Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione dell’incredibile IRON TOUR CROSS 2018 in programma all’Isola d’Elba dal 21 al 25 Aprile. L’evento rappresenta l’unico triathlon off road a tappe d’Italia ma altresì una ghiotta occasione vacanziera per atleti,tecnici e accompagnatori per trascorrere giorni di mare tra acque cristalline,spiagge dorate,spunti di notevole interesse storico/architettonico ed eccellenze eno/gastronomiche dell’Isola. Importanti novità 2018 saranno l’inserimento di una quinta tappa e della nuova presenza dell’affascinante location Baia di Barbarossa(Porto Azzurro)che completerà così un’accattivante “cinque giorni” distribuita in altrettante cinque diverse splendide località,tracciati impegnativi ma accessibili a tutte le tipologie d’atleti,velocisti e lunghisti,neofiti e pro,ogni tappa sarà indipendente e porterà punteggio Rank Fitri,una MAXI classifica finale verrà stilata per tutti i partecipanti ad almeno 4 tappe con tanto di prestigioso medaglione IRON TOUR CROSS FINISHER 2018. Programma: -21 Aprile . Triathlon Olimpico MTB di MONTE CALAMITA/Capoliveri -22 Aprile . Triathlon Sprint MTB di PORTO AZZURRO -23 Aprile . Triathlon Sprint MTB di BARBAROSSA/Porto Azzurro -24 Aprile . Triathlon Sprint di LIDO/Capoliveri -25 Aprile . Triathlon Sprint MTB di PARETI/Capoliveri. Non perdete l’occasione di sfruttare la quota di partecipazione agevolata per gli iscritti entro il 31/12/2017.
La seconda edizione di IRON TOUR CROSS ritorna alla ribalta internazionale in qualità di unico evento di triathlon off road a tappe presentato in Europa ed uno dei rari al mondo,4 tappe in 4 giorni su 4 differenti località dell’Isola d’Elba che, grazie alle sue naturali ed inimitabili caratteristiche morfologiche sembra appositamente disegnata per ospitare la triplice disciplina off road. Il suggestivo Comune di Capoliveri fungerà da perfetto centro logistico così come ideale campo di gara sarà anche l’inimitabile Bike Park di Monte Calamita che ospita da anni la famosa LEGEND CUP, una delle più importanti gran fondo internazionali di MTB. Ma IRON TOUR CROSS non rappresenta esclusivamente un momento ad alto contenuto agonistico, bensì una ghiotta occasione per atleti ed accompagnatori di trascorrere una prima breve vacanza sulle spiagge dorate dell’Isola d’Elba che potrà offrire bensì una serie interminabili di eccellenze di tipo culturale, eno-gastronomico, storico, architettonico e naturalistico.
Salita che dalle vecchie miniere porta al Museo del calamita. Tappa di Pareti.
Sentiero dei Cactus. Passaggio della prima tappa di Pareti in MTB e della quarta di Monte Calamita RUN.
l’ultimo tratto alto dell prima tappa di Pareti, si entra nel bosco per poi discendere alla polveriera
Assolutamente da non perdere la 1°tappa: il Triathlon Olimpico Cross di Pareti (Capoliveri) fissato per sabato 22 aprile. Gara valida come 1^Prova del Circuito Cross della Federazione Italiana Triathlon promette elevate qualità tecnico-paesaggistiche. (Km(1swim+25mtb+8trailrun).
LE ALTRE TAPPE:
-DOMENICA 23 Triathlon Sprint Cross rank di Porto Azzurro Km(0.750swim+14mtb+5trailrun)
-LUNEDI’ 24 Triathlon Sprint Cross rank di Lido di Capoliveri Km(0.750swim+14mtb+5trailrun)
-MARTEDI’ 25 Triathlon Sprint Cross rank di Monte Calamita Km(0.750swim+14mtb+5trailrun)
La seconda edizione di IRON TOUR CROSS ritorna alla ribalta internazionale in qualità di unico evento di triathlon off road a tappe presentato in Europa ed uno dei rari al mondo,4 tappe in 4 giorni su 4 differenti località dell’Isola d’Elba che,grazie alle sue naturali ed inimitabili caratteristiche morfologiche sembra appositamente disegnata per ospitare la triplice disciplina off road.
Il suggestivo Comune di Capoliveri fungerà da perfetto centro logistico così come ideale campo di gara sarà anche l’inimitabile Bike Park di Monte Calamita che ospita da anni la famosa LEGEND CUP, una delle più importanti gran fondo internazionali di MTB.
Ma IRON TOUR CROSS non rappresenta esclusivamente un momento ad alto contenuto agonistico ma bensì una ghiotta occasione per atleti ed accompagnatori di trascorrere una prima breve vacanza sulle spiagge dorate dell’Isola d’Elba che potrà offrire bensì una serie interminabili di eccellenze di tipo culturale, enogastronomico, storico, architettonico e naturalistico.
