso le spiaggie di Barbarossa e Reale, per concludere frazione run nel centro storico.
Floriano Nicolardi si riconferma il più forte in acqua e conclude la prima frazione in 10’58’’ seguito da Filippo Pradella. Nella frazione bike sono Filippo Rinaldi, Are Emanuele e Riccardo Ridolfi a fare meglio. Al traguardo è il portacolori Cus Parma (Rinaldi) a tagliare il traguardo per primo in 1h10’41’’ secondo Emanuele Aru e Filippo Pradella.
Nella gara femminile è Eleonora Peroncini a dominare tutte e tre le frazione di gara. Taglia il traguardo di Porto Azzurro in 1h21’53’’ bissando il successo all’olimpico di sabato sul Monte Calamita. Alle sue spalle posizioni congelate con le due junior Marta Menditto e Matilde Bolzan.
Domani, lunedì, si corre la terza tappa del Tour. L’appuntamento è con il Triathlon Sprint Cross rank di Barbarossa con partenza alle 11.
Testati i tracciati della terza nuova tappa di IronTour Cross prevista il giorno 23 aprile con partenza e arrivo sulla suggestiva spiaggia di Barbarossa nel Comune di Porto Azzurro.
I tracciati sono molto panoramici ed altrettanto impegnativi, con un dislivello positivo di quasi 500 mt per la MTB e di un centinaio di metri per la frazione podistica. Per quanto riguarda la frazione MTB, il tracciato lascia pochi tratti per respirare, un continuo salire e scendere da valli e vallette con tratti non banali, molti i single track sia in salita che in discesa mai però eccessivamente pericolosi o impossibili, il tutto comunque vi porterĂ all’ultima frazione podistica con le energie contate. La frazione podistica è un vallonato con pendenze minime, su fondo alternato misto asfalto e sterrato, nella parte finale ripercorre il primo km al contrario giĂ fatto con la MTB. Le foto sottostanti mostrano alcuni tratti del percorso testato in una giornata un pò piovosa.
NovitĂ 2018, la presenza dell’intera squadra nazionale azzurra di Triathlon off-road che in occasione di IronTour Cross sfrutterĂ la manifestazione come test per la nuova stagione. Durante due delle cinque tappe sarĂ presente inoltre la copertura televisiva di SKY e Rai Sport.
La strepitosa 10^Edizione di IRONTOUR ROAD 2018 si svolgerĂ dal 26 al 30 Maggio all’Isola d’Elba presentandosi ancora una volta come unico evento di triathlon road a tappe in Italia ed uno dei rari al mondo,anche quest’anno saranno ben 5 tappe,5 giorni,5 differenti splendide localitĂ dell’Isola,percorsi di gara altamente tecnici con spunti paesaggistici mozzafiato,cinque gare Rank Fitri indipendenti tra loro ma unite da una maxi classifica finale per gli atleti che termineranno almeno 4 tappe.
IRONTOUR ROAD rappresenta altresì una preziosa opportunitĂ vacanziera in un periodo particolarmente fantastico dell’Isola d’Elba che potrĂ offrire ad atleti,tecnici e accompagnatori numerosi e importanti spunti naturalistici,storico/architettonici,eno-gastronomici ma soprattutto tanto sole,spiagge dorate e un mare perfettamente cristallino.
Centro logistico della manifestazione sarĂ ancora una volta Hotel Stella Maris Sport Center che posizionato strategicamente sulla fiabesca Baia di Pareti(Capoliveri) saprĂ accogliere nei migliori dei modi l’evento grazie alla professionalitĂ del suo personale ed alla particolare attenzione che la polifunzionale struttura dedica da sempre alle attivitĂ sportive.
Anche quest’anno verrĂ riservata una quota particolarmente allettante per tutti gli atleti che aderiranno ad IRONTOUR ROAD entro il 31/12/2017. info iscrizioni http://www.irontour.it/it/iscrizioni/
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione dell’incredibile IRON TOUR CROSS 2018 in programma all’Isola d’Elba dal 21 al 25 Aprile. L’evento rappresenta l’unico triathlon off road a tappe d’Italia ma altresì una ghiotta occasione vacanziera per atleti,tecnici e accompagnatori per trascorrere giorni di mare tra acque cristalline,spiagge dorate,spunti di notevole interesse storico/architettonico ed eccellenze eno/gastronomiche dell’Isola. Importanti novitĂ 2018 saranno l’inserimento di una quinta tappa e della nuova presenza dell’affascinante location Baia di Barbarossa(Porto Azzurro)che completerĂ così un’accattivante “cinque giorni” distribuita in altrettante cinque diverse splendide localitĂ ,tracciati impegnativi ma accessibili a tutte le tipologie d’atleti,velocisti e lunghisti,neofiti e pro,ogni tappa sarĂ indipendente e porterĂ punteggio Rank Fitri,una MAXI classifica finale verrĂ stilata per tutti i partecipanti ad almeno 4 tappe con tanto di prestigioso medaglione IRON TOUR CROSS FINISHER 2018. Programma: -21 Aprile . Triathlon Olimpico MTB di MONTE CALAMITA/Capoliveri -22 Aprile . Triathlon Sprint MTB di PORTO AZZURRO -23 Aprile . Triathlon Sprint MTB di BARBAROSSA/Porto Azzurro -24 Aprile . Triathlon Sprint di LIDO/Capoliveri -25 Aprile . Triathlon Sprint MTB di PARETI/Capoliveri. Non perdete l’occasione di sfruttare la quota di partecipazione agevolata per gli iscritti entro il 31/12/2017.
