Apr
22
2017
By admin
Emozioni a non finire per la seconda edizione dell’IRON TOUR CROSS andato in scena sabato a Capoliveri sull’isola d’Elba. La prima tappa si è svolta a Pareti di Capoliveri con partenza ed arrivo sulla spiaggia dell’hotel Stella Maris. Una gara valida come prima Prova del Circuito Cross della Federazione Italiana Triathlon .
Alle 10.30 oltre 150 atleti sono partiti alla volta della frazione swim di 1 Km nelle limpide acque del golfo. Subito davanti il neoeletto campione italiano élite e under 23, Marcello Ugazio (Azzurra Triathlon di Bellinzago), capace di imporre un ritmo incredibile ai diretti avversari. Nella frazione bike (25 km) ha incrementato il suo vantaggio distanziando Fausto Fognini e Stefano Davite. Una marcia in più per Ugazio che nel giorno del suo 21esimo compleanno conquista la vittoria in 1h49’25’’. A completare il podio Stefano Davite (Sai Frecce Bianche) e il vicecampione italiano di triathlon cross Mattia de Paoli (G.P Triathlon).
Da segnalare l’ottima prestazione di Michele Spiller (Spartacus Triathlon Lecco), 22esimo assoluto e primo di categoria. “Oggi Ugazio aveva una marcia in più- commentano gli avversari- abbiamo fatto il meglio che potevamo. Complimenti agli organizzatori per il tracciato tecnico e panoramico”.
Per le donne trionfo di Eleonora Peroncini (Cus Parma ASD), vera e propria regina della gara con 2h11’34’’. Dopo una partenza di studio Peroncini esce dall’acqua alle spalle di Greta Vettorana. Straordinaria la frazione mtb in 1h13’09’’ che la porta al comando della gara. Dietro di lei, Marica Romano (Granbike triathlon) e Marta Menditto (Sai Frecce Bianche).
“E’ stata una giornata stupenda con grandi atleti, il meglio che si può chiedere allo sport- spiega il presidente Renzo Straniero – Un grande inizio per una seconda edizione ancora tutta da scrivere”. Un grazie ai volontari, all’Amministrazione comunale di Capoliveri e alla polizia Locale per il contributo.
L’appuntamento con la seconda tappa è per domani, domenica 23 aprile con il triathlon sprint di Portoazzurro.
Classifica maschile:1. Ugazio Marcello (Azzurra Triathlon) 1h49’25’’; 2. Stefano Davite (Sai Frecce Bianche) 1h55’22’’; 3. Mattia De Paoli (Gp Triathlon) 1h55’49’’; 4. Filippo Rinaldi (Cus Parma ASD) 1h57’16’’; 5. Fausto Fognini (Pool Cantù 1999) 1h57’20’’; 6. Francesco Figini (Pool Cantù 1999) 1h59’15’’; 7.Simone Lunghi (GS Mondobici)1h59’17’’; 8. Andrea Giuseppe Zanenga (Granbike Triathlon) 1h59’22’’; 9. Marco Panzavolta (Padovanuoto Fidia) 2h00’22’’; 10. Matthias Raphael Kindel (Firenze Tri)2h’01’50’’.
Classifica Femminile: 1. Eleonora Peroncini (Cus Parma ASD) 2h11’34’’; 2. Marica Romano (Granbike triathlon) 2h20’10’’; 3. Marta Menditto (Sai Frecce Bianche) 2h20’34’’.
-Info: www.spartacusevents.com
-Iscrizioni: www.otc-srl.it
Ufficio Stampa
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news, triathlon offroad
Tags: 2017, Iron Tour Italy, irontour, Isola d'Elba, lecco, spartacus, sprint, trail, Triathlon, Ugazio vince la prima prova del Circuito Cross della Federazione Italiana Triathlon all'Elba
Apr
10
2017
By admin
La seconda edizione di IRON TOUR CROSS ritorna alla ribalta internazionale in qualità di unico evento di triathlon off road a tappe presentato in Europa ed uno dei rari al mondo,4 tappe in 4 giorni su 4 differenti località dell’Isola d’Elba che, grazie alle sue naturali ed inimitabili caratteristiche morfologiche sembra appositamente disegnata per ospitare la triplice disciplina off road. Il suggestivo Comune di Capoliveri fungerà da perfetto centro logistico così come ideale campo di gara sarà anche l’inimitabile Bike Park di Monte Calamita che ospita da anni la famosa LEGEND CUP, una delle più importanti gran fondo internazionali di MTB. Ma IRON TOUR CROSS non rappresenta esclusivamente un momento ad alto contenuto agonistico, bensì una ghiotta occasione per atleti ed accompagnatori di trascorrere una prima breve vacanza sulle spiagge dorate dell’Isola d’Elba che potrà offrire bensì una serie interminabili di eccellenze di tipo culturale, eno-gastronomico, storico, architettonico e naturalistico.