-Venerdì 21 Aprile . Presentazione e punzonatura
–Sabato 22 Aprile . 1^TAPPA . 1^PROVA CIRCUITO NAZIONALE CROSS Fitri
Olimpico Cross di Pareti (Capoliveri). Km (1 swim + 28 mtb + 8 trail-run)
-Domenica 23 Aprile . 2^TAPPA
Sprint Cross di Porto Azzurro . Km(0,75swim+14 mtb + 5 trail-run)
-Lunedì 24 Aprile . 3^TAPPA
Sprint Cross di Lido di Capoliveri . Km (0,75 swim + 15 mtb + 5 trail-run)
-Martedì 25 Aprile . 4^TAPPA
Sprint Naregno – Monte Calamita (Capoliveri). Km (0,75 swim + 15 mtb + 5 trail-run)
Emozioni a non finire per la prima edizione dell’IRON TOUR CROSS andato in scena nel fine settimana nella meravigliosa Isola d’Elba. L’ultima tappa ha coinvolto la zona di Pareti di Capolavori con partenza ed arrivo sulla spiaggia dell’hotel Stella Maris. Dopo una prima frazione di nuoto davvero impegnativa nelle acque gelate di Pareti, gli atleti hanno inforcato le loro mt bike affrontando ripide salite e discese davvero impervie. Infine i 5 km di trail run fino alla località dell’Innamorata con l’arrivo sulla sabbia di Pareti. Un percorso entusiasmante capace di conquistare tutti gli atleti. A riconfermarsi vincitore assoluto il campione italiano di triathlon cross Mattia De Paoli (G.P. Triathlon) davanti a Fabrizio Bartoli (Triathlon Cremona St) e Davide Ballabio (A.Team).
“E’ stata una magnifica gara davvero impegnativa ma con un tracciato spettacolare” ha commentato Mattia De Paoli.
Per le donne ottima prestazione di Eleonora Peroncini (Cus Parma), davanti a Sara Tavecchio (Forhans Team) e Martina Donner (WFV Finkenstein).
“E’ stata un’ottima prima edizione e il tempo ci ha assistito” spiega l’organizzatore della Spartacus Events Renzo Straniero “Ringrazio tutti gli atleti, i volontari, gli sponsor, il gruppo Misericordia di Portoazzurro, la Polizia Locale e l’Amministrazione comunale di Capolavori, i giudici Fitri e tutti coloro che hanno reso speciale questo intenso fine settimana”.
Una settimana di vacanza all’Elba è stata offerta ai due vincitori!!!
Quanto alla classifica finale del Tour: 1. Mattia De Paoli; 2. Fabrizio Bartoli; 3. Marco Saia; 4.Davide Ballabio; 5. Carlo Gattavecchia; 6. Riccardo Rosticci; 7. Fabio Paris; 8. Alain Filoni; 9. Matthias Raphael Kindel; 10. Francesco Figini.
Classifica femminile: 1.Eleonora Peroncini; 2.Martina Donner; 3.Sara Tavecchio; 4.Anna Ongaro; 5.Marina Novel.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 28 maggio con lo storico Iron Tour Elba con ben 5 tappe tutte da scoprire!!!
Nasce sotto i migliori auspici la prima edizione di IRON TOUR CROSS,unico appuntamento a tappe in Italia di triathlon Off Road in programma all’Isola d’Elba il 23-24-25 Aprile 2016.
Hanno infatti già dato la loro adesione specialisti di livello internazionale:
il Campione Italiano in carica MATTIA DE PAOLI ed altre stelle come MARCO SAIA, SIMONE CALAMAI,FABRIZIO BARTOLI,l’inglese JAMES AUBRY ed il tedesco MATTHIAS KINDEL. Si prospetta pertanto un’evento ad altissimo contenuto agonistico lungo tracciati di gara di elevate qualità tecnico-paesaggistiche, in tre differenti località, start su tre spiagge tra le più belle dell’intero Arcipelago Toscano e percorsi immersi nello spettacolare
BIKE PARK di Monte Calamita a CAPOLIVERI.
Tre appuntamenti completamente indipendenti tra loro con assegnazione
di punteggio Rank Fitri e premiazioni di giornata ma uniti da una maxi classifica finale riservata agli atleti più coraggiosi che affronteranno tutte le tre tappe:
-23 Aprile . Triathlon Sprint Cross . Lido di Capoliveri
-24 Aprile . Triathlon Olimpico Cross . Straccoligno-Monte Calamita
-25 Aprile . Triathlon Sprint Cross . Pareti di Capoliveri.
Ancora una volta CAPOLIVERI fungerà da Centrum Logistico dell’evento accogliendo nei migliori dei modi partecipanti ed accompagnatori che potranno bensì godersi anche una prima occasione vacanziera stagionale su spiagge dorate e mare cristallino.