Il triathlon olimpico “CAVO RACE” si svolgerĂ il 27 Maggio 2017 nella splendida LocalitĂ di Cavo(Rio Marina/Isola d’Elba)forte di ben 10 felici edizioni scorse di cui 4 su distanza Half. La gara,Rank Fitri,ha sempre visto la partecipazione dei migliori specialisti italiani e stranieri come lo spagnolo Emile Zamora pluri-vincitore del mondiale IronMan a Kona. Atleti ed accompagnatori potranno comodamente raggiungere l’incontaminata LocalitĂ di Cavo con traghetto da Piombino e scalo a soli 200 metri dal campo gara,con macchina o addirittura a piedi,così come potranno prenotare per un comodo soggiorno presso Hotel Maristella ubicato a ridosso della zona cambio. I percorsi di gara si presentano ad alto contenuto tecnico-paesaggistico con doppio giro a nuoto in acque perfettamente cristalline,due giri anche per la seconda frazione ciclistica,mediamente impegnativa,lungo un fantastico anello parzialmente chiuso al traffico con passaggi mozzafiato e attraversamento dei pittoreschi centri storici dei Comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba,la terza frazione podistica si sviluppa su unico giro impegnativo,divertente e su fondo misto e con arrivo finale sul romantico Lungomare Kennedy. Ma “Cavo Race” rappresenta anche la prima tappa dell’attesissimo IronTourRoad,unico circuito a tappe di triathlon in Italia ed uno dei rari al mondo in programma dal 27 al 31 Maggio all’Isola d’Elba che vede giĂ l’adesione di numerose rappresentative straniere,una splendida imperdibile occasione agonistica-vacanziera,il modo migliore per iniziare una fantastica stagione 2017 di triathlon. Ufficio Stampa
Spartacus Events www.irontour.it spartacus@triathlonlecco.it
L’edizione del bel tempo e del sole… è così che Iron tour cross 2017 entrerà nella storia. Un viaggio di 4 giorni alla scoperta delle meraviglie elbane con un focus nella zona di Capoliveri.
Sabato 22 l’olimpico di Pareti ha dato il via ad un fine settimana davvero coinvolgente con la vittoria del giovane Marcello Ugazio, campione italiano elite under 23, assente nelle successive tappe a causa degli imminenti Europei.
Negli sprint il dominio assoluto è stato del vicecampione italiano di triathlon Cross Mattia De Paoli e 17esimo assoluto a livello mondiale. GiĂ vincitore nell’edizione 2016, De Paoli ha rinnovato i complimenti all’organizzazione che ha saputo proporre ottimi percorsi con apprezzatissime novitĂ .
Dietro di lui Stefano Davite ha tenuto il passo fino alla terza prova, quando a causa di un infortunio ha dovuto ritirarsi. Benissimo i portacolori Pool Cantù che hanno collezionato moltissimi podi nelle tappe sia di categoria che assoluti. In particolare Fausto Fognini si è distinto chiudendo il tour in seconda posizione alle spalle di De Paoli. Terzo assoluto nel tour Filippo Rinaldi (Cus Parma Asd).
Tra i lecchesi spicca il 15esimo posto di Michele Spiller.
“E’ stata un’ottima prima edizione e il tempo ci ha assistito” spiega l’organizzatore della Spartacus Events Renzo Straniero “Ringrazio tutti gli atleti, i volontari, gli sponsor, il gruppo Misericordia di Portoazzurro, la Polizia Locale e l’Amministrazione comunale di Capolavori, i giudici Fitri e tutti coloro che hanno reso speciale questi giorni di grande sport”.
L’appuntamento con IronTour road è per maggio (dal 27 al 31) con il classico appuntamento di inizio estate. 5 giorni imperdibili alla scoperta delle meraviglie di tutta l’isola.
Classifica finale del Tour: 1. Mattia De Paoli; 2. Fausto Fognini ; 3. Filippo Rinaldi; 4. Simone Lunghi; 5.Francesco Figini; 6.Marco Panzavolta; 7.Matthias Raphael Kindel; 8. Andrea Giuseppe Zanenga; 9.Carlo Gattavecchia; 10. Francesco Figini.
Femminile:Â Eleonora Peroncini; Marta Menditto; Marica Romano; Greta Vettorata; Matilde Bolzan.
Per iscrizioni visitate la pagina Facebook Spartacus Events dove troverete tutte le foto e curiosità dell’evento.