Salita che dalle vecchie miniere porta al Museo del calamita. Tappa di Pareti.
Sentiero dei Cactus. Passaggio della prima tappa di Pareti in MTB e della quarta di Monte Calamita RUN.
l’ultimo tratto alto dell prima tappa di Pareti, si entra nel bosco per poi discendere alla polveriera
Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 12 aprile:
https://www.mysdam.net/shop/edit_35589.do
Assolutamente da non perdere la 1°tappa: il Triathlon Olimpico Cross di Pareti (Capoliveri) fissato per sabato 22 aprile. Gara valida come 1^Prova del Circuito Cross della Federazione Italiana Triathlon promette elevate qualità tecnico-paesaggistiche. (Km(1swim+25mtb+8trailrun).
LE ALTRE TAPPE:
-DOMENICA 23 Triathlon Sprint Cross rank di Porto Azzurro Km(0.750swim+14mtb+5trailrun)
-LUNEDI’ 24 Triathlon Sprint Cross rank di Lido di Capoliveri Km(0.750swim+14mtb+5trailrun)
-MARTEDI’ 25 Triathlon Sprint Cross rank di Monte Calamita Km(0.750swim+14mtb+5trailrun)
Per maggiori informazioni visita il sito http://www.irontour.it/mtb/it/home/ e scopri i percorsi.
Previste speciali convenzioni per il collegamento Piombino-Portoferraio e per il pernottamento.
Vuoi partecipare ad una gara soltanto? Niente paura, accanto alla classifica complessiva, ogni prova avrà premiazioni singole.
Ecco il programma della prima tappa:
Sabato 22/4/2017
.Ore 9:30/10:15 Apertura/chiusura zona cambio
.Ore 10:00 Partenza
.Ore 14:00 Inizio pasta party
.Ore 14:30 Cerimonia di premiazione
.1°/2°/3°/4°/5°Class.Assoluti M/F
.1°/2°/3°Class.di ogni categoria M/F
Categories: IronTour, IronTour, news, news, triathlon, triathlon offroad
Tags: 2017, bike park, calamita bike park, CROSS, elba, Iron Tour Italy, irontour, irontour cross, iscrizioni, Isola d'Elba, lecco, montecalamita, mtb, spartacus, sprint, trail, Triathlon, triathlon mtb
Mar
16
2017
By admin
Manca poco più di un mese al grande ritorno dell’Iron Tour Cross previsto per il 22-23-24-25 aprile…
Un viaggio incredibile tra le bellezze off road dell’isola dell’Elba. Non hai programmi per il ponte primaverile? Non attendere altro tempo, prenota entro il 12 aprile e usufruisci delle convenzioni…
https://www.mysdam.net/shop/edit_35589.do
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news, triathlon, triathlon offroad
Tags: 2017, Iron Tour Italy, irontour, iscrizioni, Isola d'Elba, Nuoto, spartacus, sprint, Triathlon
Dic
4
2016
By admin
La seconda edizione di IRON TOUR CROSS ritorna alla ribalta internazionale in qualità di unico evento di triathlon off road a tappe presentato in Europa ed uno dei rari al mondo,4 tappe in 4 giorni su 4 differenti località dell’Isola d’Elba che,grazie alle sue naturali ed inimitabili caratteristiche morfologiche sembra appositamente disegnata per ospitare la triplice disciplina off road.
Il suggestivo Comune di Capoliveri fungerà da perfetto centro logistico così come ideale campo di gara sarà anche l’inimitabile Bike Park di Monte Calamita che ospita da anni la famosa LEGEND CUP, una delle più importanti gran fondo internazionali di MTB.
Ma IRON TOUR CROSS non rappresenta esclusivamente un momento ad alto contenuto agonistico ma bensì una ghiotta occasione per atleti ed accompagnatori di trascorrere una prima breve vacanza sulle spiagge dorate dell’Isola d’Elba che potrà offrire bensì una serie interminabili di eccellenze di tipo culturale, enogastronomico, storico, architettonico e naturalistico.
