Testati i tracciati della terza nuova tappa di IronTour Cross prevista il giorno 23 aprile con partenza e arrivo sulla suggestiva spiaggia di Barbarossa nel Comune di Porto Azzurro.
I tracciati sono molto panoramici ed altrettanto impegnativi, con un dislivello positivo di quasi 500 mt per la MTB e di un centinaio di metri per la frazione podistica. Per quanto riguarda la frazione MTB, il tracciato lascia pochi tratti per respirare, un continuo salire e scendere da valli e vallette con tratti non banali, molti i single track sia in salita che in discesa mai però eccessivamente pericolosi o impossibili, il tutto comunque vi porterà all’ultima frazione podistica con le energie contate. La frazione podistica è un vallonato con pendenze minime, su fondo alternato misto asfalto e sterrato, nella parte finale ripercorre il primo km al contrario già fatto con la MTB. Le foto sottostanti mostrano alcuni tratti del percorso testato in una giornata un pò piovosa.
Novità 2018, la presenza dell’intera squadra nazionale azzurra di Triathlon off-road che in occasione di IronTour Cross sfrutterà la manifestazione come test per la nuova stagione. Durante due delle cinque tappe sarà presente inoltre la copertura televisiva di SKY e Rai Sport.
Sabato 10 marzo 2018, FCZ Triathlon Team ASD, in collaborazione con Spartacus Events e la Piscina di Barzanò, organizza l’FCZ TriDay Barzanò, un allenamento collegiale per provare i percorsi del Triathlon di Barzanò, prova su distanza sprint che si disputerà domenica 25 marzo.
FCZ TriDay Barzanò è aperto a tutti gli sportivi: è un allenamento adatto per chi vuole scoprire e testare i percorsi di gara del Triathlon di Barzanò, per chi vuole semplicemente allenarsi in gruppo e anche per chi vuole scoprire che cos’è il triathlon.
Il ritrovo è fissato alle 8 in punto di sabato 10 marzo: dalle 8.30 avremo a disposizione la piscina, la distanza da coprire per il triathlon sprint nel nuoto è di 750 metri, ognuno potrà comunque completare il numero di vasca che vorrà.
Si passerà quindi alla perlustrazione dei 20K del percorso di ciclismo, dopo aver recuperato le proprie bici che saranno posizionate al sicuro all’interno del centro sportivo; e infine, i 5K del tracciato di corsa.
Le transizioni tra una frazione e l’altra saranno tutt’altro che forsennate, l’FCZ TriDay è un ritrovo per allenarsi insieme e non prevede classifiche né premiazioni per i più performanti: il suo scopo è quello di divertirci stando insieme nuotando, pedalando e correndo.
I percorsi saranno segnalati dal team Spartacus Events, sottolineiamo che le strade saranno completamente aperte al traffico e di conseguenza sarà assolutamente necessario rispettare il codice stradale.
La partecipazione all’FCZ TriDay è gratuita, l’unico costo da sostenere sarà di 5 euro per l’ingresso e l’utilizzo della piscina e degli spogliatoi, con la possibilità di posizionare le biciclette all’interno del centro.
Al termine dell’FCZ TriDay ci sarà la possibilità, per chi vuole, di fermarsi per pranzare insieme con menù convenzionato a 12 euro presso il Ristorante Il Timone a Dolzago, in Via Provinciale 20/E.
Per partecipare all’FCZ TriDay, segnalate la vostra presenza scrivendoci un messaggio qui su Facebook, oppure scrivendo un messaggio all’email info@fcz.it
Spartacus Events offre una splendida opportunità a tutti gli amanti delle triplice disciplina veloce con una vantaggiosa quota d’iscrizione per i 5 sprint in programma sul territorio lariano per il 2018: -25 Marzo/Barzanò(Lc) -15 Luglio/Lecco -22 Luglio/Cernobbio(Co) -05 Agosto/Bellagio-Ghisallo(Co) -26 Agosto/Valmadrera(Lc). Per tutti gli iscritti alle 5 gare esclusivamente entro il 20/03/2018 quota Euro 175.
Il Nuovo Anno 2018 regala una piacevole novità al movimento del triathlon internazionale grazie a Spartacus Events che presenta la LONG DISTANCE di km(4nuoto+120ciclismo+30podismo)per il giorno 29 Aprile sulla splendida Isola d’Elba. La frazione natatoria nell’affascinante Baia di Pareti,l’intero perimetro dell’Isola sulle due ruote e la frazione podistica
sull’incredibile strada sterrata panoramica di Monte Calamita
rappresentano gli inimitabili ingredienti di un’evento unico in Italia
che potrà rappresentare altresì un’ottima prima occasione vacanziera di 4 giorni tra spiagge dorate e un mare cristallino.
