Lug
16
2018
By admin
Il 17esimo Triathlon Sprint Città di Lecco porta i colori dell’Argentina. Sul lungolago Battisti Clivio Tomas Mateo ha conquistato una splendida vittoria precedendo di un soffio il connazionale Parada Nicolas Adrian, terzo e primo tra gli italiani un nome noto del triathlon lecchese, il casalese Ivan Risti. Frazioni all’ultimo respiro per il gruppo di testa: il nuoto non fa la differenza e dall’acqua escono tutti appaiati, nella bici (20 km) tenta e trova la fuga Daniel Fontana. In T2 gli atleti al comando sono tutti in pochi secondi e non si riesce ad intuire chi sarà il vincitore. E’ Risti il primo ad iniziare i 5 km di run, tallonato dai due argentini. Clivio taglia il traguardo per primo con il tempo di 54’07” seguito dall’altro argentino Parada 54’20”. Risti è ai piedi del podio con il tempo di 54’40’’.
La gara femminile vede il dominio di Beatrice Taverna. Esce dall’acqua insieme alla compagna di squadra Silvia Visaggi, con una T1 davvero incredibile. Il resto è una gara tutta in solitaria, riconfermando la buona forma della portacolori della DDS. Sul traguardo chiude in 1h05’00’’ seconda Laura Gatti in 1h06’50’’ e terza Visaggi in 1h07’10’’.
Ultima batteria riservata per gli atleti della nazionale paralimpica che hanno scelto questa splendida location come sede di un allenamento in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.
Le classifiche https://www.endu.net/it/events/triathlon-sprint-citta-di-lecco-2/results
Il prossimo appuntamento è per domenica 22 luglio a Cernobbio con la terza edizione dello Sprint. Già confermata la presenza di ben 400 atleti al via. Presente al completo il podio maschile di Lecco, lo spettacolo sarà sicuramente assicurato.

Categories: eventi, Events, news, news, triathlon
Tags: lecco, Nuoto, spartacus, sprint, Triathlon
Apr
22
2018
By admin
La seconda tappa dell’Iron Tour Cross porta il nome di Filippo Rinaldi (Cus Parma ASD). Questa mattina, domenica, ben 100 atleti si sono dati appuntamento nella bellissima cittadina di Porto Azzurro per l’omonimo sprint Km(0.750swim+14mtb+5trailrun).
Partenza alle 11 dalla spiaggia adiacente al Porto Turistico nei pressi del Forte San Giacomo. Poi via lungo un unico giro lungo la famosa passeggiata Carmignani e attraverso le spiaggie di Barbarossa e Reale, per concludere frazione run nel centro storico.
Floriano Nicolardi si riconferma il più forte in acqua e conclude la prima frazione in 10’58’’ seguito da Filippo Pradella. Nella frazione bike sono Filippo Rinaldi, Are Emanuele e Riccardo Ridolfi a fare meglio. Al traguardo è il portacolori Cus Parma (Rinaldi) a tagliare il traguardo per primo in 1h10’41’’ secondo Emanuele Aru e Filippo Pradella.
Nella gara femminile è Eleonora Peroncini a dominare tutte e tre le frazione di gara. Taglia il traguardo di Porto Azzurro in 1h21’53’’ bissando il successo all’olimpico di sabato sul Monte Calamita. Alle sue spalle posizioni congelate con le due junior Marta Menditto e Matilde Bolzan.
Domani, lunedì, si corre la terza tappa del Tour. L’appuntamento è con il Triathlon Sprint Cross rank di Barbarossa con partenza alle 11.
Tutti i risultati maschili https://www.endu.net/it/events/triathlon-sprint-offroad-cross-lido-di-capoliveri/results
Tutti i risultati femminili https://www.endu.net/it/events/triathlon-sprint-offroad-cross-lido-di-capoliveri/results

Categories: IronTour, IronTour, news, news
Tags: 2^ Tappa Iron Tour Cross: A Porto Azzurro vince Rinaldi e Peroncini, Iron Tour Italy, Nuoto, PowerDuathlon, rank, spartacus, sprint, Triathlon
Mag
4
2017
By admin
Il triathlon olimpico “CAVO RACE” si svolgerà il 27 Maggio 2017 nella splendida Località di Cavo(Rio Marina/Isola d’Elba)forte di ben 10 felici edizioni scorse di cui 4 su distanza Half.