-Venerdì 21 Aprile . Presentazione e punzonatura
–Sabato 22 Aprile . 1^TAPPA . 1^PROVA CIRCUITO NAZIONALE CROSS Fitri
Olimpico Cross di Pareti (Capoliveri). Km (1 swim + 28 mtb + 8 trail-run)
-Domenica 23 Aprile . 2^TAPPA
Sprint Cross di Porto Azzurro . Km(0,75swim+14 mtb + 5 trail-run)
-Lunedì 24 Aprile . 3^TAPPA
Sprint Cross di Lido di Capoliveri . Km (0,75 swim + 15 mtb + 5 trail-run)
-Martedì 25 Aprile . 4^TAPPA
Sprint Naregno – Monte Calamita (Capoliveri). Km (0,75 swim + 15 mtb + 5 trail-run)
info qui http://www.irontour.it/mtb/
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news, triathlon, triathlon offroad
Tags: 2017, bicicletta, Bike Park di Monte Calamita, campionato, capoliveri, circuito, CROSS, elba, iron tour, irontour, irontour italy, irontour mtb, Isola d'Elba, italia, italiano, italy, legend cup, monte calamita, mountainbike, mtb, naregno, off road, offroad, olympic triathlon, porto azzurro, spartacus, swim, trail, Triathlon
Giu
1
2016
By admin
L’IronTour 2016 chiude alla grande la sua cinque giorni di sport con lo sprint di Capoliveri e oltre 150 atleti al via. Un grande spettacolo fatto di passione e talento infinito, diretto dalla Spartacus Events. La 5° e conclusiva tappa è stata vinta dal tedesco Norman Fenske dominatore assoluto degli sprint dell’Iron Tour 2016. Proprio qualche ora fa ha conquistato l’ennesimo successo davanti ai bravissimi Alessandro Terranova e al lecchese Fabrizio Riva. Ottimo il 5° posto dell’elbano Fabio Paris. Podio confermato anche per la classifica generale del Tour che vede Fenske primo a 740 punti davanti a Terranova con 705 e a Riva con 686.
Per le donne, prima Chiara Ingletto davanti a Veronica Signorini e Annalisa Bertelle, assente invece Eleonora Peroncini. In ottica tour prima Peroncini, seconda Ingletto e terza Signorini. “Grazie agli atleti, agli sponsor e ai volontari per aver contribuito all’ottima riuscita della manifestazione in un paradiso tanto spettacolare” commenta il presidente Renzo Straniero.
Classifica maschile: 1. Norman Fenske (Tus Neukolln Berlin) 1h08’02’’; 2. Alessandro Terranova (Dermovitamina) 1h08’34’’; 3. Fabrizio Riva (Pratogrande) 1h08’59’’; 4.Matthias Kindel (Firenze) 1h09’49’’; 5.Fabio Paris (Elbaman Team) 1h10’12’’; 6.James Aubry (Firenze) 1h10’19’’; 7.Claudio Galliani (Triathlon Alto Tever) 1h10’20’’; 8.Lorenzo Rossi (Livorno Triathlon) 1h10’23’’; 9. Alessandro Fagherazzi (A3) 1h11’30’’; 10. Marco Ravelli (Feralpi) 1h12’09.
Classifica femminile: 1. Chiara Ingletto (Firenze) 1h16’04’’; 2. Veronica Signorini (Triathlon Cremona) 1h17’17’’; 3.Annalisa Bertelle (Padovanuoto Fidia) 1h19’00’’; 4. Sara Tavecchio (Forhans ) 1h20’11’’; 5. Elisa Monacchini (Dermovitamina) 1h20’33’’.
Il prossimo appuntamento con il triathlon firmato Spartacus è fissato per domenica 26 giugno per l’Idro Man 2016 sulle distanze K113 e Olimpyc. Una gara nota per la impegnativa frazione bike con una pendenza massima del 15% ed un totale dislivello attivo di ben 2920 metri. Uno spettacolo da non perdere.
GRAZIE A:
Amministrazioni comunali, Polizie, Associazioni locali , tutto lo staff organizzativo e tutti gli atleti che con la loro presenza ci hanno permesso di vivere una entusiasmante esperienza.
Gli sponsor:
Acqua dell’Elba, Arrighi olio e vini, Moby.
