Lug
24
2017
By admin
Il nuovo re di Cernobbio è Riccardo Mosso. Il portacolori della 707 ha chiuso in 53’16’’ la sua performance mettendo dietro la coppia DDS Flavio Morandini e Ivan Risti. Una gara all’ultimo respiro con un arrivo praticamente in volata ha tenuto col fiato sospeso il caloroso pubblico di Cernobbio. Oltre 500 gli iscritti alla seconda edizione dello Sprint organizzato da Spartacus Triathlon Lecco. La frazione natatoria di 0,75 km ha appassionato per i colori del lago, a seguire i tre giri di bike per un totale di 20 km e il percorso cittadino nel centro storico di 5km. Una delle gare più suggestive del panorama italiano.
Nella gara femminile ottima performance Laura Gatti in 1h01’29’’ seconda l’argentina Soledad Camila Makre e terza la connazionale Ayelen Brenda Rosso.
Oltre 90 i portacolori della squadra di casa, Triathlon Team Como.
Molti i lecchesi in trasferta a Cernobbio.
13. Andrea Rainolther 56’44’’; 42. Michele Spiller , 1h01’26’’; 43. Filippo Ugolini 1h01’26’’; 62. Eugenio Sala 1h03’10’’.
Atlete lecchesi: 17. Oriana Marelli 1h14’44’’; 23. Marta Tentori 1h16’48’’ 24. Roberta Ferretti 1h16’57’’. L’appuntamento è per domenica 6 agosto per l’hard Sprint Bellagio Ghisallo.
Le classifiche
https://www.endu.net/events/triathlon-sprint-di-cernobbio#/results
Categories: eventi, Events, news, news, triathlon
Tags: 2017, cernobbio, como lake, lecco, Mosso trionfa al secondo Triathlon Sprint di Cernobbio, news, spartacus, sprint, sprint cernobbio, Triathlon
Lug
17
2017
By admin
Il cileno Martin Ulloa e la campionessa Sara Dossena trionfano al 16° Triathlon Sprint di Lecco. Oltre 750 gli atleti provenienti da oltre dieci paesi del mondo, per una giornata di sport ed emozioni ancora una volta indimenticabile. Quattro batterie maschili e una femminile, per la distanza sprint: 750 metri nel golfo di Lecco, 20 km di bike su perco(tra lungolago e centro cittadino, 4 giri) e infine la corsa con lo sprint di 5 km da Lecco a Malgrate. Dopo la partenza in gruppo, il lecchese Michele Bonacina e Patanè escono per primi dalla zona cambi, ma sono gli stranieri Ulloa e Sammut a dettare il ritmo nella seconda parte di gara. Martin Ulloa chiude il percorso in 54′ e 50”, secondo Jonathan Ryan Sammut in 54′ e 56” e terzo Valerio Panatè del Propatria Milano con 55′ e 06”. Per le donne strepitosa Sara Dossena del Raschiani Tri Pavese che ha tagliato il traguardo in 59′ 59”, seguita da Federica Parodi del T.D. Rimini 1h 00’08” e Carlotta Missaglia PPRTeam 1h 01’22”.
“E’ andato tutto nei migliori dei modi – spiega il presidente della Spartacus Renzo Straniero -. Questo appuntamento è entrato nella storia e la giornata di ieri è stata incredibile per tutti gli atleti presenti e l’area di festa che si respira in città”.
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 23 a Cernobbio con la seconda edizione sulla distanza sprint.