IRON TOUR CROSS in programma il 23/24/25 Aprile 2016 si rivolge al mondo del triathlon OffRoad con una strepitosa 1^Edizione dal carattere forte che prevede tre incredibili tappe distribuite su tre diverse magnifiche spiagge dell’Isola d’Elba e lungo lo spettacolare promontorio di Monte Calamita dove il suo omonimo “Bike Park” ha già ospitato eventi di assoluta importanza come una tappa di Coppa del Mondo MTB,tre edizioni di XTerra Triathlon e numerose edizioni della storica Elba Legend Cup MTB.
IRON TOUR CROSS si presenta come unico triathlon off road a tappe in Italia ed uno dei rari al mondo,un triplice appuntamento dalle elevate qualità tecniche e dai risvolti paesaggistici unici al mondo ma anche una ghiotta occasione per atleti ed accompagnatori di una prima vacanza al mare sulle spiagge dorate e immersi nelle acque cristalline dell’Isola d’Elba,la più grande delle sette “perle” dell’Arcipelago Toscano.
XGARDAMAN e TOSCOLANO MADERNO rappresentano un matrimonio perfetto all’insegna dello sport,natura e cultura,un’abito su misura disegnato e nato dalla stretta collaborazione tra Spartacus/Triathlonlecco e l’Amministrazione Comunale di Toscolano Maderno.
Il Lago di Garda e la Valle delle Cartiere formano un palcoscenico naturale mozzafiato ideale per accogliere l’innovativa formula di TRIATHLON OFF ROAD che per questa attesissima prima edizione verrà proposto su ben tre distanze di gara così da poter accontentare ogni tipologia di atleta e qualsiasi livello di preparazione.
–K113 distance di Km(1,9 SWIM+90 MTB+21 RUN), unica in Italia e una delle rare al mondo potrà soddisfare gli atleti più coraggiosi pronti a qualsiasi avventura e fatica
–CROSS distance di Km(1 SWIM+25 MTB+7 RUN),chilometraggio classico ed affrontato anche nelle gare ITU
–SUPER SPRINT distance di Km(0,4 SWIM+10 MTB+2,5 RUN).
PROGRAMMA:
-SABATO 20 SETTEMBRE
.Ore 15:00-18:00 Distribuzione pettorali
.Ore 18:00 Presentazione e briefing tecnico
-DOMENICA 21 SETTEMBRE
.Ore 7:00-10:00 Distribuzione pettorali
.Ore 8:00 Partenza K113 distance .Ore 10:00 Partenza CROSS distance .Ore 10:30 Partenza SUPER SPRINT distance .Ore 12:00 Inizio PASTA PARTY .Ore 12:30 Premiazioni SUPER SPRINT distance .Ore 15:00 Premiazioni CROSS distance
.Ore 18:00 Premiazioni K113 distance
PARTECIPAZIONE -K113 distance(medio MTB) (a)atleti italiani e stranieri tesserati-agonisti alle le rispettive Federazioni di triathlon (b)chiunque in possesso di certificato idoneità agonistica al triathlon
-CROSS distance(olimpico MTB)
(a)atleti italiani e stranieri tesserati-agonisti alle le rispettive Federazioni di triathlon
(b)chiunque in possesso di certificato idoneità agonistica al triathlon
-SUPER SPRINT distance MTB
(a)atleti italiani e stranieri o chiunque in possesso di certificato medico di buona salute
QUOTE ISCRIZIONE -Euro 100 K113 Distance+Euro 15(tessera sul campo giornaliera) non tesserati
-Euro 50 CROSS Distance+Euro 10(tessera sul campo giornaliera) non tesserati
-Euro 30 SUPER SPRINT Distance
SPECIALE QUOTA DI LANCIO Tutti gli iscritti entro il 30 Aprile 2014 potranno usufruire di uno speciale QUOTA DI LANCIO che prevede uno sconto del 10%
MODALITA’ PAGAMENTO QUOTA ISCRIZIONE (A)ON LINE con carta di credito direttamente da www.otc-srl.it oppure (B)BONIFICO BANCARIO
.OTC-SRL
.IBAN: IT06J0558489271000000003535
.BIC/SWIFT: BPMIITMMXXX
TERMINI ISCRIZIONE -Termine ultimo 16 Settembre 2014
-Il gadget tecnico verrà assicurato ai soli iscritti entro il 5 Settembre 2014
MODALITA’ D’ISCRIZIONE (A)ON LINE direttamente da www.otc-srl.it oppure
(B)via fax al n° 031 8120248 Invio modulo iscrizione+copia pagamento quota
ESERCIZI CONVENZIONATI Ristoranti,Pizzerie,Bar,Alberghi,B&B,Campeggi e altro