-Info: www.spartacusevents.com -Iscrizioni: www.otc-srl.it
Ufficio Stampa Spartacus Events
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news, triathlon
Tags: 2016, Iron Tour Italy, irontour, Isola d'Elba, spartacus, sprint, Triathlon
Mag
31
2016
By admin
Una volata all’ultimo respiro ha chiuso la quarta tappa dell’IronTour con protagonisti il tedesco Norman Fenske, il lecchese Fabrizio Riva e Alessandro Terranova. I tre “big” della rassegna si sono dati battaglia per tutte e tre le frazioni, ma a tagliare il traguardo per primo ci ha pensato Fenske portando a 3 il numero di vittorie personali. A pochi secondi i diretti inseguitori Riva e Terranova. Ottimo l’elbano Fabio Paris in 8° posizione. Notevoli i lecchesi con il 12°posto di Luca Ratti (3Life); 18°Paolo Carminati (3Life); 19°Michele Spiller (Spartacus TriaLecco) e 23°Filippo Ugolini (Pratogrande). Per le donne ennesima vittoria Eleonora Peroncini che chiude un poker eccezionale di primi posti. Seconda Veronica Signorini e terza Chiara Ingletto. Bene la lecchese Marta Tentori (3Life) che chiude in 16° posizione e terza della sua categoria. Domani, mercoledì 1 giugno, l’appuntamento si sposta a Lacona, per l’ultima tappa con lo Sprint di Capoliveri. Partenza fissata alle 10.30 da Lacona per la frazione swim poi via lungo i 21,4 km di bici tra il fiabesco viale dei Golfi e il passaggio da Mola. Spettacolari l’ultima frazione di run passando per Forte Focardo, Capoperla e Staccoligno. Al termine le attese premiazioni di tappa e la proclamazione dei vincitori del tour.
Classifica maschile: 1.Norman Fenske (Tus Neukolln Berlin) 1h00’36’’; 2. Fabrizio Riva (Pratogrande) 1h00’41’’; 3. Alessandro Terranova (Dermovitamina) 1h00’48’; 4.Matthias Kindel (Firenze) 1h03’05’’; 5.Lorenzo Rossi (Livorno Triathlon) 1h03’17’’; 6. James Aubry (Firenze) 1h03’30’’; 7.Hendrik Grosser 1h03’34’’; 8.Fabio Paris (Elbaman Team) 1h04’01’’; 9. Alessandro Fagherazzi (A3) 1h04’40’’; 10. Francesco Balestrini (Livorno Triathlon) 1h04’46’’.
Classifica femminile: 1.Eleonora Peroncini (Cus Parma) 1h06’01’’; 2.Veronica Signorini (Triathlon Cremona) 1h07’44’’; 3.Chiara Ingletto (Firenze) 1h09’23’’; 4.Sara Tavecchio (Forhans Team) 1h10’19’’; 5. Elisa Monacchini (Dermovitamina) 1h11’07’’.
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news
Tags: 2016, Iron Tour Italy, Isola d'Elba, lecco, portoferraio, quarta tappa, spartacus, sprint, Triathlon
Mag
30
2016
By admin
Bissa il successo di ieri, laureandosi campione assoluto della terza tappa del circuito IronTour- sprint Pomonte-Marciana il tedesco Fenske Norman che ha fermato il cronometro sul tempo di 1h14’58’’ distanziando di ben 4 minuti i diretti avversari. Secondo posto per Matteo Venzi e terzo per il padrone di casa Fabio Paris in costante crescita durante il tour. Ottimo quinto posto per il lecchese Luca Ratti. Da segnalare la 12° piazza di Michele Spiller portacolori della società organizzatrice. Per le quote rosa imbattibile Eleonora Petroncini- alla sua terza vittoria in tre giorni- davanti ad un’ottima Chiara Ingletto e a Veronica Signorini. L’appuntamento torna domani con lo Sprint di Portoferraio con partenza alle 10 nel porto vecchio della città per la frazione swim. Panoramici i 18 km bike alla scoperta delle località di Enfola e Viticcio e il percorso run ad alto contenuto storico su asfalto, lastricato, cemento e antiche pavimentazioni.
Classifica maschile: 1. Fenske Norman (Tus Neukolln Berlin) 1h14’58; 2. Matteo Venzi (Cus Trento) 1h19’39’’; 3.Fabio Paris (Elbaman Team) 1h19’47’’; 4. Nicola Masia (Elbaman Team) 1h20’48’’; 5. Luca Ratti (3Life) 1h21’19’’; 6.Fabio Zinato (Tri Alto Adige) 1h21’25’’; 7. Paolo Acanfora (Zerotrenta triathlon) 1h21’54’’; 8. Ermes Meloni (Desenzano Triathlon) 1h22’13’’; 9.James Aubry (Firenze)1h22’28’’; 10. Marco Vangelisti (Firenze) 1h22’30’’.
