La strepitosa 10^Edizione di IRONTOUR ROAD 2018 si svolgerà dal 26 al 30 Maggio all’Isola d’Elba presentandosi ancora una volta come unico evento di triathlon road a tappe in Italia ed uno dei rari al mondo,anche quest’anno saranno ben 5 tappe,5 giorni,5 differenti splendide località dell’Isola,percorsi di gara altamente tecnici con spunti paesaggistici mozzafiato,cinque gare Rank Fitri indipendenti tra loro ma unite da una maxi classifica finale per gli atleti che termineranno almeno 4 tappe.
IRONTOUR ROAD rappresenta altresì una preziosa opportunità vacanziera in un periodo particolarmente fantastico dell’Isola d’Elba che potrà offrire ad atleti,tecnici e accompagnatori numerosi e importanti spunti naturalistici,storico/architettonici,eno-gastronomici ma soprattutto tanto sole,spiagge dorate e un mare perfettamente cristallino.
Centro logistico della manifestazione sarà ancora una volta Hotel Stella Maris Sport Center che posizionato strategicamente sulla fiabesca Baia di Pareti(Capoliveri) saprà accogliere nei migliori dei modi l’evento grazie alla professionalità del suo personale ed alla particolare attenzione che la polifunzionale struttura dedica da sempre alle attività sportive.
Anche quest’anno verrà riservata una quota particolarmente allettante per tutti gli atleti che aderiranno ad IRONTOUR ROAD entro il 31/12/2017. info iscrizioni http://www.irontour.it/it/iscrizioni/
Il triathlon olimpico “CAVO RACE” si svolgerà il 27 Maggio 2017 nella splendida Località di Cavo(Rio Marina/Isola d’Elba)forte di ben 10 felici edizioni scorse di cui 4 su distanza Half. La gara,Rank Fitri,ha sempre visto la partecipazione dei migliori specialisti italiani e stranieri come lo spagnolo Emile Zamora pluri-vincitore del mondiale IronMan a Kona. Atleti ed accompagnatori potranno comodamente raggiungere l’incontaminata Località di Cavo con traghetto da Piombino e scalo a soli 200 metri dal campo gara,con macchina o addirittura a piedi,così come potranno prenotare per un comodo soggiorno presso Hotel Maristella ubicato a ridosso della zona cambio. I percorsi di gara si presentano ad alto contenuto tecnico-paesaggistico con doppio giro a nuoto in acque perfettamente cristalline,due giri anche per la seconda frazione ciclistica,mediamente impegnativa,lungo un fantastico anello parzialmente chiuso al traffico con passaggi mozzafiato e attraversamento dei pittoreschi centri storici dei Comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba,la terza frazione podistica si sviluppa su unico giro impegnativo,divertente e su fondo misto e con arrivo finale sul romantico Lungomare Kennedy. Ma “Cavo Race” rappresenta anche la prima tappa dell’attesissimo IronTourRoad,unico circuito a tappe di triathlon in Italia ed uno dei rari al mondo in programma dal 27 al 31 Maggio all’Isola d’Elba che vede già l’adesione di numerose rappresentative straniere,una splendida imperdibile occasione agonistica-vacanziera,il modo migliore per iniziare una fantastica stagione 2017 di triathlon. Ufficio Stampa
Spartacus Events www.irontour.it spartacus@triathlonlecco.it
Vince la terza edizione dell’olimpico Bellagio-Ghisallo il giovanissimo cileno Martin Ulloa davanti a Alessio Gessa e Elia Mozzachiodi.
Ottima gara per Valentina Tagliabue prima donna a tagliare il traguardo in 2h56’59” seconda Silvia Tabacco e terza Paola Margaroli.
Una gara amatissima dagli atleti di tutta penisola e mezza Europa, capace di richiamare ben 300 parteti nel mese di agosto. Un percorso su distanza olimpica con 1,5 km di swim, 40 km di bike e 10 km di run fino in cima al Ghisallo. “Ringraziamo tutti gli atleti per la partecipazione, gli sponsor e i volontari per il sostegno continuo” ha commentato il presidente Renzo Straniero “Fondamentale la collaborazione con tutte le Amministrazioni comunali coinvolte, la Protezione civile e i sodalizi del lecchese”. L’appuntamento e’ per il 21 agosto per la prima edizione di Italyman sulle distanze K113 e K226. Una gara unica tutta da scoprire.
E’ fissato per giovedì 16 giugno il termine ultimo per partecipare al triathlon dei grandi campioni: Idroman!!!
Domenica 26 giugno torna questo apprezzatissimo format con una doppia proposta: Triathlon Medio K113 NO DRAFT (1.9 km Swim – 90 Km Bike – 21 Km Run) e l’Olimpico (1,5 km Swim – 40 Km Bike – 10 Km Run).