La classifica maschile: 1. Martin Ulloa 54’50’’; 2. Jonathan Ryan Sammut 54’56’’; 3. Valerio Patanè (Propatria Milano) 55’06’’; 4. Elia Mozzachiodi (Asd Spezia Triathlon) 55’20’’; 5. Michele Bonacina (Propatria Milano) 55’48’’; 6. Stefano Micotti (Azzurra triathlon) 56’04’’; 7. Francesco Floriano Nicolardi (Raschiani Tri Pavese) 56’08’’; 8. Simone Villanova (Propatria Milano) 56’21’’; 9. Matteo Morelli (Cus Parma asd) 56’30’’; 10. Same Lade 56’40’’; 11. Giacomo Guerra (DDS) 56’51’’; 12. Nicola Scarica (Cus Parma asd) 57’01’’; 13. Liam Sproule (Performance triathlon coaching) 57’05’’; 14. Nicolò Fontana (Azzurra triathlon) 57’07’’; 15. Enrico Schiavino (Minerva Roma) 57’09’’.
Atleti lecchesi: 42. Fabrizio Riva (Pratogrande) 59’28’’; 45. Andrea Rainolther (Pool Cantù) 59’41’’; 69. Christian Mandelli (Pratogrande) 1h01’50’’; 84. Filippo Ugolini (Pratogrande) 1h03’07’’; 88. Corrado Neodo (3life) 1h03’31
La classifica femminile: 1. Sara Dossena (Raschiani Tri Pavese) 59’59’’; 2. Federica Parodi (T.D. Rimini) 1h00’08’’; 3. Carlotta Missaglia (ppr Team) 1h01’22’’; 4. Lilli Gelmini (Td Rimini) 1h01’30’’; 5. Ekaterina Shabalina 1h02’00’’; 6. Alessandra Tamburri (Minerva Roma) 1h’02’10’’; 7. Michela Pozzuoli (Minerva Roma) 1h02’08’’; 8. Beatrice Taverna (DDS) 1h03’25’’; 9. Camila Soledad Makre 1h03’34’’; 10. Fulvia Caterini (Minerva Roma) 1h03’39’’; 11. Alice Comotto (Minerva Roma) 1h03’48’’; 12. Elizaveta Pokrovskaia (Russian National team) 1h04’10’’; 13. Francesca Desideri (Minerva Roma) 1h05’06’’; 14. Irene Chiodo (As Virtuos) 1h06’13’’; 15. Cristina Ventura (Magma Team) 1h06’15’’.
Atlete lecchesi: 36. Federica Rainolther (propatria Milano) 1h13’13’’; 51. Roberta Ferretti (Pratogrande) 1h16’52’’; 57. Oriana Maria Marelli (Spartacus Triathlon Lecco) 1h18’34’’; 66. Marta Tentori (3life) 1h19’59’’.
Categories: eventi, Events, news, news, triathlon, Triathlon Sprint Lecco
Tags: 2017, comolake, iscrizioni, lecco, Martin Ulloa e Sara Dossena trionfa al 16° triathlon Sprint di Lecco, spartacus, sprint, Triathlon
Mag
4
2017
By admin
Il triathlon olimpico “CAVO RACE” si svolgerà il 27 Maggio 2017 nella splendida Località di Cavo(Rio Marina/Isola d’Elba)forte di ben 10 felici edizioni scorse di cui 4 su distanza Half.
La gara,Rank Fitri,ha sempre visto la partecipazione dei migliori specialisti italiani e stranieri come lo spagnolo Emile Zamora pluri-vincitore del mondiale IronMan a Kona.
Atleti ed accompagnatori potranno comodamente raggiungere l’incontaminata Località di Cavo con traghetto da Piombino e scalo a soli 200 metri dal campo gara,con macchina o addirittura a piedi,così come potranno prenotare per un comodo soggiorno presso Hotel Maristella ubicato a ridosso della zona cambio.
I percorsi di gara si presentano ad alto contenuto tecnico-paesaggistico con doppio giro a nuoto in acque perfettamente cristalline,due giri anche per la seconda frazione ciclistica,mediamente impegnativa,lungo un fantastico anello parzialmente chiuso al traffico con passaggi mozzafiato e attraversamento dei pittoreschi centri storici dei Comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba,la terza frazione podistica si sviluppa su unico giro impegnativo,divertente e su fondo misto e con arrivo finale sul romantico Lungomare Kennedy.