Info: www.triathlonisland.it
La strepitosa 10^Edizione di IRONTOUR ROAD 2018 si svolgerà dal 26 al 30 Maggio all’Isola d’Elba presentandosi ancora una volta come unico evento di triathlon road a tappe in Italia ed uno dei rari al mondo,anche quest’anno saranno ben 5 tappe,5 giorni,5 differenti splendide località dell’Isola,percorsi di gara altamente tecnici con spunti paesaggistici mozzafiato,cinque gare Rank Fitri indipendenti tra loro ma unite da una maxi classifica finale per gli atleti che termineranno almeno 4 tappe.
IRONTOUR ROAD rappresenta altresì una preziosa opportunità vacanziera in un periodo particolarmente fantastico dell’Isola d’Elba che potrà offrire ad atleti,tecnici e accompagnatori numerosi e importanti spunti naturalistici,storico/architettonici,eno-gastronomici ma soprattutto tanto sole,spiagge dorate e un mare perfettamente cristallino.
Centro logistico della manifestazione sarà ancora una volta Hotel Stella Maris Sport Center che posizionato strategicamente sulla fiabesca Baia di Pareti(Capoliveri) saprà accogliere nei migliori dei modi l’evento grazie alla professionalità del suo personale ed alla particolare attenzione che la polifunzionale struttura dedica da sempre alle attività sportive.
Anche quest’anno verrà riservata una quota particolarmente allettante per tutti gli atleti che aderiranno ad IRONTOUR ROAD entro il 31/12/2017. info iscrizioni http://www.irontour.it/it/iscrizioni/
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione dell’incredibile IRON TOUR CROSS 2018 in programma all’Isola d’Elba dal 21 al 25 Aprile. L’evento rappresenta l’unico triathlon off road a tappe d’Italia ma altresì una ghiotta occasione vacanziera per atleti,tecnici e accompagnatori per trascorrere giorni di mare tra acque cristalline,spiagge dorate,spunti di notevole interesse storico/architettonico ed eccellenze eno/gastronomiche dell’Isola. Importanti novità 2018 saranno l’inserimento di una quinta tappa e della nuova presenza dell’affascinante location Baia di Barbarossa(Porto Azzurro)che completerà così un’accattivante “cinque giorni” distribuita in altrettante cinque diverse splendide località,tracciati impegnativi ma accessibili a tutte le tipologie d’atleti,velocisti e lunghisti,neofiti e pro,ogni tappa sarà indipendente e porterà punteggio Rank Fitri,una MAXI classifica finale verrà stilata per tutti i partecipanti ad almeno 4 tappe con tanto di prestigioso medaglione IRON TOUR CROSS FINISHER 2018. Programma: -21 Aprile . Triathlon Olimpico MTB di MONTE CALAMITA/Capoliveri -22 Aprile . Triathlon Sprint MTB di PORTO AZZURRO -23 Aprile . Triathlon Sprint MTB di BARBAROSSA/Porto Azzurro -24 Aprile . Triathlon Sprint di LIDO/Capoliveri -25 Aprile . Triathlon Sprint MTB di PARETI/Capoliveri. Non perdete l’occasione di sfruttare la quota di partecipazione agevolata per gli iscritti entro il 31/12/2017.
Il Triathlon Medio ITALY MAN,rinviato il giorno 10 c.m. causa condizioni meteo impossibili,è stato definitivamente annullato e rimandato alla stagione 2018. La Società organizzatrice Spartacus Triathlonlecco ha cercato in questi giorni una data per la riproposta dell’evento 2017,ma la sovrapposizione con altre manifestazione già calendarizzate hanno reso vano tale sforzo. Ringraziamo di cuore atleti,pubblico,volontari,assistenze tecniche,media,Giudici Fitri che comunque erano presenti la buia e tempestosa mattina del rinvio gara e ricordiamo che tutti gli iscritti verranno rimborsati del 50% della quota di adesione sotto forma d’iscrizione a qualunque gara/e Spartacus Events 2017/2018(come previsto dal regolamento di gara). Ringraziamo per la comprensione dimostrata e porgiamo un caro arrivederci a ITALY MAN 2018. SSD Spartacus Triathlonlecco Renzo Straniero
Valerio Patanè conquista la seconda edizione del triathlon sprint città di Valmadrera e ferma il cronometro sul tempo record di 53’01’’. Questa mattina il portacolori della ProPatria Milano ha chiuso una gara perfetta e molto combattuta. Il vento ha condizionato sin dalla prima frazione la competizione riducendo il nuoto a 400 metri per garantire la sicurezza nelle acque del lago. A uscire per primo il dolzaghese Michele Bonacina rimasto al comando anche nella frazione bike. “Ho spinto davvero tanto con la bici cercando di distanziare i miei diretti inseguitori, ma non sono riuscito nel mio intento – precisa Bonacina -. Negli ultimi 5 km di run non ne avevo più”. Il podio maschile ha visto al secondo posto Gonzalo Tellechea, reduce dalle Olimpiadi di Londra e Rio e al terzo un ottimo Michele Sarzilla in crescita costante. Per le donne dominio assoluto delle argentine subito al comando con Camila Soledad Makre e Brenda Ayelen Rosso davanti alla junior Marta Talpo. “E’ stato tutto perfetto – commenta il presidente della Spartacus Events Renzo Straniero -, tracciati di gara completamente chiusi al traffico e ad elevati contenuti tecnico-paesaggistici si presenta tra i triathlon sprint più interessanti e affascinanti dell’intero panorama nazionale. Un grazie di cuore all’Amministrazione comunale locale e alle associazioni valmadreresi per il sostegno costante”. Il prossimo appuntamento con Spartacus Events è fissato per domenica 10 settembre con la seconda edizione di Italyman su distanza K113.