Tra i partecipanti spiccano i grandi nomi del campione Massimo Cigana, Triathleta professionista sin dal 2004 e con diverse presenze in nazionale. Nel 2008 decide di dedicarsi completamente al triathlon. Visti i risultati l’entusiasmo aumenta attorno a lui così prende la decisione di fare il triatleta a tempo pieno a partire dal 2008 vincendo l’Ironman 70.3 Austria. Recentemente ha conquistato la “Israman 113-Eliat-Israel”. Attesi i grandi campioni internazionali che hanno inserito la gara Spartacus nel loro calendario: il finlandese Hannu Tuomainen, la coppia americana Elizabeth e Stephen Ransom con Zander Martin, oltre al tedesco Fritz Ferner.
Moltissimi gli atleti che prenderanno parte all’appuntamento firmato Spartacus, con percorsi davvero memorabili.
Chiuderanno il prossimo 16 giugno le iscrizioni all’edizione 2016 del Triathlon dei grandi campioni…Idroman!!!
Domenica 26 giugno torna questo apprezzatissimo format con una doppia proposta: Triathlon Medio K113 NO DRAFT (1.9 km Swim – 90 Km Bike – 21 Km Run) e l’Olimpico (1,5 km Swim – 40 Km Bike – 10 Km Run).
Idroman non è solo fatica pura, ma anche bellezza in un contesto paesaggistico e ambientale unico al mondo. Le acque dell’Eridio, il verde del Parco Alto Garda Bresciano, i panorami del Benaco. Idroman è frutto di una forte sinergia tra la SSD Spartacus Triathlonlecco e l’Amministrazione Comunale di Idro, ma vede protagonisti anche i Comuni di Capovalle, Valvestino e Magasa, la Comunità Montana Alto Parco Bresciano, le numerose associazioni operanti sul territorio, l’Agenzia del Territorio del Lago d’Idro e Valle Sabbia, molti esercizi e tanti semplici volontari.
.Ore 07:15-07:45 Apertura/chiusura zona cambio K113
.Ore 08:00 PARTENZA K113
.Ore 7:30 / 08:00 Apertura / Chiusura zona cambio Olympic
.Ore 8:45 Partenza Olympic
.Ore 12:30 Inizio Pasta Party
.Ore 13:30 Premiazioni Olympic
.Ore 16:30 Premiazioni K113
Allora cosa aspettate? Entrate a far parte della storia di questo grande evento che ogni anno coinvolge centinaia di atleti provenienti da tutta Italia.
Ad aprire le tappe un Olimpico unico nella splendida cornice di Rio Marina (loc.Cavo) con 1,5 km di swim, 21 km di bike su un percorso cittadino e una zona sterrata, oltre a 2 giri di run per un totale di 7 km.
Al via oltre 200 atleti italiani e non, pronti a contendersi l’ambito titolo. Leader di tappa Alessandro Terranova (Dermovitamina), davanti al lecchese Fabrizio Riva (Pratogrande) e a Matteo Venzi (Cus Trento).
Bene anche il portacolori elbano Fabio Paris. Per le quote rosa vince Eleonora Peroncini (Cus Parma) davanti a Veronica Signorini (Triathlon Cremona) e Tavecchio Sara (Forhans Team).
Domani l’appuntamento è fissato alle 10.30 nello splendido borgo di Porto Azzurro per la seconda tappa dell’IronTour.
Classifica maschile: 1. Alessandro Terranova (Dermovitamina) 2h25’49’’; 2. Fabrizio Riva (Pratogrande) 2h26’42’’; 3. Matteo Venzi (Cus Trento) 2h27’13’’; 4. Matthias Kindel (Firenze) 2h30’42’’; 5.Lorenzo Rossi (Livorno Triathlon) 2h31’38’’; 6. Hendrik Grosser 2h32’30’’; 7. Phil Parson (Worcester Triathlon) 2h32’32’’; 8. Paolo Carminati (3Life) 2h32’37’’; 9. Ermes Meloni (Desenzano Triathlon) 2h33’37’’; 10.Alessandro Faghezzari (A3) 2h33’33’’.
Classifica femminile: 1. Eleonora Peroncini (Cus Parma ASD) 2h39’12’’; 2. Veronica Signorini (Triathlon Cremona) 2H41’42’’; 3. Sara Tavecchio (Forhans Team) 2h42’30’’; 4. Chiara Ingletto (Firenze Tri) 2h47’09’’; 5. Annalisa Bertelle (Padova Nuoto) 2h52’05’’. TUTTE LE FOTO DEI PODI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
CAVO RACE rappresenta una delle gare “mitiche” del Calendario Fitri con passate felici edizioni su distanza medio e sprint. La splendida località di CAVO(Rio Marina),situata sul punto dell’Isola d’Elba più vicino al continente,ospiterà la prima tappa di IronTourItaly 2016 il giorno Sabato 28 Maggio su distanza OLIMPICO
Rank,ancora 15 giorni dunque per potersi iscrivere a questa fantastica
avventura dove mare cristallino e fauna marina multicolore sono
assicurati.
Una grande comodità per tutti gli atleti è rappresentata dallo sbarco
di linea dei traghetti a Cavo pertanto con la possibilità di giungere
direttamente in bicicletta in prossimità della gara,a 200 metri dalla
zona cambio con conseguente risparmio anche sulle spese di viaggio,a
Piombino vi aspetta un’accogliente parcheggio(aperto o coperto)dove
poter lasciare tranquillamente la ns vettura.