Classifica femminile: 1.Eleonora Peroncini (Cus Parma) 1h23’19’’; 2. Chiara Ingletto (Firenze) 1h24’38’’; 3.Veronica Signorini (Triathlon Cremona) 1h26’54’’; 4. Sara Tavecchio (Forhans Team) 1h29’37’’; 5.Annalisa Bertelle (Padovanuoto fidia) 1h30’46”.
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news
Tags: 2016, Iron Tour Italy, irontour, Isola d'Elba, lecco, spartacus, sprint, swim, Triathlon
Mag
28
2016
By admin
Ad aprire le tappe un Olimpico unico nella splendida cornice di Rio Marina (loc.Cavo) con 1,5 km di swim, 21 km di bike su un percorso cittadino e una zona sterrata, oltre a 2 giri di run per un totale di 7 km.
Al via oltre 200 atleti italiani e non, pronti a contendersi l’ambito titolo. Leader di tappa Alessandro Terranova (Dermovitamina), davanti al lecchese Fabrizio Riva (Pratogrande) e a Matteo Venzi (Cus Trento).
Bene anche il portacolori elbano Fabio Paris. Per le quote rosa vince Eleonora Peroncini (Cus Parma) davanti a Veronica Signorini (Triathlon Cremona) e Tavecchio Sara (Forhans Team).
Domani l’appuntamento è fissato alle 10.30 nello splendido borgo di Porto Azzurro per la seconda tappa dell’IronTour.
Classifica maschile: 1. Alessandro Terranova (Dermovitamina) 2h25’49’’; 2. Fabrizio Riva (Pratogrande) 2h26’42’’; 3. Matteo Venzi (Cus Trento) 2h27’13’’; 4. Matthias Kindel (Firenze) 2h30’42’’; 5.Lorenzo Rossi (Livorno Triathlon) 2h31’38’’; 6. Hendrik Grosser 2h32’30’’; 7. Phil Parson (Worcester Triathlon) 2h32’32’’; 8. Paolo Carminati (3Life) 2h32’37’’; 9. Ermes Meloni (Desenzano Triathlon) 2h33’37’’; 10.Alessandro Faghezzari (A3) 2h33’33’’.
Classifica femminile: 1. Eleonora Peroncini (Cus Parma ASD) 2h39’12’’; 2. Veronica Signorini (Triathlon Cremona) 2H41’42’’; 3. Sara Tavecchio (Forhans Team) 2h42’30’’; 4. Chiara Ingletto (Firenze Tri) 2h47’09’’; 5. Annalisa Bertelle (Padova Nuoto) 2h52’05’’.
TUTTE LE FOTO DEI PODI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Categories: Uncategorized
Tags: 2016, cavo, elba, Iron Tour Italy, irontour, Isola d'Elba, olimpico, prima tappa, rio marina, spartacus, Triathlon
Mag
3
2016
By admin
CAVO RACE rappresenta una delle gare “mitiche” del Calendario Fitri
con passate felici edizioni su distanza medio e sprint.
La splendida località di CAVO(Rio Marina),situata sul punto dell’Isola
d’Elba più vicino al continente,ospiterà la prima tappa di
IronTourItaly 2016 il giorno Sabato 28 Maggio su distanza OLIMPICO
Rank,ancora 15 giorni dunque per potersi iscrivere a questa fantastica
avventura dove mare cristallino e fauna marina multicolore sono
assicurati.
Una grande comodità per tutti gli atleti è rappresentata dallo sbarco
di linea dei traghetti a Cavo pertanto con la possibilità di giungere
direttamente in bicicletta in prossimità della gara,a 200 metri dalla
zona cambio con conseguente risparmio anche sulle spese di viaggio,a
Piombino vi aspetta un’accogliente parcheggio(aperto o coperto)dove
poter lasciare tranquillamente la ns vettura.
Sempre a pochi metri dalla gara potrete trovare la cordiale ospitalità
di attrezzate strutture ricettive a prezzi convenzionati:
-Hotel MARISTELLA
-Camping CANAPAI
-Camping Elbadoc.
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news, triathlon
Tags: 2016, Iron Tour Italy, Isola d'Elba, lecco, olimpic poker, olimpico, olympic, spartacus, Triathlon