Ma “Cavo Race” rappresenta anche la prima tappa dell’attesissimo IronTourRoad,unico circuito a tappe di triathlon in Italia ed uno dei rari al mondo in programma dal 27 al 31 Maggio all’Isola d’Elba che vede già l’adesione di numerose rappresentative straniere,una splendida imperdibile occasione agonistica-vacanziera,il modo migliore per iniziare una fantastica stagione 2017 di triathlon.
Ufficio Stampa
Spartacus Events
www.irontour.it
spartacus@triathlonlecco.it
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news, triathlon
Tags: 2017, cavo, cavo race, elba, Iron Tour Italy, iscrizioni, Isola d'Elba, lecco, Nuoto, olimpic poker, olimpico, olimpico cavo, olympic, rio marina, spartacus, Triathlon
Apr
26
2017
By admin
Grande Novità domenica 30 aprile durante la mezza di Lecco; quest’anno avremo in esclusiva un servizio di riprese in diretta offerto dallo sponsor Affari&sport Lecco.
Postazioni di ripresa fisse più una moto di ripresa per non perdersi nessun momento della gara dalla partenza all’ arrivo.
La diretta streaming sarà visibile sulla pagina facebook di Affari&sport e sul sito www.affariesport.com a partire dalle ore 9.30.
Categories: eventi, Events, maratonina lecco, maratonine, news, news
Tags: 2017, agonistica, Diretta Streaming Maratonina di Lecco, lecco, maratonina, maratonine, Podismo, spartacus
Apr
26
2017
By admin
L’edizione del bel tempo e del sole… è così che Iron tour cross 2017 entrerà nella storia. Un viaggio di 4 giorni alla scoperta delle meraviglie elbane con un focus nella zona di Capoliveri.
Sabato 22 l’olimpico di Pareti ha dato il via ad un fine settimana davvero coinvolgente con la vittoria del giovane Marcello Ugazio, campione italiano elite under 23, assente nelle successive tappe a causa degli imminenti Europei.
Negli sprint il dominio assoluto è stato del vicecampione italiano di triathlon Cross Mattia De Paoli e 17esimo assoluto a livello mondiale. Già vincitore nell’edizione 2016, De Paoli ha rinnovato i complimenti all’organizzazione che ha saputo proporre ottimi percorsi con apprezzatissime novità.
Dietro di lui Stefano Davite ha tenuto il passo fino alla terza prova, quando a causa di un infortunio ha dovuto ritirarsi. Benissimo i portacolori Pool Cantù che hanno collezionato moltissimi podi nelle tappe sia di categoria che assoluti. In particolare Fausto Fognini si è distinto chiudendo il tour in seconda posizione alle spalle di De Paoli. Terzo assoluto nel tour Filippo Rinaldi (Cus Parma Asd).
Tra i lecchesi spicca il 15esimo posto di Michele Spiller.
“E’ stata un’ottima prima edizione e il tempo ci ha assistito” spiega l’organizzatore della Spartacus Events Renzo Straniero “Ringrazio tutti gli atleti, i volontari, gli sponsor, il gruppo Misericordia di Portoazzurro, la Polizia Locale e l’Amministrazione comunale di Capolavori, i giudici Fitri e tutti coloro che hanno reso speciale questi giorni di grande sport”.
L’appuntamento con IronTour road è per maggio (dal 27 al 31) con il classico appuntamento di inizio estate. 5 giorni imperdibili alla scoperta delle meraviglie di tutta l’isola.
Classifica finale del Tour: 1. Mattia De Paoli; 2. Fausto Fognini ; 3. Filippo Rinaldi; 4. Simone Lunghi; 5.Francesco Figini; 6.Marco Panzavolta; 7.Matthias Raphael Kindel; 8. Andrea Giuseppe Zanenga; 9.Carlo Gattavecchia; 10. Francesco Figini.