Classifica maschile: 1. Va l e r i o P a t a n è ( P r o P a t r i a ) 5 3 ’ 0 1 ’ ’ ; 2 . Gonzalo Tellechea 53’18’’; 3. Michele Sarzilla (Raschiani Tri Pavese) 53’25’’; 4. Stefano Micotti (Azzurra Triathlon) 53’46’’; 5. Facundo Medard 54’07’’; 6. Michele Bonacina (ProPatria) 55’02’’; 7. Santiago Bel- tran (DDS) 55’27’’; 8. Tomas Perucca 56’13’’; 9. Orazio Bottura (Mmtt) 56’36’’; 10. Pietro Foppolo (Steel triathlon) 57’02’’.
Lecchesi: 13. Andrea Rainolther (Pool C a n t ù ) 5 7 ’ 2 6 ’ ’ ; 2 4 . F i l i p p o Ug o l i n i ( P ra –
Dopo l’impeccabile organizzazione della 1^Edizione 2016,il Triathlon Città di Valmadrera in programma per il 27 Agosto si fà sempre più internazionale e mentre crolla il muro dei 200 iscritti sono già numerose le presenze straniere e i nomi illustri. Oltre ad importanti triathleti italiani fioccano adesioni da Germania,Argentina,Ucraina,Stati Uniti e Portogallo con ultima clamorosa iscrizione degli altolocati argentini -GONZALO TELLECHEA reduce dalle Olimpiadi di Londra e Rio -MEDARD FACUNDO già selezionato per la partecipazione ai Campionati Mondiali Under 23 di Rotterdam del 13 Settembre. Nessuno vuole mancare all’appuntamento di Valmadrera che grazie a tracciati di gara completamente chiusi al traffico e ad elevati contenuti tecnico-paesaggistici si presenta tra i triathlon sprint più interessanti e affascinanti dell’intero panorama nazionale. Ancora una volta la Località Baia di Parè si trasformerà in un vero e proprio Triathlon Village ospitando partenza,arrivo e zona cambio mentre la polifunzionale struttura del Mercato Agricolo fungerà da segreteria e da area premiazioni in caso di maltempo. Ufficio Stampa Spartacus Triathlonlecco
Grande spettacolo e pubblico caloroso per la prima edizione dell’Hard Sprint Bellagio-Magreglio. Malgrado si tratti di una novità la manifestazione è stata un successo, con ben 200 atleti alla partenza. E’ stato modificato lo storico percorso olimpico, dando vita a uno sprint unico sul panorama nazionale. Una scommessa assolutamente vinta dalla regia Spartacus.
Trionfa dopo una lotta all’ultimo respiro Andrea Secchiero. Il portacolori delle Fiamme Oro ha chiuso in 1h 19′ 39” precedendo di pochi secondi Marco Corti e Tommaso Gatti. Dopo una suggestiva partenza a Bellagio con la frazione natatoria di 0,75 Km, è Secchiero a comandare il gruppo, ma la salita al Ghisallo rimescola le carte mettendo a dura prova gli atleti. Un temporale ha condizionato la performance di tutti i partecipanti nella seconda parte di gara. Ottima performance anche per gli atleti della Pool Cantù presenti alla gara.
Per quel che riguarda la gara femminile, vince Giorgia Priarone in 1h 27′ 41” davanti a un’ottima Margie Santimaria e alla russa Elisaveta Pokrovskaya.
Il prossimo appuntamento con Spartacus Events è fissato per domenica 27 agosto con la seconda edizione dello Sprint Città di Valmadrera.
«E’ stata una prima edizione davvero azzeccata- commenta il presidente di Spartacus Triathlon Lecco Renzo Straniero -. Questo sprint è unico in Italia, certamente molto duro ma allo stesso tempo sicuro con la chiusura delle strade. Il battesimo è stato con la pioggia, ma tutto è andato al meglio e in sicurezza. Un ringraziamento particolare va al Museo del Ghisallo, alle Amministrazioni di Magreglio e Bellagio, alla Polizia Locale, ai Carabinieri, all’associazione le Aquile di Civenna, alla Foglia Verde di Castello Brianza e alla polisportiva Magreglio, oltre a tutti i nostri volontari».