La gara,Rank Fitri,ha sempre visto la partecipazione dei migliori specialisti italiani e stranieri come lo spagnolo Emile Zamora pluri-vincitore del mondiale IronMan a Kona.

Atleti ed accompagnatori potranno comodamente raggiungere l’incontaminata Località di Cavo con traghetto da Piombino e scalo a soli 200 metri dal campo gara,con macchina o addirittura a piedi,così come potranno prenotare per un comodo soggiorno presso Hotel Maristella ubicato a ridosso della zona cambio.
I percorsi di gara si presentano ad alto contenuto tecnico-paesaggistico con doppio giro a nuoto in acque perfettamente cristalline,due giri anche per la seconda frazione ciclistica,mediamente impegnativa,lungo un fantastico anello parzialmente chiuso al traffico con passaggi mozzafiato e attraversamento dei pittoreschi centri storici dei Comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba,la terza frazione podistica si sviluppa su unico giro impegnativo,divertente e su fondo misto e con arrivo finale sul romantico Lungomare Kennedy.
Ma “Cavo Race” rappresenta anche la prima tappa dell’attesissimo IronTourRoad,unico circuito a tappe di triathlon in Italia ed uno dei rari al mondo in programma dal 27 al 31 Maggio all’Isola d’Elba che vede già l’adesione di numerose rappresentative straniere,una splendida imperdibile occasione agonistica-vacanziera,il modo migliore per iniziare una fantastica stagione 2017 di triathlon.
Ufficio Stampa
Spartacus Events
www.irontour.it
spartacus@triathlonlecco.it
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news, triathlon
Tags: 2017, cavo, cavo race, elba, Iron Tour Italy, iscrizioni, Isola d'Elba, lecco, Nuoto, olimpic poker, olimpico, olimpico cavo, olympic, rio marina, spartacus, Triathlon
Apr
26
2017
By admin
L’edizione del bel tempo e del sole… è così che Iron tour cross 2017 entrerà nella storia. Un viaggio di 4 giorni alla scoperta delle meraviglie elbane con un focus nella zona di Capoliveri.
Sabato 22 l’olimpico di Pareti ha dato il via ad un fine settimana davvero coinvolgente con la vittoria del giovane Marcello Ugazio, campione italiano elite under 23, assente nelle successive tappe a causa degli imminenti Europei.
Negli sprint il dominio assoluto è stato del vicecampione italiano di triathlon Cross Mattia De Paoli e 17esimo assoluto a livello mondiale. Già vincitore nell’edizione 2016, De Paoli ha rinnovato i complimenti all’organizzazione che ha saputo proporre ottimi percorsi con apprezzatissime novità.
Dietro di lui Stefano Davite ha tenuto il passo fino alla terza prova, quando a causa di un infortunio ha dovuto ritirarsi. Benissimo i portacolori Pool Cantù che hanno collezionato moltissimi podi nelle tappe sia di categoria che assoluti. In particolare Fausto Fognini si è distinto chiudendo il tour in seconda posizione alle spalle di De Paoli. Terzo assoluto nel tour Filippo Rinaldi (Cus Parma Asd).
Tra i lecchesi spicca il 15esimo posto di Michele Spiller.
“E’ stata un’ottima prima edizione e il tempo ci ha assistito” spiega l’organizzatore della Spartacus Events Renzo Straniero “Ringrazio tutti gli atleti, i volontari, gli sponsor, il gruppo Misericordia di Portoazzurro, la Polizia Locale e l’Amministrazione comunale di Capolavori, i giudici Fitri e tutti coloro che hanno reso speciale questi giorni di grande sport”.
L’appuntamento con IronTour road è per maggio (dal 27 al 31) con il classico appuntamento di inizio estate. 5 giorni imperdibili alla scoperta delle meraviglie di tutta l’isola.
Classifica finale del Tour: 1. Mattia De Paoli; 2. Fausto Fognini ; 3. Filippo Rinaldi; 4. Simone Lunghi; 5.Francesco Figini; 6.Marco Panzavolta; 7.Matthias Raphael Kindel; 8. Andrea Giuseppe Zanenga; 9.Carlo Gattavecchia; 10. Francesco Figini.
Femminile: Eleonora Peroncini; Marta Menditto; Marica Romano; Greta Vettorata; Matilde Bolzan.

Per iscrizioni visitate la pagina Facebook Spartacus Events dove troverete tutte le foto e curiosità dell’evento.