Sempre a pochi metri dalla gara potrete trovare la cordiale ospitalità
di attrezzate strutture ricettive a prezzi convenzionati:
-Hotel MARISTELLA
-Camping CANAPAI
-Camping Elbadoc.
Emozioni a non finire per la prima edizione dell’IRON TOUR CROSS andato in scena nel fine settimana nella meravigliosa Isola d’Elba. L’ultima tappa ha coinvolto la zona di Pareti di Capolavori con partenza ed arrivo sulla spiaggia dell’hotel Stella Maris. Dopo una prima frazione di nuoto davvero impegnativa nelle acque gelate di Pareti, gli atleti hanno inforcato le loro mt bike affrontando ripide salite e discese davvero impervie. Infine i 5 km di trail run fino alla località dell’Innamorata con l’arrivo sulla sabbia di Pareti. Un percorso entusiasmante capace di conquistare tutti gli atleti. A riconfermarsi vincitore assoluto il campione italiano di triathlon cross Mattia De Paoli (G.P. Triathlon) davanti a Fabrizio Bartoli (Triathlon Cremona St) e Davide Ballabio (A.Team).
“E’ stata una magnifica gara davvero impegnativa ma con un tracciato spettacolare” ha commentato Mattia De Paoli.
Per le donne ottima prestazione di Eleonora Peroncini (Cus Parma), davanti a Sara Tavecchio (Forhans Team) e Martina Donner (WFV Finkenstein).
“E’ stata un’ottima prima edizione e il tempo ci ha assistito” spiega l’organizzatore della Spartacus Events Renzo Straniero “Ringrazio tutti gli atleti, i volontari, gli sponsor, il gruppo Misericordia di Portoazzurro, la Polizia Locale e l’Amministrazione comunale di Capolavori, i giudici Fitri e tutti coloro che hanno reso speciale questo intenso fine settimana”.
Una settimana di vacanza all’Elba è stata offerta ai due vincitori!!!
Quanto alla classifica finale del Tour: 1. Mattia De Paoli; 2. Fabrizio Bartoli; 3. Marco Saia; 4.Davide Ballabio; 5. Carlo Gattavecchia; 6. Riccardo Rosticci; 7. Fabio Paris; 8. Alain Filoni; 9. Matthias Raphael Kindel; 10. Francesco Figini.
Classifica femminile: 1.Eleonora Peroncini; 2.Martina Donner; 3.Sara Tavecchio; 4.Anna Ongaro; 5.Marina Novel.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 28 maggio con lo storico Iron Tour Elba con ben 5 tappe tutte da scoprire!!!
Svelati gli incredibili percorsi di gara di IRON TOUR CROSS,tre appuntamenti Rank Fitri di triathlon off road sul territorio del Comune di Capoliveri:
-23 Aprile . Triathlon Sprint Cross di Lido . km(0,75+14+5)
-24 Aprile . Triathlon Olimpico Cross Calanova – Monte Calamita . km(1+26+8)
-25 Aprile . Triathlon Sprint Cross di Pareti(0,75+14+5).
Su tutti spiccano i fiabeschi tracciati di gara dell’Olimpico Cross del 24 che coinvolge la suggestiva Spiaggia di Calanova e tratti imperdibili del BikePark di Capoliveri che ha visto transitare in questi ultimi 15 anni i più famosi bikers del mondo,arrivo finale e T2 saranno ubicati strategicamente al Museo Minerario di Monte Calamita.
Potete trovare i tracciati definitivi e le offerte pacchetto-soggiorno su www.spartacusevents.com.
Sono state definite dal Team Spartacus le favolose tappe della 8^Edizione di IronTour Italy 2016 che si svolgerà come sempre all’Isola d’Elba dal 28 Maggio al 1 Giugno in splendide 5 diverse Località della più grande delle “sette perle” dell’Arcipelago Toscano:
-27 Maggio . Presentazione e briefing tecnico c/o Capoliveri
-28 Maggio . 1^Tappa . Triathlon Olimpico di Cavo(Rio Marina)
-29 Maggio . 2^Tappa . Triathlon Sprint di Portoferraio
-30 Maggio . 3^Tappa . Triathlon Sprint di Marciana
-31 Maggio . 4^Tappa . Triathlon Sprint di Porto Azzurro
-01 Giugno . 5^Tappa . Triathlon Sprint di Capoliveri
Gli appuntamenti si presentano tutti valevoli per aquisizione punteggio Rank Fitri con tracciati tanto impegnativi quanto inimitabili dal punto di vista paesaggistico/storico/naturalistico e architettonico,una favolosa opportunità sportiva ma anche vacanziera per atleti e accompagnatori con la clamorosa novità d’inserimento della 1^Tappa su distanza Olimpica tanto richiesta nelle precedenti felici edizioni.
Mentre giungono adesioni anche da atleti stranieri ricordiamo che gli iscritti entro il 31 DICEMBRE 2015 potranno sfruttare la conveniente quota di lancio ridotta del 25% rispetto alla quota base.