Femminile: Eleonora Peroncini; Marta Menditto; Marica Romano; Greta Vettorata; Matilde Bolzan.
Per iscrizioni visitate la pagina Facebook Spartacus Events dove troverete tutte le foto e curiosità dell’evento.
-Info: www.spartacusevents.com
-Iscrizioni: www.otc-srl.it
Ufficio Stampa
Spartacus Events
Categories: IronTour, IronTour, news, news, triathlon, triathlon offroad
Tags: 2017, Iron Tour Italy, irontour, lecco, Nuoto, rank, spartacus, sprint, trail, Triathlon
Apr
25
2017
By admin
Vittoria in grande stile per Mattia De Paoli che oggi, martedì 25 aprile, ha conquistato il monte Calamita in 1h17’33’’. Dopo una partenza mozzafiato nella Baia di Naregno e la scalinata della sezione bike, il gruppo è risalito lungo le pendici del Monte raggiungendo la T2. Sempre al comando De Paoli ha imposto il suo ritmo. Dietro di lui, il gruppo con Fognini, PanzaVolta, Figini, Lunghi e Kindel a pochi secondi tra di loro. Il trail run (5Km) sulla vetta ha confermato la vittoria di De Paoli, secondo Fausto Fognini e Marco PanzaVolta.
Tra i lecchesi benissimo Michele Spiller, 12esimo assoluto e primo di categoria.
Riconferma di Eleonora Peroncini in 1h32’06’’ che piazza la quarta vittoria consecutiva in 4 tappe. Dietro di lei la junior Marta Menditto e Marica Romano.
Tutte le classifiche: https://www.endu.net/events/iron-tour-cross-triathlon-sprint-naregno-monte-calamita#/results
-Info: www.spartacusevents.com
-Iscrizioni: www.otc-srl.it
Ufficio Stampa
Spartacus Events
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news, triathlon, triathlon offroad, Uncategorized
Tags: Isola d'Elba, lecco, spartacus, Triathlon
Apr
24
2017
By admin
La splendida Portoazzurro ha un nuovo re, il vicecampione italiano Mattia De Paoli ha conquistato la seconda tappa dell’Iron Tour Cross in 1h07’22’’. Partendo dalla spiaggia del paese è uscito dalla frazione swim in 9’09’’, ma è nella bike che si è portato alla testa della gara. Al giro di boa De Paoli è tallonato da un ottimo Stefano Davite. La coppia ha affrontato a grande velocità le vie del borgo di mare tra scalinate in salita-discesa con trattorie davvero precise.
Al traguardo sono arrivati a pochi secondi di distacco. Davite, a causa di una storta alla caviglia ha perso qualche istante prezioso, ma ha fatto sentire al diretto avversario la sua presenza nelle prossime tappe. Terzo il bravissimo canturino Fausto Fognini.
Sul fronte femminile il dominio assoluto è ancora di Eleonora Peroncini 24esima assoluta in 1h19’11’’.
Dietro di lei la giovane promessa Marta Meditto e Marica Romano.
La terza tappa di domani, lunedì 23, partirà alle 11 dal lido di capoliveri.
Tutte le classifiche: https://www.mysdam.net/events/event/results-download_35589.do
-Info: www.spartacusevents.com
-Iscrizioni: www.otc-srl.it
Ufficio Stampa
Spartacus Events
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news, triathlon, triathlon offroad
Tags: 2017, Iron Tour Italy, irontour, Isola d'Elba, Mattia De Paoli e Peroncini conquistano lo Sprint di Portoazzurro, spartacus, sprint, Triathlon
Apr
22
2017
By admin
Emozioni a non finire per la seconda edizione dell’IRON TOUR CROSS andato in scena sabato a Capoliveri sull’isola d’Elba. La prima tappa si è svolta a Pareti di Capoliveri con partenza ed arrivo sulla spiaggia dell’hotel Stella Maris. Una gara valida come prima Prova del Circuito Cross della Federazione Italiana Triathlon .
