Ancora pochi giorni per iscriversi al Triathlon sprint di Barzanò, fissato per domenica 26 marzo. Ancora 4 giorni per partecipare al primo triathlon della stagione… https://www.mysdam.net/shop/edit_35517.do
Mentre fervono i preparativi non mancate all’FCZ TriDay. Un modo speciale per ritrovarsi, allenarsi e divertirsi provando i percorsi ufficiali di gara. L’appuntamento è fissato per il 19 marzo alle 8.15 alla piscina di Barzanò.
Si comincerà quindi con una nuotata di 750 metri in piscina (coperta, da 25 metri); si proseguirà con la perlustrazione del percorso bike di 20 chilometri; e si terminerà con la frazione di corsa di 5 chilometri.
TUTTO GRATUITO AD ECCEZIONE DELL’INGRESSO IN PISCINA!
Sabato 11 marzo e sabato 18 marzo, l’FCZ TriDay si svolgerà a Barzanò per provare i percorsi del triathlon sprint organizzato il 26 marzo dallo Spartacus Events.
La partecipazione all’FCZ TriDay è libera, ovvero chiunque, oltre ai tesserati della neonata FCZ Triathlon Team ASD, presieduta da Dario ‘daddo’ Nardone, potrà prendere parte alla mattinata di sport in cui si affronteranno tutte e 3 le tre frazioni.
Si comincerà quindi con una nuotata di 750 metri in piscina (coperta, da 25 metri); si proseguirà con la perlustrazione del percorso bike di 20 chilometri; e si terminerà con la frazione di corsa di 5 chilometri.
Il ritrovo è fissato presso la Piscina di Barzanò per le 8.15; pronti in vasca alle 8.30, di seguito e di conseguenza le altre due frazioni, aspettando tutti i partecipanti al termine della propria prova e senza transizioni “forsennate”.
L’FCZ TriDay è infatti un modo per ritrovarsi, allenarsi insieme e divertirsi e al termine non saranno stilate classifiche dato che l’evento nasce ed è privo di valenza agonistica.
Il ritrovo è stato ideato e organizzato in particolare per permettere ai neofiti di provare insieme i tracciati che vedranno poi gareggiare il 26 marzo nel triathlon sprint proprio diversi triatleti alle prime armi o all’esordio assoluto.
Chiunque volesse partecipare, dovrà segnalare la sua presenza via email a dario @ fcz . it, i percorso bici e corsa saranno resi visibili con frecce, ogni partecipante dovrà versare la quota d’ingresso per accedere alla piscina di Barzanò.
Spartacus Triathlon Lecco fa tappa sul lago di Como con un imperdibile prima edizione dello sprint di Cernobbio, soprannominato la carica dei 500. Domenica 24 luglio la splendida località turistica ospiterà i partecipanti provenienti da tutta la penisola da Australia,Austria,Stati Uniti,Svizzera,Norvegia,Olanda,Argentina,Gran Bretagna e Francia.
Numerosi i big dai nomi altisonanti a livello internazionale,occhi puntati anche sul lecchese Ivan Risti che conquistò la maglia di Campione Italiano 2007 a Lecco sulla stessa distanza sprint. “Si tratta di un grande momento agonistico, oltre che un’occasione di promozione del territorio e di lavoro per tutti gli esercenti” commenta il presidente Renzo Straniero “L’evento è stato definito il più ELEGANTE d’Europa grazie ai percorsi di gara in contesti architettonici-paesaggistici unici al mondo (Villa Olmo,Villa Erba,Villa D’Este).Tutto possibile grazie ad una sinergia tra la società organizzatrice Spartacus Triathlonlecco e le Amministrazioni Comunali di Cernobbio,Como e Moltrasio”.
Quanto al percorso, su distanza sprint, si presenta veloce e altamente spettacolare: le proiezioni di gara parlano di 50 minuti di percorrenza per i più veloci, fino ad un massimo di 1 ora e mezza. Centro logistico della domenica comasca sarà Piazza Risorgimento.
Insomma una giornata da non perdere, raccontata dalla voce del noto Gianni Mauri.
Successo per il 15° Triathlon Sprint Città di Lecco, memorial Matteo Rigamonti che domenica 10 luglio ha letteralmente conquistato il Lungolago Isonzo. La carica dei 700- simpaticamente ribattezzata dai presenti per il numero di partecipanti- ha incantato atleti e spettatori con il suo percorso su distanza Sprint : 0,750 km swim, 21 km run con andamento a bastone fino al Comune di Abbadia costeggiando il lago e 5 Km run nel centro storico. Nemmeno il caldo è riuscito a fermare gli stoici amanti della triplice disciplina. «E’ stata una giornata eccezionale, merito degli atleti, degli sponsor e di tutti i lecchesi che hanno sostenuto i partecipanti – commenta contento il presidente Renzo Straniero di Spartacus Events – Un grazie all’Amministrazione comunale e alla Polizia Locale di Lecco e Abbadia, ai volontari di Pelà di Vercurago e la Foglia Verde di Castello Brianza. Un plauso a tutta la squadra Spartacus Events per l’ottimo lavoro svolto».
La vittoria è andata all’argentino Santiago Beltran in 56’33’’, davanti a Davide Bargellini e l’australiano Matt Goessler. Da segnalare tra i lecchesi la 14° piazza di Michele Bonacina e la 19° di Fabrizio Riva.
Atleti lecchesi: 11. Tommaso Caprotti (Tri Team Brianza) 58’33”; 14. Michele Bonacina (Cus Pro Patria Milano) 59’24”; 19. Fabrizio Riva (Pratogrande) 59’48”; 46. Daniele Meroni (Tri Team Brianza) 1h03’16”; 47. Michele Spiller (Spartacus Tri Lecco) 1h03’17”; 52. Luca Leone (Tri Team Brianza) 1h03’40”; 58. Luca Giorgini (Tri Team Brianza) 1h03’55”; 59. Giovanni Mazzei (3Life) 1h03’57”; 69. Gabrio Gaddi (3Life) 1h04’41”; 70. Stefano Severgnini (3Life) 1h04’43”.
Per le donne trionfo di Sara Dossena, sotto il muro dell’ora con un’ottima performance. Un rientro dopo la vittoria a Idroman che vale una partenza davvero ottima. Sul secondo gradino del podio la portacolori delle Fiamme Oro Margie Santamaria davanti alla turca Esra Gokcek. Bene la lecchese Marta Tentori della 3Life che ha chiuso con il tempo di 1h15’02”.
Prestigiosa la partecipazione di Giovanni Achenza e Giovanni Sasso, atleti paratriathlon che hanno effettuato la gara come test in preparazione delle Paralimpiadi di Rio. Presente Manuel Marson che porterà alto il nome dell’Italia al mondiale di Rotterdam e Alberto Ceriani.
L’appuntamento con Spartacus Events è fissato per domenica 24 luglio per il primo Sprint di Cernobbio, seconda tappa del circuito Trisprint. Iscrizioni fino al 14 luglio.