-Info: www.spartacusevents.com
-Iscrizioni: www.otc-srl.it
Ufficio Stampa
Spartacus Events
Categories: IronTour, IronTour, news, news, triathlon, triathlon offroad
Tags: 2017, Iron Tour Italy, irontour, lecco, Nuoto, rank, spartacus, sprint, trail, Triathlon
Mar
16
2017
By admin
Manca poco più di un mese al grande ritorno dell’Iron Tour Cross previsto per il 22-23-24-25 aprile…
Un viaggio incredibile tra le bellezze off road dell’isola dell’Elba. Non hai programmi per il ponte primaverile? Non attendere altro tempo, prenota entro il 12 aprile e usufruisci delle convenzioni…
https://www.mysdam.net/shop/edit_35589.do

Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news, triathlon, triathlon offroad
Tags: 2017, Iron Tour Italy, irontour, iscrizioni, Isola d'Elba, Nuoto, spartacus, sprint, Triathlon
Ago
28
2016
By admin
Daniel Fontana vince il primo triathlon sprint città di Valmadrera fermando il cronometro su 1h05’53’’. Il campione di origini argentine della DDS ha preceduto di pochissimo il giovanissimo dolzaghese Michele Bonacina e il portacolori di casa Fabrizio Riva della Pratogrande. “La frazione swim è andata davvero molto bene e sono riuscito ad uscire dall’acqua per primo” commenta Bonacina “Verso la fine del percorso bike Daniel mi ha ripreso e superato nella terza frazione dove è andato davvero forte. Quanto alla gara voglio complimentarmi con gli organizzatori per l’ottimo percorso, specie quello bike”. Ai piedi del podio un buon quinto posto per Andrea Rainolter, altro giovanissimo lecchese. “Sono contento, ottima e suggestiva l’atmosfera”.
Per le donne da segnalare la performance per Margie Santimaria in 1h13’07’’. “E’ stato un allenamento ideale in vista dei prossimi appuntamenti su distanze lunghe. Il nuoto era davvero duro a causa della corrente ma ho tenuto bene il mio ritmo, poi la frazione bike è stata molto bella”.
Dietro di lei Monica Cibin e Silvia Maria Pasquale.
Oggi, domenica 28 agosto, il piccolo porto di Parè ha ospitato la prima edizione dello Sprint di Valmadrera organizzata dalla Spartacus TriLecco e 230 atleti pronti a contendersi il titolo. Partenza dal molo con 0,75 km di nuoto, frazione bike spettacolare di 20 km e run di 5 Km. “Evento bellissimo. Grazie ai volontari e alla perfetta organizzazione” spiega il sindaco Donatella Crippa “Voglio congratularmi con tutti per il lavoro svolto: dalla Protezione Civile agli Amici di Parè, al Circolo Velico Il Tivano e l’Asd Ramada”.
Soddisfatto anche il presidente Renzo Straniero “La giornata è stata positiva e abbiamo concluso nel migliore dei modi la stagione triathlon 2016. Un lavoro eccellente con la chiusura totale delle strade, tanti ospiti noti come Daniel Fontana, uomo immagine del triathlon italiano. Da segnalare la presenza di ben sette paratriathleti. Proprio il team ha definito il nostro percorso bike papabile per i campionati italiani. Ora non resta che guardare ai prossimi mesi con la maratonina d’autunno qui a Lecco fissata per il 6 novembre”.
Classifica maschile: 1.Daniel Fontana (DDS) 1h05’53’’; 2.Michele Bonacina (Cus Propatria Milano) 1h07’10’’; 3. Fabrizio Riva (Pratogrande) 1h08’38’’; 4. Simone Villanova (JCT Vigevano) 1h09’05’’; 5. Andrea Rainolter (Cus Trento CTT) 1h09’05’’; 6.Tommaso Caprotti (Tri Team Brianza) 1h10’20’’; 7. Andrea Mauri (Los Tigres) 1h10’28’’; 8. Tommaso Gatti (Pool Cantù) 1h10’33’’; 9. Mario Ortega Perez (Fersentri ASD) 1h11’01’’; 10. Francesco Canclini (Los Tigres) 1h12’59’’.
Atleti lecchesi: 16. Corrado Neodo (3Life) 1h14’13’’; 25. Marcello Orlandelli Spartacus Tri Lecco) 1h17’11’’; 53. Marco Acquistapace (Spartacus Tri Lecco) 1h20’30’’.
