La seconda edizione di IRON TOUR CROSS ritorna alla ribalta internazionale in qualità di unico evento di triathlon off road a tappe presentato in Europa ed uno dei rari al mondo,4 tappe in 4 giorni su 4 differenti località dell’Isola d’Elba che,grazie alle sue naturali ed inimitabili caratteristiche morfologiche sembra appositamente disegnata per ospitare la triplice disciplina off road.
Il suggestivo Comune di Capoliveri fungerà da perfetto centro logistico così come ideale campo di gara sarà anche l’inimitabile Bike Park di Monte Calamita che ospita da anni la famosa LEGEND CUP, una delle più importanti gran fondo internazionali di MTB.
Ma IRON TOUR CROSS non rappresenta esclusivamente un momento ad alto contenuto agonistico ma bensì una ghiotta occasione per atleti ed accompagnatori di trascorrere una prima breve vacanza sulle spiagge dorate dell’Isola d’Elba che potrà offrire bensì una serie interminabili di eccellenze di tipo culturale, enogastronomico, storico, architettonico e naturalistico.
-Venerdì 21 Aprile . Presentazione e punzonatura
–Sabato 22 Aprile . 1^TAPPA . 1^PROVA CIRCUITO NAZIONALE CROSS Fitri
Olimpico Cross di Pareti (Capoliveri). Km (1 swim + 28 mtb + 8 trail-run)
-Domenica 23 Aprile . 2^TAPPA
Sprint Cross di Porto Azzurro . Km(0,75swim+14 mtb + 5 trail-run)
-Lunedì 24 Aprile . 3^TAPPA
Sprint Cross di Lido di Capoliveri . Km (0,75 swim + 15 mtb + 5 trail-run)
-Martedì 25 Aprile . 4^TAPPA
Sprint Naregno – Monte Calamita (Capoliveri). Km (0,75 swim + 15 mtb + 5 trail-run)
Il vento e il freddo di questa mattina, non sono riusciti a fermare i 200 atleti iscritti alla seconda tappa dell’Iron Tour 2016, firmata Spartacus Events. Il bellissimo borgo di Porto Azzurro ha ospitato uno sprint d’eccezione confermando le aspettative dei partecipanti. Non solo l’ordine d’arrivo ha sottolineato la presenza di grandi campioni, pronti a contendersi il titolo fino all’ultima tappa. 750 metri di nuoto nelle acque cristalline, 20 km di bike fino alla località Rio nell’Elba e 5 km di run lungo il comune di Porto Azzurro… questi gli ingredienti di una domenica ricca di emozioni. Il primo a tagliare il traguardo è stato il tedesco Fenske Norman davanti ad Alessandro Terranova (vincitore della prima tappa) e a Matthias Kindel. Ottimo l’elbano Fabio Paris con un sesto posto tutto da festeggiare. Per le donne riconfermato il dominio di Eleonora Peroncini davanti a Chiara Ingletto e Sara Tavecchio. L’appuntamento è per domani lunedì 30 maggio alle 11 in località Pomonte per un altro Sprint tutto da scoprire.
È terminato a Portoferraio nei migliore dei modi Iron Tour Italy, un piccolo capolavoro organizzativo che ha coinvolto quasi 300 atleti non solo all’insegna del puro agonismo ma anche al piacere del sole e dello splendido mare dell’arcipelago Toscano.
Ancora una volta l’isola d’Elba si è dimostrata territorio ideale per la triplice.
La classifica finale di Iron tour calcolata sulle quattro migliori prestazioni hanno visto, in campo femminile, trionfare la splendida Eleonora Peroncini del CUS Parma, seconda Manuela Ianesi del Bressanone Nuoto e terza Marianne Scott dall’Inghilterra. In campo maschile al primo posto Massimo Guadagni del Venezia Triathlon secondo Phil Parson dall’Inghilterra e terzo Paolo Carminati della Triathlon 3 Life. Nelle tappe riservate alle acque libere in campo femminile l’indiscussa predominanza di Valeria Vergani domina incontrastata, al secondo posto Valentina Trabucco del A.S. Minerva e al terzo posto Alessandra Negri, in campo maschile invece è Massimiliano Gorrieri ad aggiudicarsi l’Iron Tour Swim, secondo Lorenzo Baiocchi.
Numerosi i premi distribuiti (categoria, assoluta di giornata e finale, finisher e riconoscimenti speciali) e due momenti speciali quando è risuonato prima l’inno inglese per celebrare i numerosi atleti presenti d’Oltremanica e quindi l’inno italiano quando è salito sul palco Daniel Antonioli, sette volte campione italiano di winter triathlon e secondo ai mondiali di quest’anno.
L’assessore ha quindi concluso rinnovando l’impegno di questa nuova amministrazione per la prossima edizione del 2015, complimentandosi con gli organizzatori e impegnandosi per far crescere ulteriormente questo evento che contribuisce a promuovere il nome dell’intera isola incentivandone l’economia.
Il presidente del Triathlon Lecco, Renzo Straniero, ringrazia calorosamente tutti i volontari che hanno contribuito alla riuscita dell’evento, gli sponsor e gli atleti che si sono complimentati per la qualità di questo Iron Tour, invitandoVi ancora una volta tutti a invadere pacificamente l’Isola d’Elba nel corso della prossima primavera.
IRON TOUR un evento indimenticabile perchè significa anche VACANZA in una delle più belle località dell’Arcipelago Toscano ed ognuno potrà liberamente gustarsi le innumerevoli opportunità che Capoliveri e l’isola d’Elba offrono come le fiabesche spiagge, mare cristallino, interessi storici ed architettonici, prestigiose produzioni locali di profumi, olio, vino, gastronomia ed attività sportive di ogni tipo.
Si ringraziano per la collaborazione: Acqua dell’Elba, Hotel Stella Maris, Blu Navy, Hotel Le Acacie, Arrighi Vigne e Olivi.