Alle 10.30 oltre 150 atleti sono partiti alla volta della frazione swim di 1 Km nelle limpide acque del golfo. Subito davanti il neoeletto campione italiano élite e under 23, Marcello Ugazio (Azzurra Triathlon di Bellinzago), capace di imporre un ritmo incredibile ai diretti avversari. Nella frazione bike (25 km) ha incrementato il suo vantaggio distanziando Fausto Fognini e Stefano Davite. Una marcia in più per Ugazio che nel giorno del suo 21esimo compleanno conquista la vittoria in 1h49’25’’. A completare il podio Stefano Davite (Sai Frecce Bianche) e il vicecampione italiano di triathlon cross Mattia de Paoli (G.P Triathlon).
Da segnalare l’ottima prestazione di Michele Spiller (Spartacus Triathlon Lecco), 22esimo assoluto e primo di categoria. “Oggi Ugazio aveva una marcia in più- commentano gli avversari- abbiamo fatto il meglio che potevamo. Complimenti agli organizzatori per il tracciato tecnico e panoramico”.
Per le donne trionfo di Eleonora Peroncini (Cus Parma ASD), vera e propria regina della gara con 2h11’34’’. Dopo una partenza di studio Peroncini esce dall’acqua alle spalle di Greta Vettorana. Straordinaria la frazione mtb in 1h13’09’’ che la porta al comando della gara. Dietro di lei, Marica Romano (Granbike triathlon) e Marta Menditto (Sai Frecce Bianche).
“E’ stata una giornata stupenda con grandi atleti, il meglio che si può chiedere allo sport- spiega il presidente Renzo Straniero – Un grande inizio per una seconda edizione ancora tutta da scrivere”. Un grazie ai volontari, all’Amministrazione comunale di Capoliveri e alla polizia Locale per il contributo.
L’appuntamento con la seconda tappa è per domani, domenica 23 aprile con il triathlon sprint di Portoazzurro.
Classifica maschile:1. Ugazio Marcello (Azzurra Triathlon) 1h49’25’’; 2. Stefano Davite (Sai Frecce Bianche) 1h55’22’’; 3. Mattia De Paoli (Gp Triathlon) 1h55’49’’; 4. Filippo Rinaldi (Cus Parma ASD) 1h57’16’’; 5. Fausto Fognini (Pool Cantù 1999) 1h57’20’’; 6. Francesco Figini (Pool Cantù 1999) 1h59’15’’; 7.Simone Lunghi (GS Mondobici)1h59’17’’; 8. Andrea Giuseppe Zanenga (Granbike Triathlon) 1h59’22’’; 9. Marco Panzavolta (Padovanuoto Fidia) 2h00’22’’; 10. Matthias Raphael Kindel (Firenze Tri)2h’01’50’’.
Classifica Femminile: 1. Eleonora Peroncini (Cus Parma ASD) 2h11’34’’; 2. Marica Romano (Granbike triathlon) 2h20’10’’; 3. Marta Menditto (Sai Frecce Bianche) 2h20’34’’.
-Info: www.spartacusevents.com
-Iscrizioni: www.otc-srl.it
Ufficio Stampa
Categories: eventi, Events, IronTour, IronTour, news, news, triathlon offroad
Tags: 2017, Iron Tour Italy, irontour, Isola d'Elba, lecco, spartacus, sprint, trail, Triathlon, Ugazio vince la prima prova del Circuito Cross della Federazione Italiana Triathlon all'Elba
Apr
10
2017
By admin
La seconda edizione di IRON TOUR CROSS ritorna alla ribalta internazionale in qualità di unico evento di triathlon off road a tappe presentato in Europa ed uno dei rari al mondo,4 tappe in 4 giorni su 4 differenti località dell’Isola d’Elba che, grazie alle sue naturali ed inimitabili caratteristiche morfologiche sembra appositamente disegnata per ospitare la triplice disciplina off road. Il suggestivo Comune di Capoliveri fungerà da perfetto centro logistico così come ideale campo di gara sarà anche l’inimitabile Bike Park di Monte Calamita che ospita da anni la famosa LEGEND CUP, una delle più importanti gran fondo internazionali di MTB. Ma IRON TOUR CROSS non rappresenta esclusivamente un momento ad alto contenuto agonistico, bensì una ghiotta occasione per atleti ed accompagnatori di trascorrere una prima breve vacanza sulle spiagge dorate dell’Isola d’Elba che potrà offrire bensì una serie interminabili di eccellenze di tipo culturale, eno-gastronomico, storico, architettonico e naturalistico.