Classifica femminile: 1. Margie Santimaria (G.s. FF. OO.) 1h13’07’’; 2. Monica Cibin (Tri Novara) 1h15’45’’; 3. Silvia Maria Pasquale (ASD CNM Triathlon) 1h22’13’’; 4. Elena Saibene 1h22’57’’; 5. Nicole Caironi (Raschiani Tri Pavese) 1h23’05’’; 6. Elisa Dalla Tor (Cus Propatria Milano) 1h23’47’’; 7. Monica Alessandra Riccardi (Autonosate) 1h24’12’’; 8. Alice Maggio (A.S. Delfino) 1h24’16’’; 9. Ilaria del Grande (Oxygen Triathlon) 1h27’56’’; 10. Federica Cavenaghi (DDS) 1h28’56’’.
Atlete lecchesi: 12. Oriana Maria Marelli (Spartacus Tri Lecco) 1h29’09’’; 19. Elena Valsecchi (Pratogrande) 1h37’47’’; 21. Alessandra Gambin (3Life) 1h38’34’’.

Categories: eventi, Events, news, news, triathlon
Tags: 2016, lecco, Nuoto, spartacus, sprint, Triathlon
Lug
25
2016
By admin
“E’ stato un piccolo capolavoro organizzativo lariano” con queste parole il presidente della Spartacus Triathlon Lecco Renzo Straniero ha commentato il primo triathlon Sprint Città di Cernobbio “Abbiamo proposto agli atleti un percorso chiuso al traffico completamente in sicurezza con uno scenario panoramico davvero unico. Il merito è della perfetta sinergia con i comuni di Cernobbio, Como e Moltrasio, della Protezione civile e croce rossa di Cernobbio, Gruppo Asa di Vercurago, Atlethic Team Lario, la foglia verde di Castello Brianza e tutti i nostri volontari”.
La gara è andata in scena questo pomeriggio, domenica 24 luglio e ha visto protagonisti ben 500 atleti provenienti da Australia,Austria,Stati Uniti,Svizzera,Norvegia,Olanda,Argentina,Gran Bretagna e Francia.
Un grande esordio insomma su una distanza sprint davvero apprezzata da tutti: partenza swim da Piazza Risorgimento con 0,75 km di nuoto, 19 km di bike fino a Como e 5 km di run alla scoperta delle meraviglie del paese.
A trionfare entrando in diritto nell’albo d’oro della prestigiosa manifestazione, eletta a triathlon più elegante d’Europa, l’argentino Flavio Morandini davanti al connazionale Santiago Beltran e al lecchese Ivan Risti. Per lui un passato con i colori del Triathlon Lecco. Per le donne primo posto per Valentina Tagliabue in 1h05’35” davanti a Cecilia Laconi e Sabrina Capellupo.
Il prossimo appuntamento con Spartacus Triathlon Lecco è sempre sulle rive del Lario, il 7 agosto, con la terza edizione dell’olimpico Bellagio-Ghisallo (Iscrizioni aperte fino al 27 luglio). Immancabili gli appuntamenti del resto del mese con l’Italyman (K113 e K226) a Lecco il 21 agosto e il primo triathlon Sprint Città di Valmadrera il 28 agosto.
Classifica assoluta maschile: 1. Flavio Morandini (Federazione Argentina) 54’19”; 2. Santiago Beltran (Federazione Argentina) 54’46”; 3. Ivan Risti (DDS) 55’13”; 4. Damon Boag (F.i.tri.) 55’31”; 5. Yamil Amouch (Federazione Argentina) 55’57”; 6. Juan Saiz (DDS) 56’07”; 7. Martin Ulloa (Estero) 56’20”; 8. Michael Rand Cooper (DDS) 56’20”; 9. Emanuel Carenno (DDS) 58’02”; 10. Davide Campiotti (Oxygen Triathlon) 58’26”; 11. Fabio Civera (707) 58’57”; 12. Cristian Cerchiaro (Njoy Tri Va) 59’08”; 13. Andrea Rainolter (Cus Trento) 59’44”; 14. Andrea Ortalli (Snef SSD) 59’49”; 15. Davide Ballabio (A team) 59’55”.
Atleti lecchesi: 42. Giovanni Brattoli (Tri Team Brianza) 1h04’27”; 55. Giovanni Rovelli (Pratogrande) 1h05’55”; 64. Marcello Orlandelli (Spartacus Tri Lecco) 1h06’20”; 69. Francesco De Lazzari (Spartacus Tri Lecco) 1h06’50”; 92. Marco Acquistapace (Spartacus Tri Lecco) 1h08’24”.