Salita che dalle vecchie miniere porta al Museo del calamita. Tappa di Pareti.
Sentiero dei Cactus. Passaggio della prima tappa di Pareti in MTB e della quarta di Monte Calamita RUN.
l’ultimo tratto alto dell prima tappa di Pareti, si entra nel bosco per poi discendere alla polveriera
Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 12 aprile:
https://www.mysdam.net/shop/edit_35589.do
Assolutamente da non perdere la 1°tappa: il Triathlon Olimpico Cross di Pareti (Capoliveri) fissato per sabato 22 aprile. Gara valida come 1^Prova del Circuito Cross della Federazione Italiana Triathlon promette elevate qualità tecnico-paesaggistiche. (Km(1swim+25mtb+8trailrun).
LE ALTRE TAPPE:
-DOMENICA 23 Triathlon Sprint Cross rank di Porto Azzurro Km(0.750swim+14mtb+5trailrun)
-LUNEDI’ 24 Triathlon Sprint Cross rank di Lido di Capoliveri Km(0.750swim+14mtb+5trailrun)
-MARTEDI’ 25 Triathlon Sprint Cross rank di Monte Calamita Km(0.750swim+14mtb+5trailrun)
Per maggiori informazioni visita il sito http://www.irontour.it/mtb/it/home/ e scopri i percorsi.
Previste speciali convenzioni per il collegamento Piombino-Portoferraio e per il pernottamento.
Vuoi partecipare ad una gara soltanto? Niente paura, accanto alla classifica complessiva, ogni prova avrà premiazioni singole.
Ecco il programma della prima tappa:
Sabato 22/4/2017
.Ore 9:30/10:15 Apertura/chiusura zona cambio
.Ore 10:00 Partenza
.Ore 14:00 Inizio pasta party
.Ore 14:30 Cerimonia di premiazione
.1°/2°/3°/4°/5°Class.Assoluti M/F
.1°/2°/3°Class.di ogni categoria M/F
Categories: IronTour, IronTour, news, news, triathlon, triathlon offroad
Tags: 2017, bike park, calamita bike park, CROSS, elba, Iron Tour Italy, irontour, irontour cross, iscrizioni, Isola d'Elba, lecco, montecalamita, mtb, spartacus, sprint, trail, Triathlon, triathlon mtb
Mar
27
2017
By admin
Emozioni a non finire al 4° Triathlon Sprint Barzanò e Monticello Brianza, gara Fitri che inaugura la stagione triathlon 2017-
In gara quasi 200 atleti pronti ad affrontare con passione le tre discipline proposte: 750 metri, pari a 30 vasche, del Centro Natatorio Piscina Consortile, una seconda frazione di ciclismo (20 Km) completamente chiusa al traffico su un anello collinare ad alto contenuto tecnico-paesaggistico e una terza di podismo su fondo misto asfalto-sterrato (5Km). Sicurezza e splendidi percorsi si riconfermano i punti di forza dell’organizzazione firmata Spartacus Events.
Le atlete DDS hanno conquistato la scena, calando un poker d’assi incredibile. Silvia Visaggi domina sin dalle prime vasche con tenacia, ma le compagne di squadra la seguono da vicino nella frazione bike. Nella T3 sono Schanung, Zane e Iogna Prat a prendere vantaggio. L’oro è tutto di Lisa Schanung che chiude in 1h11’39’’ e torna alla vittoria. Dietro di lei Zane e Iogna Prat.
Per la gara maschile sono cinque gli atleti a comandare nella frazione swim con Secchiero, Corrà, Zucca, Bonacina e Riva che escono dall’acqua a distanza di pochi secondi. Le fasi sono concitate e il primo ad uscire dalla zona cambi è il dolzaghese Michele Bonacina. La differenza la fa la T2 con la coppia Secchiero-Corrà che prende le distanze. L’arrivo è di quelli al cardiopalmo con i due gomito a gomito. Forse troppo per il giudice di gara che decide di squalificare Corrà. Il giallo si conclude con la vittoria di Andrea Secchiero in 1h04’31’’ davanti a Bonacina e Zucca.
“Una riconferma per questa gara che inizia a farsi conoscere registrando un aumento di iscrizioni del 30%- commenta il presidente Renzo Straniero- La totale chiusura al traffico hanno garantito l’incolumità degli atleti. Da segnalare la presenza di nomi noti con podi di assoluto rilievo. L’unico dispiacere è per il piccolo giallo che ha coinvolto l’arrivo maschile. Un grazie va ai volontari, all’Amministrazione comunale di Barzanò e Monticello Brianza, alla Polizia locale, all’associazione Foglia Verde di Castello Brianza e alla piscina consortile, Sport Specialist, Cab, Named Sport, Autocogliati, Trattoria de Muron, Pasticceria Fumagalli”.
Classifica maschile:
1.Andrea Secchiero (Fiamme Oro) 1h04’31’’; 2. Michele Bonacina (Propatria Milano) 1h05’23’’; 3, Daniele Zucca (DDS) 1h06’13’’; 4. Fabrizio Riva (Pratogrande) 1h07’47’’; 5. Davide Rossetti (Team Bike Gussago) 1h08’17’’; 6. Tommaso Gatti (Pool Cantù) 1h08’17’’; 7.Filippo Galli (Pool Cantù) 1h08’25’’; 8. Gregorio Delcò (DDS) 1h09’46’’; 9. Luca Molteni (Ironlario Triathlon) 1h10’11’’; 10. Michele Zanoni (Cus Trento) 1h10’41’’.
Lecchesi: 21. Andrea Rainolter (Pool Cantù) 1h13’54’’; 31. Giovanni Colombo (Pratogrande) 1h16’22’’; 35. Filippo Ugolini (Pratogrande) 1h18’08’’.
Classifica femminile: 1. Lisa Schanung Lisa (DDS) 1h11’39’’; 2. Ilaria Zane (DDS) 1h12’10’’; 3. Luisa Iogna-Prat Luisa (DDS) 1h12’14’’; 4. Silvia Visaggi (DDS) 1h12’15’’; 5. Elena Marocci (CNM Triathlon) 1h25’52’’.
Lecchesi: 6. Federica Rainolter (Propatria) 1h30’14’’; 7.Roberta Ferretti (Pratogrande) 1h35’16’’.
Classifiche complete a https://www.endu.net/events/triathlon-sprint-barzano#/results
Non perdete gli aggiornamenti su https://www.spartacusevents.com e la pagina facebook Spartacus Events.
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
22-25 APRILE IRON TOUR CROSS ELBA (ISOLA D’ELBA)
30 APRILE VOLKSVAGEN HALF MARATHON LECCO
27-31 MAGGIO IRON TOUR LECCO
25 GIUGNO IDROMAN (OLIMPICO E K113)
16 LUGLIO TRIATHLON SPRINT CITTA’ DI LECCO
Categories: eventi, Events, news, news, triathlon
Tags: 2017, la vittoria di Andrea Secchiero, Lisa Schanung, Secchiero e Schanung vincono il primo triathlon della stagione a Barzanò, spartacus, sprint, Triathlon, triathlon sprint barzano