Femminile: 1. Valentina Tagliabue (707) 1h05’35”; 2. Cecilia Laconi (Fi.tri.) 1h06’21”; 3. Sabrina Capellupo (Cus Torino Triathlon) 1h07’52”; 4. Kara Landells (Federazione Australiana) 1h08’31”; 5. Laura Gatti (707) 1h08’36”; 6. Nicole Caironi (Raschiani Tri Pavese) 1h08’37”; 7. Federica Camagni (Cus Propatria Milano) 1h08’39”; 8.Giorgia Niboli (SCGS Bullring) 1h11’35”; 9. Elena Saibene 1h11’43”; 10. Alessandra Monica Riccardi (A.s. Autonosate) 1h13’09”.
Atlete lecchesi: 20. Oriana Maria Marelli (Spartacus TriLecco) 1h18’27”.

Categories: eventi, Events, news, news, triathlon
Tags: 2016, agonistica, cernobbio, classifiche, lecco, Nuoto, rank, spartacus, sprint, Triathlon
Apr
25
2016
By admin
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news, triathlon offroad
Tags: 2016, CROSS, Iron Tour Italy, mtb, Nuoto, olimpico, olympic, Podismo, spartacus, sprint, swim, trail, Triathlon
Apr
2
2016
By admin
Svelati gli incredibili percorsi di gara di IRON TOUR CROSS,tre appuntamenti Rank Fitri di triathlon off road sul territorio del Comune di Capoliveri:
-23 Aprile . Triathlon Sprint Cross di Lido . km(0,75+14+5)
-24 Aprile . Triathlon Olimpico Cross Calanova – Monte Calamita . km(1+26+8)
-25 Aprile . Triathlon Sprint Cross di Pareti(0,75+14+5).
Su tutti spiccano i fiabeschi tracciati di gara dell’Olimpico Cross del 24 che coinvolge la suggestiva Spiaggia di Calanova e tratti imperdibili del BikePark di Capoliveri che ha visto transitare in questi ultimi 15 anni i più famosi bikers del mondo,arrivo finale e T2 saranno ubicati strategicamente al Museo Minerario di Monte Calamita.
Potete trovare i tracciati definitivi e le offerte pacchetto-soggiorno su www.spartacusevents.com.
-Iscrizioni: www.otc-srl.it
-Info: spartacus@triathlonlecco.it
Ufficio stampa
Spartacus Events
Categories: eventi, Events, news, news, triathlon offroad
Tags: 2016, fitri, Iron Tour Italy, Isola d'Elba, news, Nuoto, olimpico, percorsi, rank, spartacus, sprint, swim, Triathlon
Gen
8
2016
By admin
Ecco alcune anticipazioni, prestissimo il sito on-line con la possibilità di iscriversi.
15/16/17/18/19 Giugno 2016 . IronTourSwim . Traversata dei Golfi Elbani .K20/K16
-Termine ultimo 05/6/2016
Quote n°5 tappe K20(2,6+3,5+3,6+6+4,2)
.Euro 135 entro il 29/2/2016
.Euro 160 dopo il 29/2/2016
Quote n°5 tappe K16(2,6+3,5+3,6+2+4,2)
.Euro 125 entro il 29/2/2016
.Euro 150 dopo il 29/2/2016
Quote tappe singole
-15/6 . 1^TAPPA . KM 2,6 . Da Spiaggia Reale a Porto Azzurro
Termine ultimo 05/6
.Euro 30
-16/6 . 2^TAPPA . KM 3,5 . Da Spiaggia Calamita a Golfo dell’Innamorata
Termine ultimo 06/6
.Euro 35
-17/6 . 3^TAPPA . KM3,6 . Dal Golfo Lido di Capoliveri a Spiaggia di Margidore
Termine ultimo 07/6
.Euro 35
-18/6 . 4^TAPPA(A)long distance . KM6,1 . Da Spiaggia di Margidore a Golfo di Lacona
Termine ultimo 08/6
.Euro 50
-18/6 . 4^TAPPA(B)sprint distance . KM 2 . Da Spiaggia di Laconella a Golfo di Lacona
Termine ultimo 08/6
.Euro 30
-19/6 . 5^TAPPA . KM 4,1 . Da Spiaggia di Zuccale a Golfo di Pareti
Termine ultimo 09/6
.Euro 40

Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news
Tags: attraversate, iron tour, Nuoto, swim